Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: implicava

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione manageriale, proposto da James Landis per giustificare la legislazione del New deal, che implicava il riconoscimento di un'ampia discrezionalità

La partecipazione dei lavoratori tra realtà e prospettive. Analisi della normativa interna - abstract in versione elettronica

117457
Proia, Giampiero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in azienda voluto dallo Statuto dei lavoratori, anche se in una forma debole in quanto non implicava "cogestione" o "codeterminazione", né incideva

Mitchell, Margaret

221875
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto ciò che questo implicava. Non era cosa facile. E poi, come potrebbe dire ad Ashley che per accontentarlo ella si rifiutava ai desideri di Rhett? A

Pagina 891

L'indomani

246171
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, seppe che vi sono nel mondo donne che si danno a tutti gli uomini; ed anche non sapendo precisamente ciò che implicava, in tal caso, il verbo darsi

Pagina 83

Da Bramante a Canova

251001
Argan, Giulio 2 occorrenze

prevalentemente congregazionale, si prestava alla predicazione, e aveva il suo esemplare nella chiesa del Gesù. Ciascuno dei due schemi implicava un criterio di

Pagina 275

, implicava una polemica rivoluzionaria contro valori tradizionali, che la pittura inglese non aveva mai accettati. Allo stesso modo, però, la critica di

Pagina 398

Le due vie

255447
Brandi, Cesare 1 occorrenze

l'amor Dei. Lo spostamento dell’interpretazione su una linea devozionale non implicava, a dir vero, l’abbandono del riferimento neoplatonico, data la

Pagina 181

Corriere della Sera

369255
AA. VV. 1 occorrenze

tentativo di registrazione che implicava, a monte, un lungo studio in cui peso, articolazione e sapiente uso dei pedali si mescolavano alchemicamente a

Il Corriere della Sera

370226
AA. VV. 1 occorrenze

«Tenere il nemico in iscacco sul suo centro, mentre un movimento avvolgente si sviluppa sulle due ali, implicava una lotta viva e gravi sacrifici da

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, quanto perché egli non la sentiva. Non ebbe mai bisogno di una revisione critica delle idee generali che il suo stesso movimento supponeva e implicava

Pagina 150

Il modernismo che non muore

402751
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

democrazia. La fiducia nell'accordo, che era alla base del triplice tentativo, implicava la supposizione che la Chiesa fosse ancora il pernio o l'asse centrale

Pagina 40

La Democrazia Cristiana in Italia

404349
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questa condotta implicava, ho detto, una veduta realistica della politica. La costituzione sociale, il diritto, i rapporti economici e di classe non

Pagina 81

Storia sentimentale dell'astronomia

534043
Piero Bianucci 1 occorrenze

pianeti lungo la loro orbita, e alla fine il suo sistema implicava ben 34 cerchi.

Pagina 42

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563318
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non poteva accettare quella dell'onorevole Perrone, la quale, direi quasi, implicava un biasimo, inquantochè noi crediamo che questo progetto di

Pagina 5451

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598120
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persuadersi che in ciò per nulla ha colpa il Ministero, ch'egli ha obbedito ad una dolorosa necessità che implicava la salvezza del paese.

Pagina 4439