Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congegni

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21283
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti o congegni postali, nè per questo è tenuto ad alcuna indennità, salvo diversa clausola risultante dall'atto di costituzione della servitù.

Per l'appoggio o l'impianto su proprietà private di cassette d'impostazione, distributori automatici od altri oggetti e congegni inerenti al servizio

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54468
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, fuori del caso previsto dal comma precedente, deturpi o imbratti oggetti e congegni destinati al servizio postale e delle telecomunicazioni

altri oggetti e congegni inerenti al servizio, o per l'attraversamento o l'occupazione, anche temporanei, del suolo o del sottosuolo occorre il consenso

oggetti o congegni postali, né per questo è tenuto ad alcuna indennità, salvo diversa clausola risultante dall'atto di costituzione della servitù.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74405
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E', in ogni caso, vietato di concedere licenze per l'uso, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, di apparecchi o di congegni automatici da giuoco

Prime considerazioni in materia di apparecchi e congegni automatici, dopo la legge finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

85748
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime considerazioni in materia di apparecchi e congegni automatici, dopo la legge finanziaria 2003

La denuncia degli apparecchi e congegni elettronici per il gioco lecito, di cui all'art. 110, comma 7, lett. b), del t.u.l.p.s - abstract in versione elettronica

85750
Fontana, Giovanni 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La denuncia degli apparecchi e congegni elettronici per il gioco lecito, di cui all'art. 110, comma 7, lett. b), del t.u.l.p.s

La gestione degli apparecchi e congegni elettronici per il gioco lecito, di cui all'art. 110 comma 7 lett. b t.u.l.p.s., come recentemente modificato

Il prelievo erariale unico sui "videogiochi" - abstract in versione elettronica

86753
Di Tucci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 269/2003 è intervenuto a modificare la disciplina degli apparecchi e dei congegni da divertimento ed intrattenimento. In particolare è

Esenti gli apparecchi da divertimento soggetti al prelievo erariale unico - abstract in versione elettronica

89457
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Grazie alla legge Finanziaria 2005, il trattamento fiscale dei proventi derivanti dalle giocate degli apparecchi e congegni soggetti al prelievo

Il sequestro preventivo funzionale alla confisca di valore nei rapporti tra persona fisica ed ente - abstract in versione elettronica

122401
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale di ciascun titolo di imputazione e, per questa via, l'infungibilità e l'efficacia dei rispettivi congegni cautelari e sanzionatori.

Misure tecnologiche di protezione e tutela penale dei diritti d'autore: l'esperienza applicativa italiana - abstract in versione elettronica

125855
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lett. f) bis, comma 1, art. 171 ter l. n. 633 del 1941 (l.d.a.), tutti i congegni principalmente finalizzati a rendere possibile l'elusione delle

Una lezione (attuale) di Gramsci sugli "affari penali semplici" - abstract in versione elettronica

147551
Battarino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle nostre procure - al lodevole scopo di far funzionare l'elefantiaca macchina della giustizia - escogitano congegni sempre più efficientisti

Le corti penali c.d. miste. "Sierra Leone Special Court" - abstract in versione elettronica

159877
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Sierra Leone Special Court". Tuttavia, per arginare efficacemente le azioni che generano violazioni dei diritti fondamentali, occorre ricercare congegni

L'identificazione della voce nel processo penale: modelli, forme di accertamento, tutela dei diritti individuali - abstract in versione elettronica

162641
Biral, Marianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità che contraddistinguono la voce quale strumento d'individuazione personale per poi esaminare presupposti, dinamica e limiti dei congegni processuali

Condotta dell'aeromobile e responsabilità del vettore: il caso "Germanwings" - abstract in versione elettronica

164409
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di predisporre i congegni tecnici di sicurezza per proteggere l'aeromobile da interferenze illecite, unitamente alle procedure di mobilità

Traffico di migranti via mare, poteri di polizia nelle azioni di contrasto e tutela della dignità - abstract in versione elettronica

166535
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modulo strategico della presenza costruttiva, che fa leva su congegni regolati dalla Convenzione di "Montego Bay" sul diritto del mare; le "linee guida

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260166
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosa? Avere per me due persone fidate: un medico e un meccanico. Un meccanico, si, che congegni un coso, un aggeggio, per cui, nel momento preciso in

Pagina 30

Dada e surrealista, teste d’uomo gigantesche, busti e torsi inerpicati su liste di gambe come robot senza congegni, sono insieme proteste e sconfitte

Pagina 75

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361700
Patricia Martinelli 1 occorrenze

MALEDIZIONE! NON HO CONGEGNI SU QUEST’AUTO. TIENITI FORTE.

La Stampa

367083
AA. VV. 2 occorrenze

sommessi e ticchettano quasi impercettibilmente, mossi da congegni d'orologeria. Al centro della sala, un ampio foro tondo, circondato da una balaustra

strumenti, si vigila il vulcano, nelle sue viscere. Gli aghi scriventi sono collegati, ella capisca, ai congegni dei pendoli, delicatissimi, giù nei

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388421
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proprio dell'economia, cioè l'analisi dell'utile e dei congegni per esplicarlo, ha fatto grandi progressi scientifici; ora il compito urgente è di

Pagina 1.29

energie e coi congegni privati nelle società e Stati anglo-sassoni; donde vari limiti relativi.Bensì ogniqualvolta lo Stato agisce economicamente da sé

Pagina 1.325

2. Il secondo ufficio dell'economia, che dicemmo pratico consiste nel «suggerire norme o precetti all'operosità sociale per comporsi dei congegni

Pagina 1.44

, perché forniscano il loro rendimento utile. Soltanto quella riguarda immediatamente le forze dell'universo, questa mediatamente i congegni che l'uomo si

Pagina 1.46

pratiche tecniche p. e. il filatoio a pedale per il lino (1530), la macchina da nastri e da calze (1570 e 1590), i congegni idraulici per la torcitura

Pagina 2.28

Essa infatti col suo carattere generale penetrò tutta la produzione trasformandone i metodi e i congegni completamente: e ciò — non solo nelle

Pagina 2.30

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397894
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

merceologia suggerirono ancora le sofisticazioni e adulterazioni dei prodotti; come l'arte dei sottili congegni del commercio rese più facili le frodi

Pagina 136

4. S'aggiungono gli aiuti sociali e civili che apprestino ai proprietari minuti congegni di esercizio agrario più consoni ad economia progredita. Qui

Pagina 383

7. Quanto i congegni tecnici grandeggino nelle imprese più comuni e diffuse del cotonificio, del lanificio, della carta, laddove trionfa un compiuto

Pagina 445

esecuzione. È incontestato che esse, al contatto di que' perfetti congegni e procedimenti scientifici, fanno in massa il proprio tirocinio tecnico ben

Pagina 477

Con questi congegni e mezzi nuova vita oggi circola in parecchi rami delle piccole industrie, anche in faccia alle fabbriche accentrate e

Pagina 497

scambi, dei prodotti privilegiati del territorio altrui, e per supplire in mezzo alla concorrenza, coi migliori congegni artificiali del lavoro e del

Pagina 53

Svolgonsi allora e si affinano gli avvedimenti e i congegni mercantili nelle città marittime, le abilità tecniche manifatturiere nelle città

Pagina 77

I problemi del dopoguerra

401552
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

socialisti oggi vedono cadere in frantumi gli ideali e i congegni della società borghese, che dalle rivoluzioni del secolo scorso riuscì dominatrice

Pagina 37

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435246
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dilatano, e il sangue raffreddandosi non trova più attivi nell'interno dell'organismo i congegni automatici che attizzano i processi della vita e rinforzano

Pagina 119

difesa. È uno dei tanti congegni automatici che abbiamo nel nostro corpo, i quali funzionano senza che ce ne accorgiamo e anche contro la volontà, per

Pagina 322

Dopo aver accennato quali congegni funzionano nell'organismo per regolare la pressione del sangue, quando i muscoli lavorano attivamente, devo

Pagina 84

L'uomo delinquente

473652
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie sull'indole meno feroce dei reati la non deve porsi in non cale, nè d'altronde si potrebbe: poichè i congegni della civiltà per sè stessi ci

Pagina 396

D'altronde essi le si impongono in tal modo, approfittando dei congegni complicati della vita parlamentare, che il cacciarli non sarebbe possibile

Pagina 618

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508208
Piero Bianucci 1 occorrenze

non è scomparsa. Ha trovato una sua nicchia di funzionalità. I congegni che la usano si possono riparare solo con viti originali. Può essere un

Pagina 11

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544835
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 178 quinquies. Provvista ed applicazione di contatori ed altri congegni meccanici (Spese diverse per l'attuazione della tassa sul macinato

Pagina 1803

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554038
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma in questa legge tornerebbe impossibile al Ministero accettare una formula speciale, senza tener conto degli altri congegni necessari, che debbono

Pagina 15830

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585293
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risultò di più alla Commissione che queste due navi portano a bordo dei congegni speciali, hanno l'installazione per lanciare le torpedini. Quindi

Pagina 1751

rammento di affusti riputati perfetti in un dipartimento, difettosi in un altro; rammento di congegni per il trasporto dei proiettili, ritenuti buoni a

Pagina 1754

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613507
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il consorzio invocò cotesta cessione gratuita, a fine di potervi impiantare congegni moderni che, con maggiore economia di combustibile, consentano

Pagina 992

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622325
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È togliere di mezzo congegni inutili, in quanto, pei fini della legge, non importi conoscere quali terreni sono svincolati, ma quali sono vincolati

Pagina 5096

libera coltura, è togliere di mezzo congegni inutili, dannosi all'utilità ed all'applicabilità della legge.

Pagina 5096