Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fedelmente

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22796
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questi, prima di esercitare le sue funzioni, presta giuramento davanti al giudice di adempiere fedelmente il suo ufficio.

giuramento di bene e fedelmente adempiere le funzioni affidategli al solo scopo di fare conoscere ai giudici la verità.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26691
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Lo ammonisce poi sull'obbligo di adempiere bene e fedelmente l'incarico affidatogli, senz'altro scopo che quello di far conoscere la verità, e di

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31268
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giurate di bene e fedelmente procedere nelle indagini a voi affidate, senz'altro scopo che quello di far conoscere la verità, e di mantenere il segreto su

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60442
Regno d'Italia 1 occorrenze

giuramento davanti al notaro di adempiere fedelmente il suo ufficio, e di ciò sarà fatta menzione nell'atto.

Responsabilità e sanzioni per le dichiarazioni dei redditi - abstract in versione elettronica

89387
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretto obbligo: far si che la dichiarazione sia correttamente e fedelmente compilata e tempestivamente presentata. Questo concetto viene confermato

La competenza economica delle liberalità ricevute da aziende non profit - abstract in versione elettronica

91569
Dainelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'altro, taluna dottrina rileva perspicacemente come tali impostazioni risultino fallaci nel rappresentare fedelmente il quadro delle dinamiche

Brevi note in tema di testimonianza della polizia giudiziaria sulle dichiarazioni dell'imputato oggetto di intercettazione - abstract in versione elettronica

156143
Strummiello, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fedelmente il contenuto delle intercettazioni.

Sui principi costituzionali in materia elettorale - abstract in versione elettronica

156207
Gigliotti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discostarsi. In particolare, in attuazione del principio democratico-rappresentativo, il sistema elettorale deve essere idoneo a rappresentare il più fedelmente

I criteri di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

168295
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei criteri di aggiudicazione il Codice recepisce fedelmente le direttive europee e introduce elementi molto innovativi anche sul piano concettuale

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fedelmente ricordino - naturalmente si impararono in quei tempi, meno letterati di questi, a memoria, ed erano uno degli strumenti dell'educazione

Pagina 13

Al tempo dei tempi

219204
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

novelle delle famose «cinque P» della fiaba italiana: Palau, Perodi, Petrai, Petrocchi e Provaglio. Il presente volume riproduce fedelmente il testo e

Pagina Copertina illustrata

Il divenire della critica

252374
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, mi sembra, sufficientemente aperto e in divenire e credo rifletta abbastanza fedelmente l’impostazione generale dell’arte italiana odierna. Forse

Pagina 210

La storia dell'arte

253029
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

particolare, è di norma riferita all’apprendista, che solo dopo aver imitato assiduamente e fedelmente la «maniera» di uno (o più maestri), ovvero lo stile

Pagina 58

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258643
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concentrarsi, unicamente, nel rendere fedelmente il vero, copiandolo assolutamente come vi si presenta all’occhio, facendogli, come si suol dire, il

Pagina 95

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267676
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il discorso cambia poi totalmente nel caso di alcuni artisti creatori di "manichini umani" fedelmente riprodotti o attraverso calchi di gesso (come

Pagina 157

Sentenza n. 1988

334426
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

collaboratori di giustizia, la cui attendibilità è stata valutata dal giudice di merito seguendo fedelmente i criteri elaborati dalla giurisprudenza

Mefistofele

342093
Boito, Arrigo 1 occorrenze

passione di Faust avrebbe fatto argine la misura del verso. Abbiamo conservato fedelmente questo artifizio del poeta, già adoperato da Shakespeare con

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359721
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

QUELLO CHE SUCCESSE POI È STATO RACCONTATO ABBASTANZA FEDELMENTE DAL “TIMES”, E QUINDI PENSO CHE LO SAPPIATE GIÀ. FINE.

La Stampa

367430
AA. VV. 1 occorrenze

conseguenze Inevitabili: la rivoluzione. Ho riassunto il più fedelmente possibile il discorso di De Monzie. Non so che cosa risponderà il ministro dei trasporti

La Stampa

375460
AA. VV. 1 occorrenze

, il tutto fedelmente costruito in scala anche nei minimi particolari. Il club Asti Model è conosciuto anche fuori provincia avendo partecipato con i

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398273
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fedelmente rendere a suo tempo le somme ricevute. Sin tanto che non si può trovar modo di formare il credito agrario, per cui i capitali possano affluire

Pagina 31

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400503
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

piacere, noi possiamo almeno in parte consolarci pel fatto che le lente e faticose conquiste dei santi, di coloro che seguono fedelmente il Cristo

Pagina 152

Il Partito Popolare Italiano

403301
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, non volendo accettare il nuovo stato di cose, impose ai cat tolici italiani di non accettarlo neanche essi, e di associarsi durevolmente e fedelmente

Pagina 98

Fondamenti della meccanica atomica

440913
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciò è fedelmente rispecchiato nello schema della meccanica ondulatoria: difatti, sovrapponendo un certo numero di autofunzioni corrispondenti a diversi

Pagina 263

fedelmente le proprietà dello spin: tuttavia esso è, come tutti i modelli, molto utile per aiutare l'intuizione e semplificare il linguaggio.

Pagina 278

vettoriale» di cui qui ci serviamo (vettore suscettibile di orientazioni discrete) non rappresenta del tutto fedelmente le proprietà dello spin: tuttavia

Pagina 278

L'evoluzione

446674
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sempre idonei all’ambiente in cui vivono; ne seguono fedelmente le variazioni adattandosi più o meno bene. E se non sono capaci di adattarsi

Pagina 149

L'uomo delinquente

470017
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

all'intaglio, il che garantisce che verificherà subito sulla persona se il rilievo e se l'intaglio siano stati eseguiti fedelmente.

Pagina 325

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509343
Piero Bianucci 2 occorrenze

Il problema è che per trasformare fedelmente il suono in segnali digitali occorre prelevare ben più di 24 campioni al secondo. I suoni, infatti

Pagina 161

a 20 mila vibrazioni al secondo). Il timpano è il tessuto che, risuonando fedelmente, raccoglie le vibrazioni trasmesse dall'aria. Somiglia a un

Pagina 173

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514702
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costretto dalla difficoltà di trovare un modo di riprodurre esattamente e fedelmente i disegni abbastanza numerosi che io feci allora della Cometa. In

Pagina 3

Scritti

532538
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riprodurranno fedelmente i segnali Morse o altri, trasmessi dalla stazione trasmittente.

Pagina 222

La biologia e la chimica vanno aumentando e migliorando il prodotto della terra, che fedelmente ubbidisce e risponde con prodotti sempre migliori e

Pagina 405

Storia sentimentale dell'astronomia

533857
Piero Bianucci 1 occorrenze

dall’antichità al Rinascimento. Per rappresentare fedelmente (o quasi) il moto del Sole, della Luna, dei pianeti e delle stelle rispetto a una Terra

Pagina 22

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539387
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ti ho già detto il metodo che seguo fedelmente per determinare i pesi ed i numeri delle molecole dei varii corpi dei quali possono determinarsi le

Pagina 351

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549509
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relatore. L'onorevole Mancini si era proposto di comunicarmi codesto elenco che io avrei fedelmente riportato nella mia relazione. Ma l'onorevole

Pagina 6377

I singoli commissari avevano già espressa la loro opinione, e questa pure era stata, brevemente sì, ma fedelmente registrata. Quale fosse, per

Pagina 6387

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568508
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma il patto di Halepa non fu fedelmente eseguito e in seguito a nuove rivolte fu, in parte, abrogato.

Pagina 66

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579185
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

domando in questa parte del mio ordine del giorno? Che sieno fedelmente eseguite le leggi. Ed a chi questo io domando?

Pagina 9282

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596237
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ascoltato, quel consiglio fedelmente seguito.

Pagina 2058

Boggio. Dunque io continuo a tenere distinto l'emendamento dell'onorevole Guerzoni dagli altri emendamenti, e so d'interpretare con ciò fedelmente

Pagina 2063

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596850
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla Camera che ad esso il Governo si è fedelmente attenuto. Le varie questioni economiche e finanziarie, concernenti l'Italia, sono state risolute o

Pagina 18866

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598292
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mirabile discussione con un ordine del giorno che traduceva fedelmente i liberi sensi della Camera subalpina, ordine del giorno che fu a grandissima

Pagina 4445

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606169
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nella quale, secondo l'avviso dell'Amministrazione austriaca, l'Italia non osserva fedelmente il trattato.

Pagina 3611

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610584
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cavallotti. L'onorevole Bonghi mi ha fatto l'appunto ch'io gli abbia fatto dire cose che non ha detto, e non abbia espresso fedelmente pensieri che

Pagina 1776

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614237
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

straordinario, hanno servito il paese fedelmente e con grande energia.

Pagina 1887

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615382
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fedelmente, sicchè niuno si sottragga al dovere di concorrere ai pubblici tributi, e che nel tempo stesso contenga l'azione degli agenti finanziari nei limiti

Pagina 3696

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617568
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello di poter fedelmente e rigorosamente adempiere al mio dovere

Pagina 3189

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683000
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale è, a caratteri grossi e incerti come se fosse stata scritta con un pezzo di brace, una frase interrotta da un fregaccio. Riproduciamo fedelmente