Il fallito nella nuova disciplina della verifica dei creiditi: esclusione di poteri processuali di proporre domande ed eccezioni, difetto di legittimazione all'impugnazione del decreto di esecutività dello stato passivo - abstract in versione elettronica
96543
Ferri, Corrado 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
chiedere di essere sentito eventualmente anche quale fonte di informazioni per il giudice, ma senza alcun potere di interloquire, sollevare eccezioni
La comunione legale: teoria e prassi a confronto - abstract in versione elettronica
103353
Caterbi, Simona 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, dall'altro, analizzando le soluzioni accolte dalla giurisprudenza, chiamata, di norma, ad interloquire nella fase critica del regime, quella del suo
Nel labirinto della "Pecorella" l'esile filo d'Arianna delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
104571
Romeo, Gioacchino 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite chiamate a interloquire sul delicato caso dell'appello, agli effetti, della responsabilità civile, della parte civile contro
Il contraddittorio nell'udienza di convalida dell'arresto o del fermo - abstract in versione elettronica
108563
La Regina, Katia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sia necessario interloquire ai sensi dell'art. 294 c.p.p.
Dialogo Fisco-contribuente tra contraddittorio anticipato e rispetto del termine per l'emanazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica
114243
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contribuente abbia in concreto esercitato il diritto ad interloquire, si ritiene che l'Agenzia non possa comunque emanare l'avviso prima dello
Mancata stipula della cauzione definitiva e revoca o decadenza dall'aggiudicazione: alcune riflessioni alla luce del Terzo decreto correttivo. (Nota a TAR Toscana, sez. II, 5 febbraio 2010. n. 193) - abstract in versione elettronica
117515
Bertini, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, trasmettendo la comunicazione di avvio della procedura, affinché l'affidatario possa interloquire indicando le ragioni del ritardo, che l'ente è
Il ruolo della parte civile nel patteggiamento: tutelare l'aspettativa ad una decisione sulla domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica
118171
Pinna, Matteo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'art. 447 c.p.p., il danneggiato del reato possa costituirsi parte civile contro l'imputato che intenda patteggiare: l'interesse ad interloquire sui
Sul contraddittorio dopo l'opposizione della vittima alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica
129775
Trapella, Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'ordinamento riconosce alla vittima il diritto di interloquire sulla richiesta di archiviazione fintantoché sia in grado di proporre un progetto di
Ammissibilità della revisione e contraddittorio: un passo avanti delle regole europee del processo - abstract in versione elettronica
137263
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel risolvere il contrasto giurisprudenziale in tema di diritto della parte privata di interloquire sul parere eventualmente espresso dal pubblico
Rilievi in tema di motivazione del ritardo nella conclusione del procedimento tra legislazione statale e legislazione regionale siciliana - abstract in versione elettronica
137677
Iudica, Giovanni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
provvedimento conclusivo, non consente al cittadino di poter interloquire sulle ragioni del ritardo allegate dall'amministrazione. Alla luce della
La chiamata indiretta al vaglio delle Sezioni Unite: il principio del libero convincimento tra circuito giudiziario, circolo ermeneutico ed una pericolosa pania - abstract in versione elettronica
148269
Bene, Teresa 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
argina il pericolo di una condanna sulla base di prove sulle quali l'imputato non ha potuto interloquire direttamente.
L'abuso del potere negoziale nel contratto di distribuzione della stampa quotidiana e periodica - abstract in versione elettronica
158925
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
poter ricevere e porre in vendita i giornali, si trova a dover "interloquire" necessariamente con un unico "partner", ossia il distributore locale
Il diritto del creditore opponente allo stato passivo di interloquire in ordine al progetto di riparto ed accantonamento a proprio favore - abstract in versione elettronica
167120
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il diritto del creditore opponente allo stato passivo di interloquire in ordine al progetto di riparto ed accantonamento a proprio favore
La legge "chiude" la scorciatoia delle plusvalenze presunte - abstract in versione elettronica
168683
Puri, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cedenti dei medesimi compendi, ai quali, peraltro, è sottratta ogni facoltà di interloquire per evitare il 'consolidamento' di eventuali maggiori valori
Il successo nella vita. Galateo moderno.
173794
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
fronte a persone in età, anche una sfacciataggine interloquire ogni tanto nel discorso di qualcuno con un « bravo » « bene » « questa è anche la mia
Pagina 118
Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
180469
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
- 2013
- Vallardi
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
spesso argomento, per permettere a tutti di interloquire, essere brevi, per riuscire ad alternare parole e bocconi, evitare argomenti tristi e lugubri
Pagina 98
Il Galateo
181684
Brunella Gasperini 1 occorrenze
- 1912
- Baldini e Castoldi s.r.l.
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
comporta un minimo di riflessione (e perché non consente al destinatario di interloquire, interrompere, divagare) la corrispondenza spesso ci spinge a
Pagina 234
Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno
188944
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
- 1957
- Milano
- Casa Editrice Sonzogno
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
pericolose. Quando sentite criticare la condotta di qualcuno, io vi suggerirei di recitare le 73 lettere dell'alfabeto giap- ponese prima di interloquire
Pagina 204
Le buone usanze
195431
Gina Sobrero 1 occorrenze
- 1912
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
dilettevole, porgerle con grazia la sedia, se la vede in piedi, portarle lo sciallino, ascoltare anche senza interloquire i discorsi de' suoi genitori
Pagina 5
Come presentarmi in società
199972
Erminia Vescovi 1 occorrenze
- 1954
- Brescia
- Vannini
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
assolutamente necessario invece avvezzarli a tacere quando parlano i grandi, a non interloquire a sproposito, a non mancar di rispetto ai vecchi, a trattar bene
Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo
201093
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
- 1970
- Milano
- Giovanni de Vecchio Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
. Ascoltare fatti che non vi riguardano è riprovevole, e lo è ancora di più interloquire nella conversazione con frasi che vi sembrano magari spiritose ma
Il galateo del contadino
202975
Miles Agricola 1 occorrenze
- 1912
- Casalmonferrato
- Casa agricola F.lli Ottavi
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
interloquire solo per quanto basta senza eccessi di riso, senza commenti mordaci, senza esagerazioni e senza perdere mai di vista il riguardo che si deve
Pagina 12
Le Maschere
386181
Illica, Luigi 1 occorrenze
Già la polverina però esprime in ognuno i suoi effetti. Hanno bisogno tutti di interloquire! Le lingue prudono! Alla richiesta del Dottore a poco a
VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864
553037
Cassinis 1 occorrenze
- 1864
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Non vi è che una sola idea alla quale io mi arresto. Non è presente il signor ministro per le finanze; egli ha diritto d'intervenire e d'interloquire
Pagina 3005
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
555858
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, io credo, l'onorevole ministro desidererà d'interloquire sopra questo delicato e gravissimo argomento.
Pagina 242
X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
559763
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
ministro non aveva facoltà d'interloquire, non credevano di farlo, ed il signor ministro ha dovuto acchetarsi.
Pagina 10174
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
566024
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
personali, appellandosene all'opinione pubblica, e si additano tassativamente le principali manifeste violazioni di legge senza interloquire sulle altre, e
Pagina 18
XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
570261
Marcora 1 occorrenze
- 1912
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Cavagnari. Io avrei voluto interloquire nella discussione generale svoltasi su tutta questa questione; ma poichè la Camera, con sempre sapiente
Pagina 19558
XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921
575893
De Nicola 1 occorrenze
- 1921
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, volle interloquire nel più ardente e aspro dibattito della Patria, alla quale volle così dare l'ultimo suo anelito, l'ultimo suo sospiro di passione
Pagina 6991
XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
612135
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Se si volesse che ciascun esponente potesse interloquire nei sistemi stessi dell'esposizione, io credo che la confusione non farebbe che aumentare
Pagina 1697
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
615082
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
quando sarà finita quest'interpellanza si dovrà ritornare rapidissimamente sul capitolo, sul quale dovrà naturalmente interloquire.
Pagina 3688
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618106
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Tribunale Supremo di guerra e marina; e confesso che non me l'aspettavo. Non ho voluto interloquire su questo argomento, perchè avevo perduto ogni
Pagina 3211
Giacomo l'idealista
663171
De Marchi, Emilio 1 occorrenze
, riconosceva volentieri nella sorella maggiore, che era stata fidanzata tre mesi al povero marchese Caccianino, l'autorità d'interloquire in molte cose