Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
3725
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Consorzi di miglioramento fondiario).
(Crediti per il tributo fondiario e altri tributi diretti).
Per le forme di costituzione e il funzionamento si osservano le norme stabilite per i consorzi di miglioramento fondiario.
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36195
Stato 3 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nozione di credito fondiario
Credito fondiario e alle opere pubbliche
credito fondiario.
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51970
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le quote addizionali al tributo fondiario erariale disposte col presente articolo non consentono sovrimposte provinciali né comunali.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
57015
Stato 1 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Immobili non produttivi di reddito fondiario
Credito fondiario tra esecuzione individuale e fallimento: accertamento del credito e liquidazione dei beni - abstract in versione elettronica
90218
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Credito fondiario tra esecuzione individuale e fallimento: accertamento del credito e liquidazione dei beni
Revocabilità dell'uso distorto del credito fondiario - abstract in versione elettronica
92036
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Revocabilità dell'uso distorto del credito fondiario
Cessione di credito fondiario e "privilegi processuali" - abstract in versione elettronica
92686
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cessione di credito fondiario e "privilegi processuali"
Mutuo fondiario e divieto di anatocismo: falso problema o persistente querelle? - abstract in versione elettronica
96612
Cristiano, Attilio; Belluscio, Vaccaro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Mutuo fondiario e divieto di anatocismo: falso problema o persistente querelle?
Il difficile rapporto tra credito fondiario e fallimento: irrisolte incertezze interpretative e recenti novità legislative - abstract in versione elettronica
102424
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il difficile rapporto tra credito fondiario e fallimento: irrisolte incertezze interpretative e recenti novità legislative
Osservazioni sul privilegio processuale fondiario ex art. 41, comma 2 T.U.L.B. alla luce del decreto correttivo - abstract in versione elettronica
102784
Pellizzoni, Gianfranco; Fiorentin, Nicolò 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Osservazioni sul privilegio processuale fondiario ex art. 41, comma 2 T.U.L.B. alla luce del decreto correttivo
L'azione esecutiva a favore dell'istituto di credito fondiario esclude l'esperibilità dell'azione revocatoria fallimentare? - abstract in versione elettronica
108158
Commisso, Federica 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'azione esecutiva a favore dell'istituto di credito fondiario esclude l'esperibilità dell'azione revocatoria fallimentare?
Mutuo fondiario e ripianamento di debiti pregressi: revocabilità dell'operazione ed effetti preclusivi dell'ammissione al passivo - abstract in versione elettronica
113052
Vella, Paola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Mutuo fondiario e ripianamento di debiti pregressi: revocabilità dell'operazione ed effetti preclusivi dell'ammissione al passivo
Mutuo fondiario: contratto "a scopo di garanzia" tra novazione e nullità per difetto di causa concreta - abstract in versione elettronica
113744
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Mutuo fondiario: contratto "a scopo di garanzia" tra novazione e nullità per difetto di causa concreta
Rapporti tra esecuzione individuale e concorsuale di credito fondiario: conferme dal legislatore della Riforma - abstract in versione elettronica
114508
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Rapporti tra esecuzione individuale e concorsuale di credito fondiario: conferme dal legislatore della Riforma
La rinnovazione dellipoteca di un mutuo fondiario ceduto - abstract in versione elettronica
120148
Mansi, Giancarlo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La rinnovazione dellipoteca di un mutuo fondiario ceduto
Le particolarità fallimentari del credito fondiario - abstract in versione elettronica
129196
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le particolarità fallimentari del credito fondiario
Creditore fondiario ed ufficio fallimentare: le reciproche prerogative, il relativo rapporto e le correlate conseguenze - abstract in versione elettronica
136220
Abete, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Creditore fondiario ed ufficio fallimentare: le reciproche prerogative, il relativo rapporto e le correlate conseguenze
Il credito fondiario ed i limiti di finanziabilità nella precedente e nell'attuale normativa - abstract in versione elettronica
142190
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il credito fondiario ed i limiti di finanziabilità nella precedente e nell'attuale normativa
La logica (illogica) dell'art. 38 TUB ed il canone (mobile) della Cassazione - abstract in versione elettronica
150409
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il superamento del limite massimo di finanziabilità ha riportato all'attenzione degli interpreti la controversa figura del mutuo fondiario, già
Sull'ambito di applicazione della disciplina del credito fondiario - abstract in versione elettronica
150410
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sull'ambito di applicazione della disciplina del credito fondiario
Sul superamento dei limiti di finanziabilità nel mutuo fondiario - abstract in versione elettronica
151106
Piazza, Manuela 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sul superamento dei limiti di finanziabilità nel mutuo fondiario
Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione - abstract in versione elettronica
151108
Martino, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione
Il mutuo fondiario solutorio e l'"ambaradan" delle categorie civilistiche - abstract in versione elettronica
168140
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il mutuo fondiario solutorio e l'"ambaradan" delle categorie civilistiche
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
396603
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Fattori di progresso fondiario. La tecnica. – Ma la costituzione organica della agricoltura mercé il dissodamento e le operazioni connesse è scolpita
Pagina 304
La questione meridionale (II red.)
399452
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1903
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Piccola proprietà - debito ipotecario e fondiario - assenteismo - grandi proprietari - fiscalismo - proprietà - capitale inorganico.
Pagina 243
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
545926
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ingegnere Federico Amici, da Bologna — Un esemplare del suo scritto sulle Banche di circolazione, il credito fondiario ed il credito agricolo.
Pagina 860
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
556605
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Del deputato Vollaro per disposizioni relative alla istituzione del credito fondiario;
Pagina 262
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
566339
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Dall'onorevole Luigi Diligenti, deputato al Parlamento — Il Credito fondiario in Italia, una copia;
Pagina 3457
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
579898
Villa 12 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Credito fondiario:
Pagina 2417
In quel periodo di tempo abbiamo visto come gli Istituti di credito fondiario abbiano fatto complessivamente 27 milioni all'anno di mutui.
Pagina 2435
dell'ambiente in cui vivono, ed operano. Ne abbiamo un esperimento doloroso nella partecipazione degli Istituti di credito fondiario alle crisi
Pagina 2435
Diligenti. Questa legge tratta del regolamento giuridico dell'istituto del credito fondiario. Ma l'onorevole Luzzati Ippolito, giustamente ne ha
Pagina 2436
fondiario, mentre abbiamo di fronte, disgraziatamente, 9 o 10 miliardi di debito ipotecario? Il quale, come ben diceva l'onorevole Luzzati, perchè gli
Pagina 2438
Perchè non è vero che soltanto le Provincie meridionali difettino di credito fondiario, no; se l'onorevole ministro guarda le statistiche relative
Pagina 2439
andarci ad affaticare per modificare la legge sul Credito fondiario, quando troviamo che il Credito fondiario non ha raggiunto lo scopo che si
Pagina 2441
Qui l'articolo speciale, che costituisce un diritto singolare a favore degli Istituti di credito fondiario, ha per base un altro concetto
Pagina 2448
Credito fondiario, gl'Istituti di Credito fondiario debbono avere prima ipoteca, e quindi, non essendoci alcun creditore ipotecario anteriore, la
Pagina 2448
Quindi, per queste considerazioni credo che sia giusta l'eccezione che s'introduce con questa legge in materia di mutui di credito fondiario.
Pagina 2448
la conservazione dell'immobile. Ora che difficoltà può esservi che il sequestratario o amministratore del credito fondiario sia sottoposto al
Pagina 2450
Abbiamo già stabilita una procedura speciale colla legge del Credito fondiario. Ora con questo secondo comma dell'articolo della Commissione veniamo
Pagina 2451
XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
598908
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
- 1898
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Banca conglobata nel conto dei creditori diversi del Credito fondiario.
Pagina 3959
X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869
605763
Mordini 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Estensione alle provincie venete e mantovana della legge sul riordinamento del credito fondiario;
Pagina 9172
XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879
611495
Farini 2 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nervo. Onorevole Salaris, con questo io non critico la legge sul credito fondiario, constato un fatto, ed è che la legge del 1866 sul credito
Pagina 3531
concetto dell'applicazione del credito alle miniere e alla relativa industria, nelle sue relazioni col credito fondiario, sono venuto nella
Pagina 3531
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
616827
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Altre volte lo Stato ha venduto; e fu calamità esiziale al Mezzogiorno il getto di un'enorme quantità d'immobili sul mercato fondiario.
Pagina 12473
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897
620202
Chinaglia 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
De Luca. La mia interpellanza intorno al credito fondiario del Banco di Napoli, in seguito ai provvedimenti che potranno esser
Pagina 3862