finanze (Francesco Ferrara, Luigi Cambray-Digny, Marco Minghetti; Antonio Scialoja e Quintino Sella) che contribuirono a raggiungere il pareggio di
verità dei fatti. Scienza e Diritto hanno quindi stretto alleanze che, pur nella distinzione dei loro mezzi, contribuirono a confondere gli obiettivi di
giurisdizionale, all'ordinamento schiavista, che contribuirono al passaggio graduale - anche se lento e a volte contraddittorio - dei neri liberi
(servo del barone d'Isola) che dissero due parole, tutti, recitarono, secondo le diversi parti, con accuratezza e con amore, e contribuirono a darci lo
Pagina 93
Cristina e Carini, convinti e compiaciuti della bontà del lavoro, contribuirono a guadagnare all'autore molti applausi di cui risuonò ieri sera
Pagina 272
Rodolfi contribuirono al buon successo della commedia. Con la replica di questa, e con lo Spiritismo del Sardou, la Compagnia Talli Gramatica
Pagina 299
, le quali tuttavia per un eccesso di vernici grasse e miscele oleo-resinose contribuirono a quel tipico aspetto cristallino della vecchia pittura
Pagina 86
città italiane, che contribuirono alla spesa dell’opera.
Pagina 40
socialista che ad una festa fatta in favore delle organizzazioni operaie contribuirono con sovvenzioni anche l’Imperatore e i dignitari di Corte. Nel ’70
interventi contribuirono - senza con ciò voler menomare l’opera altrui - al risultato di costituire e far lavorare quella commissione che ora a Roma sta
(Lazarus e Steinthal), ritornò in onore il coordinamento dell'economia colla morale; comunque soggettiva, a cui contribuirono fra gli inglesi Sidgwick
Pagina 1.257
paese pareggia l'Italia. Alcuni Comuni salendo a piena autarchia cioè a Stati sovrani, contribuirono alla storia politica più dei grandi imperi
Pagina 2.171
Le quali esigenze economiche in particolare contribuirono notevolmente per secoli alla introduzione e mantenimento della schiavitù universale. In
Pagina 2.183
richiamare gli studi di economia sociale alla terra, contribuirono negli ultimi decenni: lo sviluppo della storia giuridica sulla proprietà fondiaria e le
Pagina 348
1. Vi contribuirono più serie di cagioni. — Lo spirito pagano del rinascimento e l'individualismo della riforma, che nel ceto artigiano sostituì al
Pagina 510
cuore francese; contribuirono così a rassodare l'autorità gelosa e sospettosa dei capi, a spargere il sospetto intorno ai migliori, a diminuire a questi
Pagina 241
queste esperienze. Il lettore capirà che esse contribuirono a tenerci allegri. Anche le carovane che venivano in contatto colla nostra spedizione si
Pagina 319
Peggio è poi quando i partiti cadono nell'esagerazione: lo prova il Sarmiento per la Repubblica Argentina, dove alla reazione di Rosas contribuirono
Pagina 294
. L'arabo rimase la lingua prevalente anche sotto i Normanni. Più tardi Francesi, Tedeschi, Spagnuoli, Aragonesi contribuirono a fare dei Siciliani un
Pagina 32
La conoscenza dell'individuo ricoverato, delle sue condizioni psicofisiologiche, dell'ambiente nel quale è vissuto, delle cause che contribuirono a
Pagina 539
, ed a ciò contribuirono non poco i grandissimi telescopi, che negli ultimi tempi gli ottici, specialmente quelli d'America, hanno imparato a
Pagina 400
L’evoluzione del fax si intreccia con quella della telefoto: vi contribuirono il francese Edouard Belin (1876-1963), l’orologiaio americano Ernest
Pagina 218
Molti contribuirono a tradurre in pratica la macchina di Babbage ma i contributi fondamentali vennero dall’americano Claude Shannon, teorico dell
Pagina 241
; e dopo d’allora furono oggetto di numerosissimi studi che contribuirono a farceli meglio conoscere nella loro natura, nella loro origine e nella loro
Pagina 204
Molti contribuirono a questa grandiosa visione dell’evoluzione cosmica. Il religioso belga padre Georges Lemaitre (1894-1966) immaginò il Big Bang
Pagina 263
delle sue più pure e legittime glorie la tradizione delle sue Università, che tanto contribuirono a dissipare le tenebre medioevali e ad accelerare
Pagina 1715
Lacava. Con Giuseppe Zanardelli scompare un altro di quei grandi che tanto contribuirono e cooperarono alla redenzione d'Italia. Non è per aggiungere
Pagina 10184
contribuirono alla redenzione politica e sociale della gran patria italiana. E tanto più volentieri ci associamo a questo mesto e doveroso tributo in
Pagina 10185
proprietà è la prima che entri nel loro spirito: le leggi gentilesche contribuirono a rinforzare questo pregiudizio nelle menti, nè l' autorità del
principio del sentire, e non il termine. La mancanza di questa distinzione importantissima li travolse in enormità, che assai contribuirono a screditare il
— che afflissero l'Europa nei secoli IX e XII, contribuirono ad eccitare lo zelo della pubblica e della privata carità. Nel secolo XVI, in mezzo a la