Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comando

Numero di risultati: 321 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16215
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Comando dell'aeromobile).

(Abbandono abusivo di comando).

(Comando della nave).

Chi assume o ritiene il comando di una nave o di un aeromobile oltre i limiti della sua abilitazione al comando è punito con l'ammenda da lire

(Comando della nave in navigazione).

(Comando di nave o di aeromobile oltre i limiti dell'abilitazione).

L'esercente nomina il comandante dell'aeromobile e può in ogni momento dispensarlo dal comando.

(Comando di navi da diporto a vela di stazza lorda non superiore alle cinquanta tonnellate).

Le precedenti disposizioni si applicano anche quando la capacità al comando o al servizio è esclusa o menomata dall'azione di sostanze stupefacenti.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19311
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace chiunque indebitamente assume un alto comando militare.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33341
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo di difesa costituito secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35697
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Copia del verbale è consegnata immediatamente all'ufficio o comando da cui dipende l'agente accertatore.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46986
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comando

(Comando presso altra amministrazione).

Comando e collocamento fuori ruolo

Al comando si provvede con decreto dei ministri competenti di concerto con il ministro per il Tesoro, sentiti l'impiegato ed il Consiglio di

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59494
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Consiglio regionale determinare il numero e le qualifiche dei dipendenti statali dei quali richiede il comando.

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63139
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli impiegati delle amministrazioni regionali, provinciali e comunali sono destinati al tribunale amministrativo regionale in posizione di comando

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64675
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Consiglio regionale determinare il numero e le qualifiche dei dipendenti dei quali richiedere il comando su proposta della Giunta e

di altri enti pubblici, in posizione di comando.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66257
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali e di altri enti pubblici in posizione di comando.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74914
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono applicabili, in tal caso, le disposizioni degli articoli precedenti. La facoltà di emanare ordinanze spetta all'autorità che ha il comando delle

pubblica sicurezza o, se questo manchi, al comando dei Reali carabinieri.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76992
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Usurpazione di comando).

(Abbandono o cessione del comando in circostanze di pericolo).

(Reati di perdita di nave o aeromobile e di abbandono di comando).

ai tribunali militari, sono eseguite con semplice avviso per iscritto o telegrafico, diretto dall'Autorità procedente al comando da cui il militare

Il militare, che indebitamente assume o ritiene un comando, è punito con la reclusione militare da due a quindici anni.

L'azione penale contro comandanti, per atti commessi nell'esercizio del comando durante lo stato di guerra, non può essere iniziata, dopo la

Leggi e norme: comando, messaggio e linguaggio - abstract in versione elettronica

114130
Rubino, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Leggi e norme: comando, messaggio e linguaggio

La motivazione e il dispositivo come elementi coessenziali per l'identificazione del comando giudiziale - abstract in versione elettronica

122306
Ferraris, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione e il dispositivo come elementi coessenziali per l'identificazione del comando giudiziale

"Nella colonia penale": una incoerenza categoriale in Franz Kafka - abstract in versione elettronica

154135
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un erpice, sul corpo del condannato, il comando ("Gebot") che costui ha violato. Ma un comando ("Gebot") non può essere sia scritto, sia violato. Kafka

Il libro della terza classe elementare

210484
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i bambini di Betlemme e dei dintorni, al di sotto dei due anni. Il comando fu eseguito fra le lagrime e le grida di dolore delle infelicissime madri.

Pagina 181

Falstaff

338341
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(al comando di Ford rapidamente Fenton e il D.r Cajus si tolgono la maschera. Nannetta si toglie il velo e Quickly toglie il velo a Bardolfo: tutti

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345545
AA. VV. 1 occorrenze

MUMBLE... QUALE SARÀ IL COMANDO PER AGGANCIARE IL DIAMANTE?

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347473
AA. VV. 1 occorrenze

FILEREMO DI CORSA AL COMANDO DI POLIZIA E GLI CHIEDEREMO DI PERQUISIRE LA NAVE.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351884
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

AL COMANDO DI HO-YAN FA ECO IL GRIDO DI LOA, MA ORMAI DIECI ARCHI SI SONO TESI E IN UN ATTIMO DIECI FRECCE SAETTANO NELL’ARIA.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353615
AA. VV. 1 occorrenze

HAI VISTO IL CAPO? SUL CAPPELLO HA, QUALE SEGNO DI COMANDO, UNA DIAMANTE AZZURRO!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354629
Gianluigi Bonelli 5 occorrenze

TE LO COMANDO!

DISPACCIO DAL COMANDO DI FLAGSTAFF.

CIRCA UN MESE DOPO AL COMANDO RANGERS DI PHOENIX...

UNA SPECIE DI RELIGIONE NEGRA, STANDO A QUEL CHE ABBIAMO LETTO NEL RAPPORTO MANDATOCI DAL COMANDO!

POTRESTE MANDARE UN TELEGRAMMA AL COMANDO DI FLAGSTAFF? A SUO TEMPO, QUESTO MEFISTO VENNE INTERNATO IN UN MANICOMIO DI QUELLA CITTÀ!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364537
AA. VV. 1 occorrenze

VOGLIO, ESIGO, COMANDO UNA ABITAZIONE PIÙ CONSONA AL MIO GRADO E PRESTIGIO!

La Stampa

367453
AA. VV. 1 occorrenze

COMANDO SUPREMO, 10.

Il Corriere della Sera

369676
AA. VV. 1 occorrenze

Il Comando del X corpo d'armata diresse al Ministero della guerra in data 12 aprile, ore 11.15, il seguente dispaccio:

Gazzetta Piemontese

376551
AA. VV. 1 occorrenze

Parte per Lissa dopo ordini vivissimi del Ministro e del quartier generale, e dopo che gli si fa intendere che se non partisse perderebbe il comando.

Adriana Lecouvreur

386822
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Maurizio, piegato un ginocchio a terra, le bacia la mano, ch'ella gli abbandona. Adriana con un cenno di preghiera e insieme di comando.

La fiamma

387067
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

Segue col duro occhio la donna, fin che essa si ferma. Ora parla a Donello, e nella sua voce di comando è un'ombra di preghiera.

Carlo Darwin

410845
Michele Lessona 1 occorrenze

La nave che doveva fare quel viaggio di circumnavigazione sotto il comando del capitano Fitz-Roy si chiamava il Beagle.

Pagina 14