Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offeso

Numero di risultati: 350 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20358
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Querela dell'offeso)

Con la sentenza di condanna per adulterio o per concubinato il giudice può, sull'istanza del coniuge offeso, ordinare i provvedimenti temporanei di

(Furti punibili a querela dell'offeso)

(Errore sulla persona dell'offeso)

Estinguono altresì il reato: 1° la morte del coniuge offeso; 2° l'annullamento del matrimonio del colpevole di adulterio o di concubinato.

l'ignoranza dell'età dell'offeso.

ogni altra modalità dell'azione, la gravità del danno o del pericolo, ovvero le condizioni o le qualità personali dell'offeso; 2° sono circostanze

qualità della persona offesa, o i rapporti tra offeso e colpevole.

minaccia alle persone, è punito, a querela dell'offeso, con la reclusione fino a un anno.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26017
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrato è offeso o danneggiato è commesso in udienza.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31195
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Facoltà del giudice istruttore di sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in contraddittorio col reo)

Prima di emettere un mandato, il giudice istruttore può sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in contraddittorio di chi è indicato come

reato punibile a querela dell'offeso.

Ogni persona, anche diversa dall'offeso, che ha notizia di un reato perseguibile d'ufficio, può farne denuncia al procuratore del Re, al pretore o ad

Il presidente o il pretore procede in seguito all'esame dei testimoni, nell'ordine che ritiene più opportuno, dando però la precedenza all'offeso dal

punibile a querela dell'offeso, il pubblico ministero nella stessa udienza richiede l'immediato giudizio. Il giudice, salvo quanto è disposto nel primo

notizia di un reato, sono obbligati a farne rapporto, salvo che si tratti di reato punibile a querela dell'offeso.

testimoni l'offeso dal reato, il querelante o il denunciante. Questa citazione non pregiudica il diritto di costituirsi parte civile.

Si considera pure in stato di flagranza chi immediatamente dopo il reato è inseguito dalla forza pubblica, dall'offeso dal reato o da altre persone

In ogni caso il pretore, negli stessi procedimenti, può spedire un mandato contro l'imputato, sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in

qualora l'offeso dal reato dichiari all'ufficiale od agente di polizia giudiziaria o della forza pubblica presente nel luogo di voler proporre la

eseguito qualora l'offeso dal reato dichiari all'ufficiale od agente della polizia giudiziaria o della forza pubblica presente nel luogo di voler proporre

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77334
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli precedenti si applicano, qualunque sia la condizione militare del superiore offeso, e anche quando il fatto sia

, se il superiore offeso è un ufficiale, e da tre a quindici anni, se il superiore non è un ufficiale.

Inammissibilità del ricorso immediato dell'offeso e sindacato della Cassazione - abstract in versione elettronica

118256
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inammissibilità del ricorso immediato dell'offeso e sindacato della Cassazione

Profili critici delle misure cautelari "a tutela dell'offeso" - abstract in versione elettronica

137552
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili critici delle misure cautelari "a tutela dell'offeso"

Forme, tempi e modi di manifestazione del consenso dell'offeso dal reato per l'intervento nel processo degli "enti esponenziali" - abstract in versione elettronica

139020
Grillo, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forme, tempi e modi di manifestazione del consenso dell'offeso dal reato per l'intervento nel processo degli "enti esponenziali"

tematica del consenso dell'offeso dal reato e delle problematiche connesse ai modi ed alla tempistica con cui quest'ultimo può essere manifestato.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178015
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offende ha torto, dà cagione ad altri di essere offeso a ragione. Lo stesso.

Pagina 419

chi è offeso che a restituire chi possiede. Guicciardini. Perdonate a chi vi ha offeso, anzi pregate per lui; che oltre all'acquistarne merito, vi

Pagina 432

I mariti

224605
Torelli, Achille 3 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Vi giuro che ne sono stato offeso anch'io; volevo oppormi; ma per non svergognare una disgraziata...

Pagina 46

- Perchè, diceva, il mio decoro sarebbe stato offeso...

Pagina 57

- Abbiatevi in questo abbraccio l'attestato... la conferma del mio dolore per avervi offeso senza ragione... e della stima, che sento per voi!... Ah

Pagina 72

Parassiti. Commedia in tre atti

228295
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(offeso, e con disprezzo)

Pagina 74

(offeso)

Pagina 75

Come le foglie

240854
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vai via offeso?

Pagina 205

La cucina futurista

303997
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Poco importa. Tutti ridono. Molti divorano i funghi. Il cuoco, entrando inferocito, dà le sue dimissioni perchè offeso mortalmente dai sospetti e non

Pagina 160

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351715
AA. VV. 1 occorrenze

Santi numi! Ma che accade? Il mobilio forse evade? Se ne va per proprio conto, come offeso da un affronto?

La Stampa

373017
AA. VV. 1 occorrenze

Stanco o offeso?

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395895
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Rimane però del vero in questi inconvenienti; ma dipendono dall'aver trascurato od offeso i limiti di applicazione razionale della divisione del

Pagina 207

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545135
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, in questa posizione anormale, pare che quel diario abbia stampato (io non le ho lette) parole per le quali un cittadino si ritenne offeso, e

Pagina 1808

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556026
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordo scelte, e perciò depositarie della comune fiducia. Non so vedere qual grande principio ne sarebbe offeso; anzi, come già dissi, la

Pagina 248

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559702
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma è egli possibile che una città come Ancona possa vedere per cinque ore il municipio offeso in tal modo? E il signor ministro dell'interno si

Pagina 10172

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566995
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferri. Sarà l'onorevole Mocenni che l'ha offeso. Io ho citate le sue parole.

Pagina 3480

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589681
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma che forse si è offeso l'onorevole Minghetti quando lo si mandò a Vienna; e se qualcuno avesse detto allora che l'onorevole Minghetti aveva potuto

Pagina 1467

3° Le facoltà concesse al presidente, sono o no esorbitanti? Si è, o pur no offeso il diritto dei cittadini alle petizioni coi nuovo regolamento?

Pagina 1485

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607850
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, più ancorachè questo o quel punto particolare, era tutto lo spirito animatore del trattato che veniva offeso, anzi soppresso,

Pagina 7908

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617218
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quinta, se verrà, perchè quella sarà giudice di merito) quando l'interesse del reclamante, offeso da un provvedimento dell'autorità amministrativa

Pagina 12496

LE ULTIME FIABE

662225
Capuana, Luigi 2 occorrenze

(fingendo di non essersi offeso) Troppa grazia, Maestà!

(offeso): Che intendete dire? Che io mangio per cinquanta persone?