Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
10860
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
progetto tecnico a scopo di lucro senza il suo consenso.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
19792
Regno d'Italia 5 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Provocazione al duello per fine di lucro)
Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.
Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.
Per i delitti determinati da motivi di lucro, se la legge stabilisce soltanto la pena della reclusione, il giudice può aggiungere la multa da lire
Agli effetti delle disposizioni precedenti: sono giuochi d'azzardo quelli nei quali ricorre il fine di lucro e la vincita o la perdita è interamente
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
26406
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Gli enti e le associazioni senza scopo di lucro ai quali, anteriormente alla commissione del fatto per cui si procede, sono state riconosciute, in
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37462
Stato 2 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fine di lucro.
azioni, anche senza scopo di lucro (società di gestione).
Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
38941
Stato 1 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
appartenenti a soggetti pubblici diversi da quelli indicati alla lettera a) o a persone giuridiche private senza fine di lucro, ad eccezione delle cose e dei
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41553
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Il risarcimento dovuto al danneggiato è liquidato secondo le disposizioni degli articoli 1223, 1226 e 1227 del codice civile. Il lucro cessante è
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47020
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
società costituite a fine di lucro, tranne che si tratti di cariche in società o enti per le quali la nomina è riservata allo Stato e sia all'uopo
Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
61665
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scuola o dell'istituto di ricovero, purché non effettuata a scopo di lucro.
Lo stesso diritto spetta agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, salvo diverso accordo con gli autori delle opere pubblicate, nonché
Il diritto esclusivo di mettere in commercio ha per oggetto di porre in circolazione, a scopo di lucro, l'opera o gli esemplari di essa e comprende
parti di opere in musica, senza pagamento di alcun compenso per diritti di autore, purché l'esecuzione sia effettuata senza scopo di lucro.
progetto tecnico a scopo di lucro senza il suo consenso.
riconosciutogli dall'articolo precedente, ha diritto di esigere un compenso per l'utilizzazione, a scopo di lucro, del disco o apparecchio a mezzo della
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
79408
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se con la violenza o la minaccia concorre il fine di lucro, la pena è della morte con degradazione.
lucro.
Estese le agevolazioni per lo sport dilettantistico - abstract in versione elettronica
85969
Ferri, Paolo; D'Amore, Rosanna 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
società sportive dilettantistiche costituite sotto forma di società di capitali senza fine di lucro. Ora non solo la normativa agevolata viene estesa a
Escluse dalla base imponibile le penali per violazioni contrattuali - abstract in versione elettronica
86955
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risoluzione anche "non patologica" del contratto, relativamente alle erogazioni dirette a ristorare il "lucro cessante", vale a dire il mancato guadagno
Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili - abstract in versione elettronica
90195
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per gli immobili destinati a fini sociali e non di lucro, la Corte di cassazione conferma che l'esenzione dall'ICI è sempre soggetta alla coincidenza
Lucro e profitto nella giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di violazione del diritto d'autore - abstract in versione elettronica
97742
Terracina, David 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lucro e profitto nella giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di violazione del diritto d'autore
diritti connessi richiedevano un dolo particolarmente pregnante quale quello caratterizzato dalla finalità di lucro. A seguito della riforma, al
Gare pubbliche e lucro cessante delle imprese non aggiudicatarie - abstract in versione elettronica
99578
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gare pubbliche e lucro cessante delle imprese non aggiudicatarie
Risarcibilità dei danni da lucro cessante subiti da minore non lavoratore e di quelli non patrimoniali conseguenti alla perdita dell'anno scolastico: riflessioni e spunti critici - abstract in versione elettronica
102542
Napolitano, Ilaria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risarcibilità dei danni da lucro cessante subiti da minore non lavoratore e di quelli non patrimoniali conseguenti alla perdita dell'anno scolastico
L'incapacità lavorativa specifica dello studente: pregi e difetti del c.d. "danno da bocciatura" - abstract in versione elettronica
104045
D'Agata, Clizia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, qualificandolo in termini di danno patrimoniale futuro da lucro cessante ed offrendo una soluzione innovativa in materia di liquidazione dello stesso.
Danno e mancato profitto nell'arricchimento senza causa - abstract in versione elettronica
108335
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite affrontano l'annoso problema riguardante il computo del lucro cessante nella diminuzione patrimoniale subita dal soggetto in assenza
Lucro cessante e residualità del credito del dieci per cento - abstract in versione elettronica
110030
Santoro, Ester 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lucro cessante e residualità del credito del dieci per cento
L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante - abstract in versione elettronica
113092
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante
"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica
118127
Bonanno, Claudio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valore di mercato; proseguendo attraverso le teorie volte a ricomprendere il danno da perdita di chance nell'alveo del lucro cessante, con conseguente
Solidarietà sociale e lucro oggettivo - abstract in versione elettronica
125868
Tabet, Giuliano 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Solidarietà sociale e lucro oggettivo
addotte dal Supremo Collegio a favore della possibile convivenza del lucro oggettivo con il fine solidaristico delle ONLUS, poiché il requisito
La retroversione degli utili fra rischio di "overcompensation" ed esigenza di colmare il lucro cessante - abstract in versione elettronica
126822
Guernelli, Michele 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La retroversione degli utili fra rischio di "overcompensation" ed esigenza di colmare il lucro cessante
Il danno patrimoniale: danno emergente e lucro cessante dal punto di vista sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica
128126
Ceccarelli, Valentina; Occhipinti, Elena 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il danno patrimoniale: danno emergente e lucro cessante dal punto di vista sostanziale e processuale
Il regime di utilizzo della "smart-card" per uso residenziale impiegata a scopo commerciale: illecito penale o violazione contrattuale? - abstract in versione elettronica
137873
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di cassazione ritorna, mutando orientamento interpretativo e fornendo alcuni indicatori sintomatici dell'assenza dello scopo di lucro
Lucro cessante, riversione dei profitti e danno non patrimoniale nella concorrenza sleale - abstract in versione elettronica
139258
Aina, Enrico; Policaro, Giuseppe Antonio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lucro cessante, riversione dei profitti e danno non patrimoniale nella concorrenza sleale
Risarcimento del danno per lucro cessante e restituzione dei profitti dell'autore della violazione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica
139938
Rutigliano, Michele; Faccincani, Lorenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risarcimento del danno per lucro cessante e restituzione dei profitti dell'autore della violazione di diritti di proprietà industriale
La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica - abstract in versione elettronica
143884
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica
Società di fatto, associazione e scopo di lucro: un nodo gordiano ancora da sciogliere - abstract in versione elettronica
147770
Morino, Edoardo 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Società di fatto, associazione e scopo di lucro: un nodo gordiano ancora da sciogliere
temi strettamente connessi, ossia la differenza fra società e associazione e il perseguimento dello scopo di lucro.
Per accedere ai benefici fiscali delle ONLUS è sufficiente l'assenza del solo "lucro soggettivo" - abstract in versione elettronica
149882
Busico, Matteo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per accedere ai benefici fiscali delle ONLUS è sufficiente l'assenza del solo "lucro soggettivo"
Federazioni sportive senza scopo di lucro qualificate come "Amministrazioni pubbliche" - abstract in versione elettronica
161562
Gavioli, Federico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Federazioni sportive senza scopo di lucro qualificate come "Amministrazioni pubbliche"
Tutti per una
214850
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
- 1997
- Piemme Junior
- Casale Monferrato (AL)
- paraletteratura-ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
CASA DI RIPOSO VILLA FELICE Fondazione Contessa Orisanda Vivalda Spinola dei Tornielli di Cavagliano. Ente benefico senza fini di lucro.
Pagina 16
«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
365765
AA. VV. 1 occorrenze
NIENTE CHE POSSA INTERESSARTI! UN’INVENZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO! È UN IDEOVIDEO!
Corriere della Sera
369017
AA. VV. 1 occorrenze
quale le società calcistiche non possono avere fini di lucro. Nella trasformazione l’azienda può guadagnare e perdere, se guadagna può anche
L'uomo delinquente
472871
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, delinquenti-nati o malfattori di professione, ed ai sorveglianti, è così poco refrattario alle eccitazioni malsane, all'adescamento di un lucro
Pagina 451
Aborto. - Quanto ai reati di aborto essi non dovranno punirsi che colla riprensione quando non siano a scopo di lucro professionale.
Pagina 559
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586626
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
certat de damno vitando quam ejus qui certat de lucro captando.
Pagina 4133