Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
1773
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel caso in cui il curatore rifiuta il suo consenso, il minore può ricorrere al giudice tutelare, il quale, se stima ingiustificato il rifiuto
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
13580
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In caso di ritardo ingiustificato nella prestazione del consenso, l'ufficio predetto può, su richiesta dell'interessato, autorizzare il varo.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
21091
Regno d'Italia 4 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Possesso ingiustificato di valori)
(Possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli)
(Introduzione clandestina in luoghi militari e possesso ingiustificato di mezzi di spionaggio)
, in cui è vietato l'accesso nell'interesse militare dello Stato; 2° è còlto, in tali luoghi o zone, o in loro prossimità, in possesso ingiustificato
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
22767
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il giudice può desumere argomenti di prova dalle risposte che le parti gli danno a norma dell'articolo seguente, dal loro rifiuto ingiustificato a
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
28264
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ingiustificato il dissenso del pubblico ministero e congrua la pena richiesta dall'imputato.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
31992
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Provvedimenti contro l'ingiustificato prolungamento della discussione)
Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46416
Stato 1 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. Il rifiuto ingiustificato di rispondere alla chiamata può costituire motivo di licenziamento e comportare la restituzione della quota di indennità
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
46811
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, quanto se la detta violazione consista nella omissione o nel ritardo ingiustificato di atti od operazioni al cui compimento l'impiegato sia obbligato
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51414
Stato 2 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Qualora il collegio arbitrale medico riconosca ingiustificato il rifiuto, l'istituto assicuratore può disporre la riduzione della rendita di
Il rifiuto ingiustificato a sottoporsi alle cure o la elusione delle cure prescritte da parte dell'infortunato importano la perdita del diritto
Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.
70524
Stato 1 occorrenze
- 1983
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rifiuto viene ritenuto ingiustificato dal giudice.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73171
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In caso d'ingiustificato ritardo da parte del curatore il creditore procedente, il fallito e ogni altro interessato possono reclamare, a norma
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
76889
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Esecuzione indebita di disegni; introduzione clandestina in luoghi d'interesse militare; possesso ingiustificato di mezzi di spionaggio).
loro prossimità, in possesso ingiustificato di mezzi idonei a commettere alcuno dei fatti indicati nel numero 1; 4° che è colto in possesso
Sulla nuova disciplina del contratto a termine e sul regime sanzionatorio del licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica
85084
Pera, Giuseppe 2 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulla nuova disciplina del contratto a termine e sul regime sanzionatorio del licenziamento ingiustificato
, nonchè delle discussioni in corso in merito al mantenimento o no della tutela forte contro il licenziamento ingiustificato con ordine giudiziale di
La violazione della proprietà intellettuale come lesione del potere di disposizione - abstract in versione elettronica
85947
Castronovo, Carlo 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
responsabilità e l'arricchimento ingiustificato, istituti che si pongono in risposta a profili economici diversi. Lì dove la responsabilità si rivela
Una possibile politica del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica
86105
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prescrizione dei diritti del lavoratore, di qualificazione dei negozi abdicativi e sul doppio regime del licenziamento ingiustificato.
Supplementare per licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica
88646
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Supplementare per licenziamento ingiustificato
La natura tributaria delle indennità supplementari per ingiustificato licenziamento - abstract in versione elettronica
92830
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La natura tributaria delle indennità supplementari per ingiustificato licenziamento
Sui limiti oggettivi del giudicato tributario - abstract in versione elettronica
93047
Magnani, Corrado 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. rimarcandone l'ingiustificato contrasto a fronte di dati normativi sostanzialmente immutati, se non addirittura ancor più favorevoli all'inestensibilità del
Ingiustificato recesso dalle trattative e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
101736
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ingiustificato recesso dalle trattative e risarcimento del danno
Un suicidio istituzionale - abstract in versione elettronica
103675
Nappi, Aniello 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ampliare in modo ingiustificato i casi che ne formano oggetto. Di questo ampliamento l'A. indica alcuni esempi e critica in particolare
Le sezioni unite sull'individuazione dei limiti soggettivi dell'azione di ingiustificato arricchimento - abstract in versione elettronica
112100
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le sezioni unite sull'individuazione dei limiti soggettivi dell'azione di ingiustificato arricchimento
Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato - abstract in versione elettronica
114868
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato
Il trattamento fiscale dell'indennità supplementare - abstract in versione elettronica
120739
Scorcelli, Renato 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dirigente per licenziamento ingiustificato, ritenendo che la stessa non costituisca reddito imponibile ai fini Irpef in quanto diretta a risarcire il
L'annullabilità del verbale di contestazione - abstract in versione elettronica
121905
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ridotta della sanzione unicamente a mezzo di conto corrente postale, con ingiustificato onere pecuniario a carico dello stesso, in violazione dell'art
La possibile tutela del contribuente dalla mancata esecuzione della sospensione cautelare - abstract in versione elettronica
125379
Cazzorla, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un ingiustificato vuoto di tutela, con innegabile pregiudizio di diritti aventi rilevanza costituzionale.
La proposta transattiva del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica
128757
Voza, Roberto 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
corso del tentativo di conciliazione, a formulare alle parti una proposta transattiva, configurando l'ingiustificato rifiuto della stessa come
Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla maternità. Una fattispecie ancora aperta - abstract in versione elettronica
130143
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
demansionamento, trasferimento e ingiustificato licenziamento senza giusta causa, al rientro dal secondo congedo per maternità, per riassumere i principi
Nuove prospettive nazionali in materia di rimborso IVA - abstract in versione elettronica
137417
Miceli, Rossella 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principi europei impone di tutelare lingiustificato arricchimento, qualificando questultimo come causa di restituzione dei tributi. In questo modo
La tutela contro il licenziamento ingiustificato nell'ordinamento dell'Unione europea - abstract in versione elettronica
140366
Orlandini, Giovanni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La tutela contro il licenziamento ingiustificato nell'ordinamento dell'Unione europea
Responsabilità precontrattuale e abbandono ingiustificato delle trattative: un rapporto da "genus" a "species" - abstract in versione elettronica
141180
Montani, Veronica 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Responsabilità precontrattuale e abbandono ingiustificato delle trattative: un rapporto da "genus" a "species"
Tassa sui telefonini: l'ingiustificato ''revirement'' rispetto alla giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica
143346
Loconte, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tassa sui telefonini: l'ingiustificato ''revirement'' rispetto alla giurisprudenza di merito
Sulle plusvalenze da esproprio: imputazione per "cassa" ed esclusione dalla tassazione delle somme erogate con ingiustificato ritardo - abstract in versione elettronica
146482
Marongiu, Paola 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulle plusvalenze da esproprio: imputazione per "cassa" ed esclusione dalla tassazione delle somme erogate con ingiustificato ritardo
Il licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica
155216
Curzio, Pietro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il licenziamento ingiustificato
Il rifiuto ingiustificato di contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica
161082
Caricato, Cristina 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il rifiuto ingiustificato di contrarre matrimonio
La sentenza in commento afferma che in caso di recesso ingiustificato da una promessa di matrimonio, la prova della sussistenza di un giustificato
Impugnazione tardiva: l'ingiustificato rigore della Cassazione sulla rimessione in termini - abstract in versione elettronica
168664
Randazzo, Franco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Impugnazione tardiva: l'ingiustificato rigore della Cassazione sulla rimessione in termini
La questione meridionale (II red.)
399397
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1903
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
mantenere un antagonismo in gran parte ingiustificato.
Pagina 240
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
543171
Palberti; Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Paganini. Quanto è stato detto dall'onorevole Gussoni e dai molti altri che lo precedettero, per dimostrare quanto sia ingiustificato lo inasprimento
Pagina 7153
XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
555493
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
ch'egli si propone per dirimere tale indugio lungo ed ingiustificato.
Pagina 11229
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557581
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«Il sottoscritto chiede interrogare il ministro dei lavori pubblici sul ritardo ingiustificato delle riparazioni urgenti nella frana Spavocia sulla
Pagina 528
XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
570474
Marcora 1 occorrenze
- 1912
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«Il sottoscritto chiede d'interrogare li ministro dei lavori pubblici se vorrà revocare l'ingiustificato provvedimento di sospensione del treno n
Pagina 19563
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
617989
Villa 3 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora fra i subalterni lo scontento è vivissimo, e lo stesso ministro ha dovuto riconoscere che non è ingiustificato. Ed io mi permetterò di ricordare
Pagina 3205
«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro d'agricoltura, industria e commercio, sull'ingiustificato ritardo, frapposto nel comune di Melilli
Pagina 3231
territorio alla sinistra del Canal Bianco, in provincia di Rovigo, tuttora allagalo a causa dell'ingiustificato ritardo dei lavori di riparazione
Pagina 3232