Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meravigliarsi

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185265
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiassosi e turbolenti, non ci sarà da meravigliarsi s'egli si metterà il cappello, accenderà il sigaro e si recherà al caffè o al circolo, a cercarvi

Pagina 277

Galateo morale

196916
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricorrevano; onde non è a meravigliarsi se a lui i Romani avendo innalzato una statua entro a un tempio, non vi mettessero punto un'iscrizione che

Pagina 209

Il libro della terza classe elementare

210247
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parole d'oro. - Parole d'oro - intervenne il signor Goffredo di dietro l'albero. Non c'era da meravigliarsi. I contadini a volte hanno una saggezza

Pagina 101

Quell'estate al castello

213920
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che sui francobolli soliti non si vedevano tanto facilmente. Ma non c'era da meravigliarsi, venivano da tanto lontano... - Oh!! - Si era accesa una

potessero andar d'accordo con una donna come lei? Infatti sono sempre stati suoi nemici. Non c'è da meravigliarsi allora che non li potesse soffrire. Certo

Pagina 29

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sentendo bussare, il Màuria corse ad aprire, e Catina non gli lasciò neppure il tempo di meravigliarsi della presenza dei due forestieri. Alvise

Pagina 167

Il marito dell'amica

245126
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affliggersi, nè di soffrire, nè di meravigliarsi. A un tratto Sofia balzò dal letto, colla camicia che le saliva sopra i ginocchi, poggiando le gambe

Pagina 123

Scritti giovanili 1912-1922

264173
Longhi, Roberto 1 occorrenze

non ci sarebbe affatto da meravigliarsi se il Giovannoni lavorando in estensione quanto le sue idee lavorano in profondità escisse fuori come un

Pagina 360

La Stampa

370930
AA. VV. 1 occorrenze

«Un po' tutt'e due le cose. Dico solo che non c'era da meravigliarsi se le cose sono andate così: le prenotazioni di primavera già annunciavano

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397251
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

d'infedeltà e peggio gli odi di classe, può meravigliarsi che la colonia parziaria venga a decadere, come seguì già in passato ed oggi sotto l'influenza

Pagina 400

I problemi del dopoguerra

401553
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meravigliarsi se dalla Germania, oggi in mano ai socialisti (certo migliori e più evoluti dei bolscevichi russi e quindi più temibili) non venga il Carlo Marx

Pagina 37

Carlo Darwin

411193
Michele Lessona 1 occorrenze

della morte; non sorprendersi della malattia, ma quando l'ammalato muore meravigliarsi, e credere che sia morto violentemente."

Pagina 104

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432933
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si conosce l'entità delle spese che fanno mentre viaggiano. Non c'è da meravigliarsi che succedano loro incidenti gravi anche in un viaggio non lungo.

Pagina 109

Fondamenti della meccanica atomica

438033
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

interpretassero pensando che l'elettricità sia veramente un liquido. Non vi è dunque da meravigliarsi se una teoria letteralmente corpuscolare porta a

Pagina 135

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454771
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non v’ha nulla da meravigliarsi che gli uccelli maschi continuino a cantare per proprio divertimento dopo che la stagione del corteggiare è trascorsa.

Pagina 340

L'uomo delinquente

470180
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

potrebbe del resto il pubblico meravigliarsi di trovare deputati corrotti e venali nei Parlamenti, se non fosse così ingenuo innanzi allo spettacolo

Pagina 341

Scritti

530854
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meravigliarsi se l'applicazione utile di queste onde alla attuale telegrafia, non fosse in quel tempo tentata o per meglio dire realizzata.

Pagina 220

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545413
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meravigliarsi se le finanze facevano valere i loro diritti dinanzi ai tribunali, e se non volevano fare un atto di larghezza verso coloro che reclamavano i

Pagina 288

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549241
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto poi alla legge delle guarentigie, io non so di che avrebbe a meravigliarsi, o a rimproverarci il conte di Cavour, quando tutti sanno che è

Pagina 6362

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550657
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è dunque da meravigliarsi se, per deliberazione unanime del Consiglio comunale, sia stato chiesto al Governo del Re questo passaggio dall'una

Pagina 2058

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606397
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcuni membri quando ha formulato in legge le proposte della Commissione. L'onorevole Branca non può meravigliarsi delle anticipate adesioni, io solo

Pagina 3621

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

del figlio. Non è mica da meravigliarsi se ha applicato così alla lettera un sistema edu- cativo che corrisponde tanto bene al suo meticoloso un po

Pagina 35

IL BENEFATTORE

662586
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

salute. L'operazione poteva venir fatta con tale semplicità di mezzi, con tale sicurezza di riuscita, che non è da meravigliarsi se nel cervello del

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 1 occorrenze

propria sorte possa farsi migliore. Ciò posto come lasciar di meravigliarsi, allorchè un travaglio nella classe degli operai, una diminuzione di salario

Pagina 94

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

. Passati dieci, dodici, quindici giorni, la gente avrebbe cominciato a meravigliarsi una seconda volta di trovare in lei della resistenza, l'avrebbe

del mattino, come una sonnambula che cammina sognando. C'era a meravigliarsi ch'essa sapesse ritrovare le strade; ma la sostenne, la portò, la guidò la

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sia ancora andato sul luogo del misfatto. Se egli si meraviglia una terza volta, non gli resterà piú modo di meravigliarsi... e allora come si fa? - E

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

letto colla nonna. Non c'era da meravigliarsi che vi fossero dei guanti lavati in mezzo a molti guanti freschi. Quasi tutti gli uomini erano in frac

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

meravigliarsi; l'ha detto anche Salomone qualche buon secolo primache si inventasse d'attaccare il picciuolo alle ciliege. Ci vuol pazienza! Lascia

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

meravigliarsi che Giovanni mangiasse come loro. Anzi la donna gli faceva sentire, senza punta riverenza, che mangiava un po' più di loro. Intanto, a

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 1 occorrenze

fatuo don Franco, - ci sono dei momenti nella vita in cui tutto va a rovescio. Io sono in uno di quei periodi climaterici e non v'è da meravigliarsi

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per professione a non meravigliarsi di nulla, seguì colla matita sulle labbra il convoglio, ne osservò i particolari, assunse a bassa voce minute

IL RE DEL MARE

682251
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mistero; eppure resistono ed escono da quella terribile prova perfettamente incolumi. Non era quindi da meravigliarsi se anche il misterioso pellegrino