Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequentava

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanni d'Andrea e dintorni. La scuola canonistica bolognese nella prima metà del secolo XIV - abstract in versione elettronica

138959
Condorelli, Orazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio delinea, nella prima parte, l'ambiente delle scuole canonistiche bolognesi negli anni in cui Francesco Petrarca frequentava le scuole

Sull'Oceano

171449
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far dispetto alla natura: per lui il sole che discendeva nel mare era un sole odioso, per riverbero della cattiva compagnia che frequentava. In mezzo

Pagina 252

Galateo per tutte le occasioni

187918
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terzo millennio. Fino a qualche anno fa chi frequentava la scuola guida poteva avere l'occasione di gustarsi un cartone animato - in realtà un vero e

Pagina 179

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposina, maritata da parecchi anni; la vigilia delle sue nozze, un giovinotto, che frequentava la casa, mi descrisse il corredo, poi soggiunse: - Mi ha

Pagina 106

Saper vivere. Norme di buona creanza

192890
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano, che la domanda sia fatta e sia gradita. È il giorno seguente che il fidanzato è ammesso in casa ufficialmente - se la frequentava prima, vuol dire

Pagina 20

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193677
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L’abbigliatoio. Nel tempo che frequentava la scuola Marina appena lavata e pettinata infilava subito gli abiti per fuori, non mica quelli di parata

Pagina 16

Amor proprio. — La prima cosa che notò Marina nell' istituto, che frequentava, fu una certa contentezza, una soddisfazione scolpita su tutte quelle

Pagina 34

e precise. Oltre di ciò ebbe un altro vantaggio. Nell' istituto che frequentava non v'era la brutta manìa d'insegnare troppe cose alla volta e tirar

Pagina 41

Angiola Maria

207148
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

novelle politiche, venute dallo straniero, l' avevano riconciliato con le speranze d'una volta; frequentava le più illustri case, conduceva sempre

Pagina 154

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messa, si sa. Ma Ippolita non frequentava nessuno, in paese: questo volevo dire. Erano gli zii, chiaro, che la tenevano isolata, perché cosí potevano fare

Pagina 73

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215178
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medaglia di Carlambrogio. Egli correva a tutte le fiere e ai mercati, senza bisogno di comprare o di vendere; frequentava la compagnia di gente scioperata

Pagina 29

Quartiere Corridoni

216774
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'estate scorsa. - Pensate un po', ha traversato l'oceano per venire in colonia da noi. Frequentava le scuole italiane della «Dante Alighieri» e conosceva

Pagina 134

Cosima

243768
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiare, e frequentava altri ragazzi di famiglie paesane, benestanti e prepotenti. Alcune donne di malaffare, appollaiate in certe casupole del quartiere

Pagina 43

corrispondenti di Napoli e di Livorno. Anche Santus era fuori: già da due anni frequentava il liceo di Cagliari, e prometteva di diventare un bravo dottore in

Pagina 49

Oltre ad Antonino, frequentava la casa un altro giovanissimo studente, già compagno di scuola di Andrea. Era un ragazzo smilzo, dal profilo rapace

Pagina 64

L'indomani

246276
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dottore che per solito non frequentava la compagnia, ma che in quella circostanza non aveva voluto mancare. Lo si era detto anche ai Gavazzini, ma

Pagina 152

Saper vivere. Norme di buona creanza

248254
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano, che la domanda sia fatta e sia gradita. È il giorno seguente che il fidanzato ammesso in casa ufficialmente - se la frequentava prima, vuol dire

Pagina 4

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260290
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figlio, padre del pittore, era violoncellista e aveva sposato una russa; Jean nacque in Finlandia a Koukkala. A sedici anni, quando ancora frequentava

Pagina 120

fatto del calcio l’unica loro cultura, l’unica loro ragione di leggere i giornali; ma insieme a questi «candidi per forza» Scipione frequentava — con una

Pagina 254

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266659
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

copiarle. Frequentava intanto la scuola del nudo nell’Accademia di San Luca, dove tra gli altri era maestro il Tenerani. Faceva dei bozzetti di

Pagina 416

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363446
1 occorrenze

ALFREDO FREQUENTAVA LE CASE DA GIOCO DI QUEI DUE, UNA SERA LITIGÒ CON UN GIOCATORE, GLI SFERRÒ UN PUGNO E QUESTI CADDE SBATTENDO LA TESTA CONTRO UN

Corriere della Sera

368308
AA. VV. 1 occorrenze

, dopo che i genitori (il padre è geologo, la madre ha un negozio di erboristeria) erano usciti. La giovane — che frequentava le magistrali — già l'anno

Il Corriere della Sera

369872
AA. VV. 1 occorrenze

- Noi siamo innocenti - dice ella con fare dimesso. - L'Aristide frequentava casa mia perché amico di mio figlio... E tutto è qui... Non c'era

La Stampa

375834
AA. VV. 3 occorrenze

dove la sera si riuniscono alcuni gruppi di amici. Giuseppina Sola lo frequentava saltuariamente, assieme ad amici e colleghi d'ufficio.

Giuseppina frequentava anche un corso per assistente sociale. «Era molto disponibile» dice il padre, Mario, pensionato da un paio di anni. Quando

ancora più intricato il nostro lavoro. Giuseppina era una ragazza tranquilla, lavorava all'Usl e frequentava fuori corso la facoltà di lettere

Corriere della Sera

376904
AA. VV. 2 occorrenze

OLTRE AI DC BOEX, HELGE BERGER FREQUENTAVA IL SOCIALDEMOCRATICO VON Allen

I due si erano fidanzati cinque mesi fa. Lui era in servizio alla questura di Roma e lei frequentava l'università e abitava in un collegio. La donna

La Stampa

380307
AA. VV. 1 occorrenze

La voce è corsa a Novara - L'offerta sarebbe stata fatta ai genitori della giovane - Graziella frequentava anche St-Vincent - Scoperto il fidanzato

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398322
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

scaduto dall'avita bontà ma tuttavia è credente. Ma se alcuno che frequentava la bettola o la bisca, che lavorava la domenica o che bestemmiava, per

Pagina 43

L'evoluzione

445542
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Mostrava però fin d’allora un grande interesse per le scienze e per gli spettacoli della natura, e se, anche più tardi, quando frequentava i corsi di

Pagina 53

Da alcuni anni egli frequentava casa Darwin, ed era stato fra i primi ad infiammarsi per la nuova teoria, di cui divenne, e rimase per tutta la vita

Pagina 8

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457799
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

isole Falkland egli portò colà un giovane stallone inglese, il quale, con otto giumente, frequentava le colline presso Porto William. Su quelle colline v

Pagina 466

L'uomo delinquente

470885
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vita, gli facevano soffrire la fame. Egli frequentava l'Oratorio, ma loro malgrado. E un giorno il padre rinforzò la proibizione con uno schiaffo. Il

Pagina 394

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508282
Piero Bianucci 1 occorrenze

dall’elettricità, frequentava le conferenze di Galileo Ferraris. Seppe così che qualcuno aveva già sperimentato la lampadina a incandescenza. Ferraris

Pagina 21

Storia sentimentale dell'astronomia

535747
Piero Bianucci 2 occorrenze

. Keplero scoprì le leggi del moto dei pianeti ma faceva oroscopi per campare e salvare dal rogo la madre fattucchiera. Galileo frequentava case di piacere

Pagina 302

una combriccola di amici che frequentava la Nuova Strada e il Ramo dell’Oca. Marina aveva ventuno anni, 14 meno di lui, e forme prosperose. Poteva

Pagina 94

IL BENEFATTORE

662586
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ammansato tutt'a un tratto, e frequentava le riunioni e riceveva in casa sua e dava fin pranzi per far ammirare, diceva, l'abilità culinaria della sua

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ammansato tutt'a un tratto, e frequentava le riunioni e riceveva in casa sua e dava fin pranzi per far ammirare, diceva, l'abilità culinaria della sua

CENERE

663038
Deledda, Grazia 2 occorrenze

, il pensiero della madre delineavasi sempre più chiaro nel crepuscolo della sua coscienza nascente. In quel tempo egli frequentava la quarta elementare

lamento di Rebecca. Anania frequentava tutte le case del vicinato, e specialmente la domenica s'indugiava qua e là, portando nei miseri ambienti neri

Giacomo l'idealista

663184
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, ma immagino dunque di scrivere a quel giovinetto Giacomo, che in altri tempi frequentava la mia casa e al quale non mi pento ancora d'aver dato un

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

società di artisti frequentava quel giuoco di boccie! Pittori, scultori, poeti - matti tutti, tutti boemi, della boemia più schietta. Nè mancavano

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, maritata da parecchi anni; la vigilia delle sue nozze, un giovinotto, che frequentava la casa, mi descrisse il corredo, poi soggiunse: * Mi ha fatto veder

Teresa

678543
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ma non lo frequentava mai; si poteva cercare Orlandi dappertutto fuorché all'università. - È dunque un cattivo giovane? - chiedeva Teresina. - Un

Pagina 136

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

malgrado i divieti sanitari frequentava anche i malati degli altri reparti, in cerca di pene da alleviare e di colloqui appassionati, ci aveva informati

Pagina 0018

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 2 occorrenze

civiltà e del folklore europeo, frequentava tutte le classi sociali (lo dimostra la crinolina sopra descritta), ed era spesso citata dai letterati

Pagina 0104

Mio padre, che frequentava da esperto tutti i banchetti di via Cernaia dove si vendevano libri usati, mi portò un giorno a casa un volumetto

Pagina 0186

Vizio di forma

681717
Levi, Primo 1 occorrenze

morire o no nel libro, ma viene accolto nel Parco Nazionale, e ci sta finché il libro ha vita. Antonio, che frequentava occasionalmente gli ambienti dei

Pagina 0130

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

quale se le faceva perdonare. Sapevo che il barone Lorenzo frequentava quella casa; ma da tempo non si vedeva, prima pel suo viaggio a Parigi, poi per

Pagina 59