Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
5349
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Impossibilità definitiva e impossibilità temporanea).
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24845
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In mancanza, l'aggiudicazione diviene definitiva al nome del procuratore.
Le sentenze parziali possono essere impugnate soltanto insieme con la sentenza definitiva.
Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
33109
Stato 1 occorrenze
- 1947
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.
Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
39002
Stato 1 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Uscita definitiva
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42442
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
8. L'aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti.
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
48190
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Nomina definitiva a provveditore agli studi).
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53328
Stato 17 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Importazione definitiva
Esportazione definitiva
(Importazione definitiva parziale)
(Condizioni per l'importazione definitiva)
(Bolletta di importazione definitiva)
(Autorizzazione alla esportazione definitiva)
Disposizioni generali sulla importazione definitiva.
(Dichiarazione e bolletta di esportazione definitiva)
(Importazione definitiva delle merci temporaneamente importate)
(Importazione definitiva di prodotti ottenuti, già vincolati alla riesportazione)
(Abbuoni e restituzioni per l'esportazione definitiva di merci temporaneamente esportate)
(Importazione definitiva di merci sottoposte all'estero ad operazioni di perfezionamento)
La dichiarazione delle merci destinate all'esportazione definitiva deve essere fatta per iscritto.
(Agevolazioni per l'importazione definitiva di merci temporaneamente importate o dei prodotti ottenuti)
Si intendono destinate al consumo entro il territorio doganale le merci estere dichiarate per l'importazione definitiva e si intendono destinate al
Eseguito l'accertamento, liquidati e riscossi i diritti, è consegnata all'operatore la « bolletta di importazione definitiva ».
Le merci temporaneamente esportate possono godere, nei casi in cui ne viene autorizzata l'esportazione definitiva ai sensi del precedente articolo
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55824
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Importazione definitiva di materiali radioelettrici
Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
75653
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Trascorso il termine indicato nell'articolo 69 senza opposizione, o rigettata l'opposizione con sentenza definitiva, l'assegno bancario smarrito non
Retroattiva la rendita definitiva attribuita ai fabbricati oggetto di variazioni permanenti - abstract in versione elettronica
89328
Carrasi, Elio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Retroattiva la rendita definitiva attribuita ai fabbricati oggetto di variazioni permanenti
Inammissibilità della revoca giudiziale definitiva degli amministratori di s.r.l. - abstract in versione elettronica
92586
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Inammissibilità della revoca giudiziale definitiva degli amministratori di s.r.l.
I limiti all'utilizzabilità della sentenza non definitiva come mezzo di prova documentale - abstract in versione elettronica
94694
Aito, Alessia 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I limiti all'utilizzabilità della sentenza non definitiva come mezzo di prova documentale
Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - abstract in versione elettronica
102812
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva
Cauzione provvisoria e definitiva: lacune ed incertezze in attesa del regolamento - abstract in versione elettronica
103016
Varlaro Sinisi, Arrigo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cauzione provvisoria e definitiva: lacune ed incertezze in attesa del regolamento
La disciplina definitiva della "Tremonti-ter": questioni risolte e problemi aperti - abstract in versione elettronica
111936
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La disciplina definitiva della "Tremonti-ter": questioni risolte e problemi aperti
Cauzione definitiva e decadenza dall'aggiudicazione - abstract in versione elettronica
114376
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cauzione definitiva e decadenza dall'aggiudicazione
Natura e pubblicità dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale: le ragioni di una decisione definitiva - abstract in versione elettronica
115478
Baldini, Marta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Natura e pubblicità dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale: le ragioni di una decisione definitiva
L'apprendistato professionalizzante ancora alla ricerca di una disciplina definitiva - abstract in versione elettronica
117020
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'apprendistato professionalizzante ancora alla ricerca di una disciplina definitiva
Rapporti tra aggiudicazione provvisoria e definitiva e sindacato del g.a. sull'esercizio del potere discrezionale - abstract in versione elettronica
125936
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Rapporti tra aggiudicazione provvisoria e definitiva e sindacato del g.a. sull'esercizio del potere discrezionale
Ius poenitendi, aggiudicazione definitiva e determinazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica
127734
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ius poenitendi, aggiudicazione definitiva e determinazione dell'indennizzo
L'omessa previsione di un termine per l'aggiudicazione definitiva degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica
128632
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'omessa previsione di un termine per l'aggiudicazione definitiva degli appalti pubblici
Rimessione in decisione e sentenza non definitiva di divorzio: i limiti della specialità del rito - abstract in versione elettronica
131184
Carratta, Antonio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Rimessione in decisione e sentenza non definitiva di divorzio: i limiti della specialità del rito
Esclusione dall'IRAP per mancanza di autonoma organizzazione: in attesa di una soluzione definitiva - abstract in versione elettronica
136574
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Esclusione dall'IRAP per mancanza di autonoma organizzazione: in attesa di una soluzione definitiva
La riscossione coattiva in pendenza di giudizio ed a seguito di sentenza definitiva - abstract in versione elettronica
139676
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riscossione coattiva in pendenza di giudizio ed a seguito di sentenza definitiva
L'esecuzione della sentenza non definitiva nello schema di riforma del processo tributario - abstract in versione elettronica
159176
Randazzo, Franco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'esecuzione della sentenza non definitiva nello schema di riforma del processo tributario
La Stampa
367297
AA. VV. 1 occorrenze
Ecco il testo della dichiarazione definitiva fatta dall'on. Gibson:
L'uomo delinquente
472016
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Grazie a questi ricorsi la esecuzione della sentenza definitiva si ritarda enormemente e l'Annuario statistico già notava come pel 47% dei condannati
Pagina 491
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
495307
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
e quindi la forma definitiva di r sarà:
Pagina 396
Problemi della scienza
525064
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
In definitiva ne scaturisce l'identità delle rette determinate dalle coppie di punti AB e CD.
Pagina 196
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584777
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Le definitive, si dirà, e ai procuratori le interlocutorie. Ma il più delle volte accade che in una sentenza ci sia una parte definitiva, un'altra
Pagina 8296
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587992
Crispi 2 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
1° Seguito della discussione del bilancio di definitiva previsione pel 1877 del Ministero dei lavori pubblici;
Pagina 4179
2° Discussione del bilancio di definitiva previsione pel 1877 dell'entrata. Discussione dei progetti di legge:
Pagina 4179
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
616934
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La decisione è definitiva.
Pagina 12478