non lo contemplava ad un accordo quale il patto sociale del 1998 che lo istituzionalizza, con forme, procedure e scadenze puntuali: ne esce
La separazione dei coniugi, prevista e disciplinata dal legislatore del 1942 nell'ambito di un ordinamento che contemplava l'indissolubilità del
2007) contemplava una riconsegna "allo scoccare" della metà della pena, ovvero trascorsi i primi 100 anni, ovvero nel 2107. Adesso, ci si ritrova ad
La sentenza della terza sezione civile accoglie le doglianze di un assicurato garantito da polizza della responsabilità civile che contemplava la
povera e buona creatura per la quale tutto stava per finire. Tutti guardarono per un momento lei sola, che contemplava il bimbo col capo chino
Pagina 232
il galateo non contemplava nemmeno: la «vera signora» non lavorava a fianco degli uomini, durante le discussioni taceva o si appartava e, in quanto
Pagina 244
terrazzo, contemplava con segreta gioia quelle tre testoline giovani e aeree, le vedeva chinarsi e levarsi con un tripudio irrequieto, con un sorriso più
Pagina 108
meditazione nutriva il suo cuore; nè quel pensiero era mai così forte, come quando traeva fuori la lettera di Maria, e contemplava con segreta dolcezza le
Pagina 129
terreno, se Arnoldo non l'avesse sostenuta. Egli la contemplava ancora; accorgendosi ch'essa andava mancando e respirava a pena, si riscosse, sentì
Pagina 145
tasca un cartoccio, e lo contemplava con occhi di ramarro. - Veramente, penso che dodici son troppi, e mi piange il cuore..., perché, se la fosse come
Pagina 273
di nobile aspetto, con incrociate sul petto le braccia, che la contemplava silenzioso, ma sorridente. Lo guardava essa, e coli' incertezza dello
Pagina 305
sempre, pregherò sempre per lei!... » Arnoldo era commosso fino alle lagrime. Contemplava Maria con muta tenerezza, e la piena degli affetti che gli
Pagina 321
mi ripiombano sul cuore. Chi m'avrebbe detto, quando addolescente appena io contemplava rapito da fiera gioja di libertà le procelle e i fulmini che
Pagina 348
nel fondo dell'anima, mi giudicherà! Quando volle partire, io gli aveva stesa la mano e lo contemplava fissamente senza far motto. Mi parve commosso
Pagina 353
sorriso. Lei lo contemplava in silenzio, incantata, sentendo in quel saluto la promessa di una felicità senza fine. Sì, pensava la Pinuccia, una volta
Pagina 50
cresceva una tenera erbetta smeraldina. Loredana contemplava la pace sognante del suo orticello nel quale l'ombra violacea degli alberi, il verde
Pagina 31
rivali. Il perito lo alzava, lo metteva in buona luce, facendone sprizzar i colori, e lo contemplava con tenerezza, quasi rimpiangesse di vederselo portar
contemplava le trine, gli abiti, le guarnizioni che il famoso capitano Butler aveva portato attraverso il blocco, dal suo ultimo viaggio. Sedette su
Pagina 180
lontano il bianco edificio, sentiva il cuore balzare di gioia. E quando dalla finestra contemplava i prati verdi e l'argilla rossa dei campi e la foresta
Pagina 439
dagli occhi brucianti, dal marito così tremendamente geloso. Vi era solo lei: ed ella contemplava Ferdinando Terzi come non aveva mai avuto il
Pagina 98
ancor brancicate dall'uom della villa; tale era la apparizione che il signor Ascanio contemplava estatico, non osando trarre il fiato, nè quasi battere
Pagina 157
un’aquila a soccorrere Psiche che volò fino alla sorgente e riempì per lei la brocca. La quatta prova contemplava la discesa nell’Ade per farsi
Pagina 139
pubblicherà il testo integrale - che limitava l'intervento dello Stato nella vita della Chiesa a un generico controllo sulle missioni, che contemplava il
artificiale, che contemplava con occhio innocente l’ammirabile scena del cielo stellato. Là ebbero la prima volta il loro nome i gruppi delle loro strane
Pagina 3
, contemplava le sole Camere di commercio: io vi ho aggiunto ancora le Società operaie, perchè ho ritenuto che le Camere di commercio fossero rappresentanti
Pagina 1292
piantavo dinanzi fissandola nelle pupille: ella mi contemplava serena, senza batter palpebra. Mi sentivo allora invaso dall'ardore della passione e
, andava allo specchio appannato e piccolo che era posto sul cassettone, contemplava la sua triste imagine con lo sguardo stralunato, e vedendosi più
; ma pentita del suo mal garbo se lo strinse subito al cuore, lo baciò sulla fronte, gli accomodò il colletto e la cravatta, mentre contemplava nei
disse piano: "Non aspetterete che ve lo maltrattino, come avete visto fare a quel ragazzaccio..." E a Ferruccio, che la contemplava con occhio fisso e
contemplava appunto la restituzione di quel precario, per cui io ho diritto a un risarcimento, sí o no? Si tratta di ottanta mila lire, non un quattrino
finestra, Demetrio contemplava le gabbie vuote, assorto, immerso nel malinconico silenzio di quelle piccole case deserte, velando gli occhi d'una
pensiero di Celestina in mezzo a questi vaghi pensieri, ch'egli contemplava nella ridda dell'ombre scomposte, lo ricondusse a rileggere il biglietto
. Adesso non balenava più. Jeanne la contemplava in sé, ferma. Nella figura seduta sul letto, immobile fra le tenebre, due anime si stavano tacite a
placida attesa, l' I. R. uomo posava delicatamente la bacchetta della lenza sul muricciuolo, sedeva e contemplava. A levante di lui, la guardia di
e di prim’ordine» e per questo cercava l’amistà di quel nipote. Giulia contemplava la trasformazione degli abiti di Muzio con commozione. Pure ella
un modesto tumulo di terra smossa di recente, così assorta che non si accorse dell’avvicinarsi di gente. Silvio la contemplava impietosito, e non osava
’eroismo! E qual delitto era se la sensibile Silvia, sonnecchiante, tra una beccata e l’altra contemplava il suo protettore con occhi spalancati e
alla periferia di un mondo impossibile. Il medico, che era entrato in punta di piedi, si pose dietro le spalle del signore, e contemplava quegli sgorbi
, la disperazione incolpevole di essere quali siamo, di non poter essere che quali siamo! Amore, in disparte, contemplava sogghignando l'effetto del
colle sue ruote smisurate. Io contemplava e meditava tristi cose. I miei compagni di viaggio si erano subito divisi in due schiere, quasi invitati da un
Pagina 3
contemplava curiosamente quella figura dipinta dal pittore di città colla balda ingenuità di un Ottentotto, una mano sulle spalle mi scrollava e una voce
contemplava l'orizzonte infuocato dagli ultimi raggi del sole morente, come se sperasse di veder comparire già da quella parte l'uomo che amava, - avete
Sandokan, che lo contemplava con occhio tranquillo. - Vuoi misurarti pel primo colle tigri di Mompracem? Siamo pronti a riceverti. Mentre le due
Yanez a Horward il quale, assieme a Darma, contemplava il tramonto del sole. - Sì, però fra giorni, anzi forse fra quarant'otto ore, saremo costretti a
sulla riva del fiume e contemplava con occhio umido la jungla, sulla quale scorreva un lieve soffio di vento, imbalsamato dal profumo dei gelsomini e
ancora quella creatura? - No, Kammamuri. La vidi dieci sere di seguito; alla stessa ora comparivami dinanzi agli occhi mi contemplava mutamente, poi
non aveva mai visto nulla di simile. Egli si era fermato dinanzi alla mostruosa divinità e la contemplava con un misto di stupore e di paura. Chi era
tigrotti di Mompracem urlare: - Vendetta! Viva Mompracem! La Tigre della Malesia, in piedi in mezzo alla nave, contemplava l'orribile spettacolo. Come era
d'aria, i suoi sandali costavano prezzi favolosi; ed ella, assisa davanti alla spera , di acciaio, si contemplava. Ella era nel trionfo della bellezza e
contemplava, estatico. Ella si muoveva per andarsene. - Non partire, non partire! - supplicava lui. Ella restava ferma innanzi a lui, i piedini bianchi