Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primitivo

Numero di risultati: 242 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4275
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nati, dopo che la mandra o il gregge ha cominciato ad essere mancante del numero primitivo.

Manon

233434
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. E appunto dagli antichi apprese certe danze, spoglie veramente d'ogni pompa, nelle quali le belle danzatrici si mostrano in quel costume primitivo, a

Pagina 82

La tecnica della pittura

254364
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preparati ad olio, o per la tempera o l’acquerello, procedere dapprima ad una perfetta depurazione dai conglutinanti sino al primitivo stato secco e

Pagina 178

tempo si rilevano, determinarono sino dal loro primitivo impiego nella pittura l’uso di salvaguardarle col mezzo delle vernici, le quali per tal modo

Pagina 200

frantumi allo stato primitivo senza fondere e rifare la lastra per il suo processo normale ? Certamente nessuno. Ma ciò perchè mai ? Perchè questa

Pagina 258

Manifesti, scritti, interviste

257771
Fontana, Lucio 1 occorrenze

’ebbrezza. Tutto fu sensazione nell’uomino primitivo. Sensazione di fronte alla natura sconosciuta, sensazioni musicali, ritmiche. La nostra intenzione

Pagina 18

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258750
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

necessariamente abbassarsi, spostando così il punto di vista primitivo, il quale, come sapete, deve trovarsi costantemente all’altezza dell’orizzonte.

Pagina 114

Scritti giovanili 1912-1922

263426
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Del padre Orazio dissi altra volta8 parole ove mettevo in evidenza la ripresa ch'egli assunse dello stile di Caravaggio primitivo: il ciclo di

Pagina 223

Cucina di famiglia e pasticceria

280879
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando la pasta sarà diventata molto elastica e vellutata aggiungetele il lievito che dovrà essere cresciuto almeno 3 volte del suo volume primitivo

Pagina 437

La cucina futurista

303798
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

cominciano a modificare il loro primitivo stato d'animo.

Pagina 121

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323439
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fermento deve aumentare circa il triplo del suo primitivo volume.

Pagina 603

a lungo), passate tutto da uno staccio o dal torchiello, raccogliete il sugo, fatelo bollire con una quantità di zucchero eguale al peso primitivo

Pagina 775

Ricette di Petronilla

331232
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Quando, nell’altra pentola, vedrete l’acqua raggiungere la metà del suo livello primitivo, togliete verdure, zampe, stomachi e carne (che saranno

Pagina 100

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393262
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

primitivo, e con esse molte funzioni sociali-civili trapassano agli organismi intermedi della gens, delle classi, della tribù; come vedemmo anticipatamente in

Pagina 2.90

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395079
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la reintegrazione del valore primitivo del materiale (sostanze, forze di natura e capitale) e la rimunerazione del valore delle prestazioni (lavoro

Pagina 102

Astronomia

409019
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

gradi di circonferenza di circolo massimo del globo di Marte, da 350 a 700 chilometri. L'una delle striscie conserva talora il luogo del canale primitivo

Pagina 137

Carlo Darwin

411295
Michele Lessona 1 occorrenze

"Tutte le parti si modellano secondo leggi eterne, e ogni forma, per quanto straordinaria, racchiude in sé il tipo primitivo. La struttura

Pagina 127

Elementi di genetica

419877
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avviene l’inversione, ed è tanto più precoce quanto più l’andamento delle reazioni del fattore del sesso opposto al primitivo è accelerato rispetto

Pagina 303

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429327
Camillo Golgi 1 occorrenze

epitelii ecc., sia una formazione secondaria, od una modificazione del primitivo protoplasma, e invece si considera quale protoplasma vero soltanto quella

Pagina 11

L'evoluzione

447459
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

fisiche. La sua teoria della formazione della terra, del sole, degli astri da un caos primitivo è abbastanza plausibile.

Pagina 21

che scheggiavano in modo molto primitivo. Si ritiene che A. africanus sia il progenitore di Homo.

Pagina 246

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461510
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Contare, sua origine; potenza limitata in ciò fare nell’uomo primitivo.

Pagina 580

Sociale, vita, probabile nell’uomo primitivo; sua azione sullo sviluppo delle facoltà intellettuali; istinto sociale negli animali.

Pagina 580

L'uomo delinquente

474491
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dr Robinson, Il fanciullo primitivo («North American Review», Ottobre, 1895. Riassunto nell «Arch. di Psichiatria», 1895, vol. XVI, pag. 296).

Pagina 659

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486762
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

parallelo al primitivo.

Pagina 173

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508419
Piero Bianucci 2 occorrenze

L’uomo primitivo inventa i vestiti – all’inizio semplici pelli sottratte agli animali – per ripararsi dalle intemperie e migliorare le proprie

Pagina 282

naturale acceso da un fulmine o da un’eruzione vulcanica. L’uomo primitivo ne assaggiò i resti e apprezzò il risultato, che oggi definiremmo arrosto o

Pagina 41

Manuale di Microscopia Clinica

514111
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

di nemaspermi, che non hanno gran fatto importanza, e che scompaiono col migliorare del processo primitivo. Dei nemaspermi si trovano anche non di

Pagina 216

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515115
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

agosto, ricompare un ramo curvato in avanti, che sembra una continuazione del ramo primitivo I. Non si può tuttavia affermare questo con sicurezza, a

Pagina 26

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519899
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’acqua sottoposta all’azione del calore si dilata, cresce di 1/25 del suo primitivo volume prima di entrare in ebollizione. Il calore che l’acqua va

Pagina 205

4---9---99 …..n volumi di acqua, il liquido ottenuto, avendo un volume 5---10---100… n + 1 volte il volume primitivo, non conterrà più per ciascuna

Pagina 283

Quando ciò arriva, la soluzione essendo diventata più densa e cambiato essendo il rapporto primitivo tra l’acqua ed il sale, non si avranno più

Pagina 428

Problemi della scienza

521488
Federigo Enriques 2 occorrenze

primitivo della distinzione stessa si è venuto trasformando attraverso il medio-evo, lo spirito dell'assoluto essendosi sovrapposto alla civiltà

Pagina 18

Lo stesso concetto primitivo della realtà, si allarga e s’integra; il fatto bruto si evolve assumendo i caratteri del fatto scientifico. Qual'è la

Pagina 41

Sulla origine della specie per elezione naturale

536679
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sola specie d'ogni genere fosse stata creata in uno stato primitivo di grande plasticità, e che questi tipi originali avessero prodotto, principalmente

Pagina 11

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546772
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposta nel primitivo progetto. Così è accaduto ancora quest'anno. Tanto la Commissione del 1874 quanto la Commissione odierna hanno confermato il

Pagina 2730

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549387
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi però abbiamo già abbandonato l'articolo 2 del primitivo progetto nei termini in cui era scritto, ed abbiamo consentito che la presente

Pagina 6371

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554399
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

servire al mio primitivo intento.

Pagina 15839

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557370
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Santini. Del resto, non si appongono male coloro, i quali dicono di tornare al primitivo disegno di legge del compianto Zanardelli, il quale non

Pagina 518

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557981
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma è certo, che per quanto si sia allargato ed esteso il progetta, esso non ha perduto punto il primitivo carattere di provvedimento inteso al

Pagina 6762

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561030
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

patriottica città, come ancora per essere l'unica che meglio realizza il concetto primitivo della legge e mette in giusto equilibrio di giustizia tutti gli

Pagina 1680

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564139
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prego l'onorevole Fossa a considerare che questo mio emendamento più non esiste, perchè era un'aggiunta al primitivo articolo 3 del primitivo

Pagina 3072

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569950
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

manifestazione del proprio voto; chè, anzi, secondo il primitivo sistema proposto dalla Commissione, se l'elettore non avesse portato seco questo mezzo

Pagina 19549

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579770
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dacchè siamo giunti al doloroso momento di dover vendere le strade ferrate dello Stato per meno dei due terzi del primitivo costo…

Pagina 9300

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583113
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il suo primitivo concetto era derivato in essa da una considerazione d'ordine politico non solo, ma da una considerazione d'ordine strettamente

Pagina 2630

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584242
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io confesserò per sentimento di dovere che migliore era il disegno primitivo del Ministero; ma in nessuno

Pagina 8275

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588409
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Certamente sarebbe per me una amara delusione il giorno in cui vi vedessi venir merlo al vostro primitivo programma; il giorno, in cui dovessi

Pagina 6875

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589396
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel 2 marzo 1863, sopra relazione dell'onorevole Boncompagni, modificavasi il primitivo regolamento, ed adottavasi l'attuale, ma in via provvisoria.

Pagina 1473

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598993
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come pure un altro quesito ci permetteremo di rivolgere. Col primitivo progetto, anche i Banchi di Napoli e di Sicilia dovevano fruire degli effetti

Pagina 3964

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619368
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero propone il suo primitivo stanziamento.

Pagina 8186