Intervista a Etienne Balibar. Il ritorno al futuro della razza: tra società e istituzioni - abstract in versione elettronica
                                        112669
                                        Casadei, Thomas (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , tendente a riferirsi al razzismo come ad un fenomeno regressivo, e alla razza come ad un ideologismo confutato dalla scienza e discreditato dalla storia
                                     
                                    
                                        L'acquisto dell'immobile effettuato con denaro del genitore non è indice di maggiori redditi non dichiarati - abstract in versione elettronica
                                        142131
                                        Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sulla spesa patrimoniale può essere confutato dimostrando che il denaro utilizzato per la spesa medesima in realtà è stato elargito da terzi e non
                                     
                                    
                                        Proposta di un indicatore di qualità nella valutazione medico-legale della responsabilità professionale in ambito sanitario - abstract in versione elettronica
                                        152525
                                        Fabbri, Lucrezia Denise; Rodriguez, Daniele; Bolcato, Matteo; Aprile, Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     causale, se si è confrontato o ha confutato le tesi della parte convenuta, se ha offerto controdeduzioni ai rilievi espressi dalle parti. Le CTU
                                     
                                    
                                        Sul diritto di rifiutare le cure fino a lasciarsi morire - abstract in versione elettronica
                                        155533
                                        Meola, Franca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Quindi, confutato ogni dubbio circa la riferibilità del principio in questione anche nei riguardi dellincapace, l'indagine riflette sulle
                                     
                                    
                                        Clausole generali e obblighi del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica
                                        156013
                                        Campanella, Piera 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lavoro. Dopo aver confutato l'idea secondo cui il lavoratore sarebbe esentabile dal rispetto degli obblighi di buona fede e correttezza, l'A. propone
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        375423
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    : una testimonianza che ha confutato l'accusa di chi intendeva dimostrare che si voleva modificare lo tsan al punto da snaturarlo rispetto alla tradizione.
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400236
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la storia vi mostra che mille altri uomini hanno avuto la stessa certezza in sistemi tutti diversi, hanno confutato quelle che vi parevano ragioni
                                                Pagina 94
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401392
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dazio sul grano: vecchio errore già confutato dall'on. Colaianni. È facile dimostrare che, in rapporto alla popolazione meridionale, la produzione
                                                Pagina 332
                                     
                                    
                                        Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
                                        477052
                                        Angelo Secchi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Dumolard
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comune dal signor Van Der Willingen. Noi ignoriamo se altri lo abbia chiaramente confutato. Stabilito questo principio Döppler arguiva che pel moto delle
                                                Pagina 193
                                     Van Der Willingen. Noi ignoriamo se altri lo abbia chiaramente confutato.
                                                Pagina 194
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
                                        582072
                                        Di Rudinì 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per rispetto alla volontà della Camera io aveva rinunziato a parlare; ma quando, anche tacendo, sono confutato, voi comprenderete, signori, come io
                                                Pagina 5891
                                     
                                    
                                        Antropologia soprannaturale  Vol.II
                                        626836
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     peccato originale, essendo intimamente connesso con altri errori intorno alle conseguenze del peccato stesso, sarà confutato nel paragrafo che segue
                                     
                                    
                                        Il razionalismo
                                        634879
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     dei teologi razionalisti apertamente confutato da S. Tommaso in più luoghi. Il S. Dottore dà alle forze della concupiscenza due gradi; l' uno e il
                                     
                                    
                                        Introduzione alla filosofia
                                        637268
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sopraccennato di Cosenzio, già confutato da S. Agostino. Ma il rispettabile signor Bautain, che deluso nella speranza di trovare ne' sistemi filosofici della
                                     
                                    
                                        Psicologia Vol. I 
                                        640351
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     insensato, o che suppongono sotto l' Io fenomenale dover essere un altro Io sostanziale; errore da me confutato altrove (1). Finalmente, con questo