Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mescola

Numero di risultati: 313 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258457
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La vernice di mastice, se anche satura, non si può mettere sulla tavolozza come la mantechina, perciò si mescola colle tinte al momento di adoperarle

Pagina 59

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261038
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pittura di concetto, dunque, questa ultimissima di Attardi, dove il simbolo si mescola alla storia vera, dove l’accentuazione recitativa o allusiva

Pagina 393

Come posso mangiar bene?

274335
Ferraris Tamburini, Giulia 8 occorrenze

Al limone si aggiungono: lo zucchero, le mandorle pestate finissime, i torli delle sei uova e per ultimo il cognac. Il tutto si mescola bene. Infine

Pagina 085

Tutta questa grazia di Dio si tritura e si mescola alle spezie e droghe, in modo da averne una miscela, dirò, omogenea.

Pagina 113

Si mescola il composto fino a che non risulti un poco denso; allora si sala e vi si uniscono tre torli d'uova sbattuti e il relativo albume, montato

Pagina 172

Si mescola e rimescola bene, allora, onde si formi una pasta omogenea, nella quale si mette una presa, o poco più, di cannella in polvere (invece del

Pagina 172

Vi ha chi aggiunge, o sostituisce al prezzemolo delle erbe odorose ed anche chi mescola ai funghi suddetti dei tartufi. Un'altra variante di questo

Pagina 194

pepe e qualche spezie aromatizzante. Per ultimo si mescola all'insalata.

Pagina 218

e si mescola al riso, che si serve caldissimo.

Pagina 329

Si mescola ben bene il miscuglio con una spatola di legno, perchè lo zucchero si sciolga.

Pagina 355

Cucina di famiglia e pasticceria

280265
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si mescola tutto ciò con una cucchiaia di legno, — nuova, affinchè non contenga grasso — e si continua a mischiare adagino e con maniera per non

Pagina 366

Il talismano della felicità

292461
Boni, Ada 1 occorrenze

La tapioca — un cucchiaio a persona — si mette giù quando il brodo bolle, si mescola, e si lascia cuocere per dieci-quindici minuti.

Pagina 075

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306721
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si mescola il sugo di limone con zucchero chiarificato, acqua di canella; scorza di limone candito, e rapato, fate bollire il tutto, e quando sarà

Pagina 095

Si mescola in bottiglia di vetro la soluzione e si agevola collocando il recipiente ad un dolce calore, dopo visi aggiungono 150 grammi di acqua pura.

Pagina 109

Manuale di cucina

316995
Prato, Katharina 25 occorrenze

mescola dell'estragone.

Pagina 141

Cren all’arancio. Si mescola bene insieme il succo di 1 limone e di 2 aranci, zucchero all’aroma d’arancio, vino e cren. Si può anche aggiungervi la

Pagina 148

Senza aspic. Si mescola a densità schiumosa l’egual numero di tuorli sodi e crudi, versandovi a cucchiaini da caffè alternativamente olio ed aceto.

Pagina 150

A la diable. Si mescola egual porzione di senape e zucchero, rammollendo questo con vino nero, aggiungendovi del succo di limone ed alcune goccie d

Pagina 152

Cetriuoli freschi si tagliano in striscio col tagliaverdure, e dopo tramenato bene dell'olio, sale, aceto e 1 tuorlo passato, si mescola il tutto

Pagina 153

mescola insieme ai piselli soffritti.

Pagina 154

II. Si mescola alle castagne arroste e pelate un ripieno di fegato e se ne riempie il corpo del tacchino o dell’oca.

Pagina 30

Ripieno di riso. Per un porcellino da latte occorrono 30 deca di riso disfritto a cui si mescola del prosciutto minutamente trito e dei piselli

Pagina 30

Oppure : Si mescola insieme al burro del prezzemolo, porrino, pepe, noce moscata, 1 cucchiaio d'aceto, e si condisce il pesce caldo.

Pagina 334

Con cioccolata. Grattugiata la si mescola al riso caldo, oppure s’avvolgono le salsiccette fritte nello zucchero e cioccolata.

Pagina 365

Coch di riso bianco. Al riso cotto come il precedente si mescola quando è freddo dello zucchero alla vaniglia, nonchè la neve molto ferma di 5 chiare

Pagina 383

Di pollame selvatico. La carne arrosta di pernici ecc. trita finamente, disfritta nel burro e legata con béchamel o salsa bianca, si mescola al sugo

Pagina 45

Alla schiuma di caffè. Si mescola alla panna inzuccherata del caffè nero, intonacando i krapfen con una vernice al caffè.

Pagina 466

Oppure: Si fa una schiuma alle noci (pag. 71), o si mescola nella panna sbattuta delle noci tritate e zucchero alla vaniglia e la si stende tra le

Pagina 473

Al caffè. Si mescola sul ghiaccio del forte caffè nero con 14 deca di zucchero finchè comincia a raddensarsi, poi vi si aggiunge la spuma di 4

Pagina 501

Per la spuma al caffè in piccoli calici si mescola alla panna montata del liquore al caffè.

Pagina 503

Zabaione preparato di 2 decilitri di vino di malaga, 5 tuorli e zucchero si mescola, freddo che sia, alla spuma di 3 decilitri di panna zuccherata, e

Pagina 503

Una qualunque crema a scelta (pag. 67 a 69), posta per raffreddare nell’acqua ed incessantemente sbattuta, si mescola con 3 decilitri di panna

Pagina 503

Oppure: Si mescola a 7 grammi di colla di pesce un poco di essenza di mandorle e la spuma di 1/2 litro di panna.

Pagina 505

Si mescola la raschiatura di 1 limone soffregato contro lo zucchero, col succo spremuto e passato di 3 limoni, 2 deca della più pura colla di pesce

Pagina 515

, si mescola e passa il tutto.

Pagina 520

succo di 6 limoni per colarlo nel rum, che poi si mescola diligentemente nello sciroppo di zucchero. Freddo, lo s’imbottiglia, tappando e saldando

Pagina 529

Per la crema di fragole si mescola il succo di queste spremuto crudo alla precedente crema con dello zucchero filato.

Pagina 71

IV. Si mescola della ricotta sminuzzata finamente con dei tuorli, dello zucchero, sale e fior di latte acidulo, finchè diventi densa ma tuttavia

Pagina 88

Vernice fredda. A dello zucchero, quanto ne contiene una chicchera, sciroppato, cotto al punto di filare e freddato, si mescola ancora tanto zucchero

Pagina 90

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322183
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ruchetta, rucola (Eruca sativa). Erbina saporita che si mescola con altre specie e che si serve specialmente colla lattuga ch'essa rende più

Pagina 475

Ricette di Petronilla

331790
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

E mescola... e rimescola... sempre nello stesso senso e senza mai smettere... ho mescolato così per cinque minuti... poi ho fatto colare nella

Pagina 064

« Togli allora dal fuoco la casseruola; aggiungi subito 3 torli (e mescola); poi la besciamella (e mescola) infine un cucchiaio di parmigiano

Pagina 171

« Mescola e rimescola fino a che vedrai che la zucca, bollendo, si sarà fatta asciutta.

Pagina 171

Elementi di genetica

415481
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La membrana nucleare intanto si dissolve, e il succo nucleare si mescola al citoplasma, nel quale ora son liberi i cromosomi. I quali cominciano a

Pagina 132

L'uomo delinquente

467866
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Regioni agricole, industriali. - Infatti, dove l'attività industriale rapidamente si mescola, peggio se succedendo all'agricola, essa richiama un

Pagina 163

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518267
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’etere non si mescola in tutte le proporzioni coll’acqua. Quando questi due liquidi vengono agitati insieme, l’acqua scioglie circa 1/10 di etere

Pagina 248

V’ il volume di un secondo liquido che si mescola col primo;

Pagina 284

Col mezzo del bioccolo di cotone mescola tosto quest'acido gallico col nitrato d’argento sparso sopra tutta la superficie dell’albumina. Il disegno

Pagina 323

Si fa sciogliere nell’acqua il protosolfato di ferro o vetriolo verde, dopo si aggiunge l’acido acetico e l’alcool, si mescola la soluzione, e si

Pagina 398

Quando vuoi preparare la carta, mescola la prima soluzione colla seconda, quindi introduci nel miscuglio la carta. Questa si sensibilizza quando è

Pagina 497