Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fenice

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dodo, Rondine o Fenice: quale futuro per l'in house? - abstract in versione elettronica

102246
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dodo, Rondine o Fenice: quale futuro per l'in house?

Il giudice dei servizi pubblici e l'"araba fenice" del criterio dell'interesse pubblico - abstract in versione elettronica

149626
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice dei servizi pubblici e l'"araba fenice" del criterio dell'interesse pubblico

Il concordato sui motivi di appello e il mito della fenice - abstract in versione elettronica

160500
Callari, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concordato sui motivi di appello e il mito della fenice

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice - abstract in versione elettronica

166482
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice

Parassiti. Commedia in tre atti

232177
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

L'implacabile adoratore della classificazione, uscendo iersera dalla «Fenice», si sarebbe affaticato abbastanza se si fosse posto in capo di trovare

Pagina 311

Dramm intimi

250083
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto quella sera alla Fenice col cannocchiale!... Vi dico delle cose pazze. Sono pazzo, vi giuro...

Pagina 127

Da Bramante a Canova

250927
Argan, Giulio 1 occorrenze

essa l’antico non rinascerà come la fenice dal fuoco, ma sarà conservato come una santa reliquia nei pochi frammenti superstiti, la basilica

Pagina 220

La tecnica della pittura

253791
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per il pittore dell’epoca, la vite coi rami, i pesci, la barca, l’àncora, la fenice, il pavone, il candeliere dalle sette branche e più ancora altre

Pagina 81

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265657
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giocondo, veronese, detto la Fenice degli ingegni, o da quell’Antonio Rizzo, pure veronese, che, autore della Scala dei Giganti e di una parte del cortile

Pagina 167

che vi entrava una fenice. — Una fenice? e — chiesero tutti — come la descriveva egli? — Come un mercante di pollastri — replicò lo Sheridan — v’era

Pagina 17

Così è: certi ingegni materializzano l’ideale; fanno di una fenice un pollastro. Cert’altri invece, e sono gli eletti, sanno in un tronco d’albero

Pagina 18

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267859
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Montagna Celeste, dove nulla rimane se non la fenice impigliata nel mezzo del dolcissimo azzurro... [1957] [Da The New American Painting La nuova pittura

Pagina 199

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333562
1 occorrenze

Da alcuni secoli si parlava in Europa di questi uccelli, ma ili essi poteva dirsi a ragione quello che cantato erasi della Fenice: « Che vi sia ognun

Pagina 234

Il Corriere della Sera

370577
AA. VV. 3 occorrenze

« SIRONI GIACOMO, Ristorante Fenice

Ecco la ricevuta che il proprietario dell'Albergo la Fenice, fuori di porta Venezia, ci ha rilasciato delle 20 lire, ieri annunziate, del signor N. N

dottore Bareggi ci proponeva di erogare le ultime 66 lire raccolte, e già consegnate all'albergatore della Fenice, a vantaggio del Carugati.

Il Nuovo Corriere della Sera

378879
AA. VV. 2 occorrenze

Il volo della fenice - Sette pistole per i MacGregor

. Il volo della fenice, film che naturalmente si conclude con l'acrobatico decollo del velivolo, che risorge dalle proprie ceneri come il mitico uccello

La Stampa

380181
AA. VV. 3 occorrenze

A tutti gli interpreti, realizzatori e collaboratori, il pubblico che esauriva la bella sala della Fenice ha decretato accoglienze di calorosa

I complessi artistici della Fenice sono partiti al gran completo, stamane, alla volta di Berlino Est, per ricambiare — con rappresentazioni di Norma

’ultimo comprimario, che altre volte l’Opera di Belgrado, anche qui alla Fenice, ha manifestato: intorno al vigoroso, scultoreo protagonista Miroslav

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394863
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È questa la legge storica che addita nel suo cammino glorioso — le precoci ricchezze delle città fenice marittime e industriali di Tiro, Sidone

Pagina 78

Astronomia

410140
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Fenice Ottante

Pagina 206

Natura ed arte

475047
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

convergere nel Lago della Fenice, otto nel Trivio di Caronte, sei nel Lago della Luna, sei nel Lago Ismenio.

Pagina 506

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475300
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le moderne aggiunte sono — Lucerna, Sestante, Solitario, Apparato dello Scultore, Fenice, Macchina elettrica, Macchina Pneumatica, Apparato chimico

Pagina 9

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559131
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che veramente io credo che sia la fenice delle tasse, cioè a dire una tassa che, colpendo la circolazione, sia meno molesta di una tassa che colpisca

Pagina 156

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572121
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come la fenice della favola, rinasce sempre dalle proprie ceneri. Ogni tanto si finge o si suol dimenticarla per mal valutate opportunità ma

Pagina 8268

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609889
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'industria, nè da parte del commercio, e nemmeno da parte dei consumatori; di guisa che è proprio la fenice delle tasse.

Pagina 1748

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620467
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come l'araba fenice

Pagina 3040

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quando dico: « la fenice sussiste », dico del pari cosa falsa, non impossibile. Qui dunque gli elementi del giudizio sono dati in parte dal sentimento

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 3 occorrenze

maestri e fra i giornalisti! Grazie della fiducia, ma non vorrei rovinarmi". Corse dal giovine e celebre direttore d'orchestra al teatro della Fenice

sospirando. Ma, appunto per questo, era un'ansia per la città, quanto se si fosse trattato di un'opera nuova del Verdi al teatro della Fenice: nelle

potentissima voce, che fa- ceva furore al teatro della Fenice. Portava con alterigia un bel paio di folti baffi neri ed il pizzo lungo, segni della sua

Il cappello del prete

663111
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

dalli col cacciatore... Questa è l'araba fenice: Che ci sia ciascun lo dice, Dove sia nessun lo sa. Io direi di cercare prima il morto, se è morto: e

della Fenice aveva pubblicato il nome del barone, lo trasse in disparte e gli disse sottovoce: - Mi rincresce, Santa, che siano venuti a questo eccesso

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

non dorme, non posa, no, si sazia di sé stesso, ma come la fenice della favola antica si rinnovella dalle proprie ceneri; e quando i nervi non bastano

Pagina 25

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 2 occorrenze

costretti. Un servo fedele; un fenice ?Chi sei?Perchè non mi abbandoni tu pure? Il servo, il povero schiavo, gli parla; cerca di sollevarne lo spirito, di

Pagina 57

loro labbra escono parole di esecrazione contro il teutone odiato; essi pure fanno il giuramento di vendicarsi. - Milano deve risorgere, fenice novella

Pagina 85

L'altrui mestiere

680239
Levi, Primo 1 occorrenze

antichi osservatori, lo stesso di prima, risorto dalla morte come la Fenice. Altri scarabei si trovano nelle acque lente o stagnanti. Sono nuotatori

Pagina 0176

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

, rinata dalle sue ceneri come la Fenice. Stesi una relazione in buon gergo aziendale, e la Direzione mi aumentò lo stipendio. Inoltre, a titolo di

Pagina 0566

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683157
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

teatro saranno approssimativamente eguali a quelle della Fenice di Venezia. La platea misurerà, ai due assi principali, metri 13, 50 per ciascuno; il