Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consacra

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Adunanza Plenaria consacra il principio della funzione autoritativa per attuare il riparto della giurisdizione - abstract in versione elettronica

95454
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza Plenaria consacra il principio della funzione autoritativa per attuare il riparto della giurisdizione

La Corte europea "certifica" l'esenzione per le prestazioni dei commissionari - abstract in versione elettronica

132529
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al rapporto giuridico tra il committente e il commissionario. Tale affermazione consacra in via definitiva l'orientamento espresso dalla nostra

L'impugnabilità in Cassazione del decreto sul ricorso al Capo dello Stato ne consacra il definitivo approdo all'area della giurisdizionalità - abstract in versione elettronica

142714
Morelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnabilità in Cassazione del decreto sul ricorso al Capo dello Stato ne consacra il definitivo approdo all'area della giurisdizionalità

La consacrazione a scopo sacrilego di una sola materia o di entrambe, durante la celebrazione eucaristica o fuori della santa Messa - abstract in versione elettronica

155737
Dal Corso, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla revisione del 2010, punisce il ministro che, mosso da uno scopo malvagio, consacra una materia senza l'altra o entrambe sia durante la celebrazione

"Jobs Act", atto I: la legge n. 78/2014 fra passato e futuro - abstract in versione elettronica

155753
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 368/2001, debitamente conservato, che consacra il contratto di lavoro subordinato come "forma comune di rapporto di lavoro". Si accenna, infine, alle

"Razionalità" e "irrazionalità" della Cassazione in tema di idoneità dei modelli organizzativi - abstract in versione elettronica

157219
Bernasconi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolenta - cioè a dire, due (dei quattro) presupposti per l'applicazione dell'esimente di cui all'art. 6 del d.lgs. n. 231 del 2001 - consacra un principio

Le Sezioni Unite sulle valutazioni: dai finti ai veri problemi delle nuove false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

167937
Piva, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Nel contempo, si consacra l'indeterminatezza e la ridondanza del nuovo sistema di incriminazioni "a scalare" delle nuove false comunicazioni sociali

La fatica

169708
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libro Le Capital, par Karl Marx, pag. 161. consacra un capitolo al macchinismo, e conchiude che tutte le invenzioni fatte non diminuirono la fatica

Pagina 179

addormentare. Fechner nella sua psicofisica FECNER, Opera citata, pag. 469., consacra un capitolo a mettere fra di loro a raffronto queste immagini

Pagina 242

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173935
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più spiritose non lo compenserebbero della dedizione, ch'egli consacra alle delizie del suo boccone. Negli intervalli fra un piano e l'altro c'è

Pagina 139

Per essere felici

179523
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gravi difficoltà, anche i più duri sacrifici, possono essere superati e sopportati serenamente, accanto all'uomo prescelto cui si consacra l'intera

Pagina 158

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188559
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in aria sembra che dica: «Oh, quante persone si sono scomodate per me solo!». Articolo 9°: Consacra come un postulato questa verità: avere dei gusti

Pagina 30

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alquanto scemata, perchè altri gusti le si sono associati, il tempo e il denaro che si consacra alla commedia non si può consacrare ai dadi; ciò che si

Pagina 226

Le buone usanze

195534
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicata, l'affettuosa e modesta preoccupazione di quella, che consacra mente e cuore a trovare tutto ciò che può farla bella agli occhi di colui che avrà

Pagina 61

Eva Regina

203429
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estetica consacra un intero capitolo sulla necessità di formare il gusto estetico del bambino per mezzo di un' accurata selezione del bello e dell

Pagina 212

aiuto per l'amore: rallegra l'età matura che ama abbellirne il luogo del lavoro e del riposo; consola la vecchiaia che spesso consacra alla coltivazione

Pagina 321

occupi sopratutto dei parenti dello sposo, si mostri espansiva ed affettuosa con essi quanto riservata deve mostrarsi con colui a cui consacra l'esistenza

Pagina 57

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251353
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tai momenti esse non misurano la forza dell’avversario: i figli sono la parte di loro più cara; ad essi consacra una madre senz'altro pensiero il sangue

Pagina 17

Saggi di critica d'arte

261818
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che quelle figure spiegano e giustificano l'inno di lode che tutto il mondo incivilito consacra al più insigne artista che sia nato dentro queste mura.

Pagina 5

Corriere della Sera

368291
AA. VV. 2 occorrenze

È un verdetto che consacra un precedente

Milano ieri hanno risposto di no. Un verdetto che consacra un primo precedente in una materia ancora poco esplorata dalla giurisprudenza.

La Stampa

377956
AA. VV. 1 occorrenze

importanza raggiunta dall'Italia nel campo internazionale, importanza che consacra il trionfo della politica chiaroveggente e della abilità diplomatica

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392653
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bensì il proprio dovere verso il progresso materiale, ma come riflesso di quello che incombe alla società, e vi consacra bensì mezzi utili propri, ma

Pagina 1.322

il bue, in India gli animali domestici, presso ogni popolo anco selvaggio, il fuoco. Al quale simbolismo mitico che consacra e assicura gli interessi

Pagina 2.35

Causa psicologico-morale. ‒ L'intelletto che scorge i fini dell'operare e poi la volontà che si alza fino ad una divina autorità che li consacra

Pagina 2.6

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400681
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

libretto sull'imitazione di Cristo consacra allo studio dei caratteri della natura e di quelli della grazia, e vi troverete descritti diversi ed

Pagina 148

soggetto del sacramento che consacra la nuova coscienza alle lotte per la conquista della vita spirituale, contro il nemico, e nel bene?

Pagina 197

banchetto e non tornarne migliori, non accese il volto e nel seno di quel fuoco che affina la vita e la prepara e consacra all'olocausto dell'amore e del bene?

Pagina 207

L'uomo delinquente

465975
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell'India v'è la tribù Zacka-Khail, che fa professione di rubare, e quando le nasce un fanciullo maschio, ve lo consacra, facendolo passare per una

Pagina 23

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539513
Harry Schmidt 1 occorrenze

consacra alla immortalità, nella storia della cultura, il nome del genio che la ha concepita.

Pagina 6

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543814
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge e della libertà che essa consacra.

Pagina 439

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598856
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della devozione alla Patria è splendido esempio; che consacra il suo affetto ed ogni sua cura al bene del Paese, e nel cui cuore palpita il cuore del

Pagina 3955

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605079
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Luchini accenna che ciò non è, ed allora è ingiustizia flagrante che si consacra a danno loro; ed allora conviene dire che l'ignavia sarà

Pagina 1735

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618220
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il peso che grava le spalle del Collegio a cui egli consacra i suoi studi e le sue fatiche, non riesco a comprendere quale ragione di cose stia a

Pagina 3216

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

libertà dell' uomo cosa alcuna dell' uomo, ma ogni suo elemento, per così dire, il consacra al divino culto. Di più, il divino culto nella perfezione

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' annegare se stesso, gettandone i fondamenti sulla mortificazione e sulla umiltà, e sulla viva fede in Dio, che è sempre coll' uomo, che a lui si consacra

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

morale appunto, che la consacra proteggendola, coll' imporre a tutti gli altri uomini l' obbligazione di lasciarla intatta e libera a' suoi atti

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

per questo, che il Vescovo consacra i templi murati con alcune bellissime e simboliche cerimonie, che alludono ai templi vivi. I luoghi però usati da

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Eminenza mi assolve, io credo che il partito, al quale Ella consacra la sua nobile attività, si lasci un po' troppo presto acciecare dalla buona fortuna

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di terrore - la confessione non è obbligatoria. Io posso dispensarti dall'accusare le tue colpe, prevenendoti col mio perdono. La donna che si consacra

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

quotidiano la colonna di amabile prosa funeraria che la moda consacra agli scomparsi: "La morte di Palmira Zacchi". Tutto era detto e profilato senza

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 1 occorrenze

consacra quei giovani alla morte per la patria. Essi, che avevano avuto da lei la vita, erano disposti di sacrificarla per conservarle la libertà.

Pagina 85