Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedano

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21589
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto, tranne che gli eredi o i rappresentanti legali non chiedano di essere autorizzati a continuare la gestione del conto.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42650
Stato 2 occorrenze

1. Qualora, per gli appalti di lavori e di servizi, e unicamente nei casi appropriati, le stazioni appaltanti chiedano l'indicazione delle misure di

5. Quando le stazioni appaltanti chiedano o acconsentano alle comunicazioni per via elettronica, gli strumenti da utilizzare per comunicare per via

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49360
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso le società ed enti che chiedano l'iscrizione o che siano iscritti nell'elenco, al fine di accertare i requisiti richiesti alle lettere b) e c

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54978
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto, tranne che gli eredi od i rappresentanti legali non chiedano di essere autorizzati a continuare la gestione del conto.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62953
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I lavoratori eletti alla carica di consigliere comunale o provinciale che non chiedano di essere collocati in aspettativa sono, a loro richiesta

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64494
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Consigli comunali e provinciali e le organizzazioni sociali possono sottoporre all'esame del Consiglio regionale voti che chiedano provvedimenti o

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67481
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazioni ed organizzazioni sociali possono sottoporre all'esame del Consiglio regionale voti che chiedano provvedimenti o prospettino esigenze.

Senato della Repubblica. Regolamento

81413
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'assemblea vota normalmente per alzata di mano, a meno che quindici senatori chiedano la votazione nominale e venti quella a scrutinio segreto.

2. Quando i proponenti della mozione chiedano che la data di discussione della mozione stessa venga stabilita dal Senato, l'assemblea, udito il

Senato della Repubblica. Regolamento

81949
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le votazioni si fanno per alzata e seduta, a meno che dieci Senatori chiedano la votazione per divisione, quindici la votazione per appello nominale

La Corte costituzionale e le omissioni incostituzionali del legislatore: verso nuove tecniche decisorie - abstract in versione elettronica

83127
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i giudici a quibus muovano alla Corte richiesta di sentenza additiva di regola, ossia chiedano che sia eliminata la norma implicita viziata da

Richiesta risarcitoria iure proprio dei congiunti e competenza. Spunti di riflessione tra diritto sostanziale e processo - abstract in versione elettronica

128557
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro nell'ipotesi in cui i congiunti della vittima chiedano iure proprio i danni, quand'anche l'evento mortale sia stato cagionato da un inadempimento

L'incomoda divisibilità degli immobili compresi nell'asse ereditario - abstract in versione elettronica

133991
Ciatti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

li si attribuisca alla porzione di quel condividente che sia titolare della quota maggiore oppure, se alcuni tra i condividenti che ne chiedano

Come devo comportarmi?

172600
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egoisti che se ne stanno inuggiti, indifferenti, per ignoranza di sentimento, ad ogni commovente, intimo spettacolo !... Chiedano al giovine padre se

Pagina 238

Trattandosi di malati, non bisogna mai insistere di vederli, nè cercare di visitarli quando essi stessi non lo desiderino e chiedano. Ma se lo

Pagina 294

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174292
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagno sproporzionate sono sempre sospette. Nella risposta all'inserzione non si chiedano prima informazioni, ma subito si faccia l'offerta, evitando di

Pagina 201

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180395
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettiamo che ce lo chiedano. Sempre in tema di spazi personali, anche se non abitiamo nella Reggia di Caserta possiamo far sì che in bagno ciascun

Pagina 59

Il Galateo

181205
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a sedersi, gli altri restano in piedi e sono pregati di non lamentarsi. Le signore non chiedano ai giovanotti (né, peggio, glielo facciano chiedere

Pagina 105

Il codice della cortesia italiana

184450
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e si chiedano scuse o si ringrazi. Non si pretenda, per il sesso o per il rango sociale, la precedenza. Se è doverosa la cortesia per i compratori, è

Pagina 178

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185307
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose che siano insieme graziose ed eleganti. Non si facciano mai regali con secondi fini; e tanto meno si chiedano servizi o favori a colui al quale

Pagina 309

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190679
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedano il bis non si segue più nessun ordine, ma si serve chi lo chiede. I manuali di cerimoniale segnalano questo ordine: - Persone festeggiate

Pagina 67

Signorilità

199570
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlioli deve essere nella completa e piena loro adattabilità a ogni genere di cibo. Così: non chiedano mai se loro piace la tal cosa, cucinata così e così

Pagina 460

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200733
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio. I bambini siano gentili con i domestici, non diano ordini, ma chiedano sempre "per favore". Potranno chiamarli per nome, naturalmente: ma la

Pagina 150

. E abitudine d'oggi che gli sposi stessi chiedano ciò che desiderano: sarà bene allora che essi lascino in un negozio di articoli per regalo la lista

Pagina 152

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vado da quei ragazzi. Parlerò loro e saprò quel che ci sia di vero. Se la cosa non è vera, pretenderò che ti chiedano scusa. Ma se la cosa è vera, avrai

Pagina 146

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246486
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una donnicciuola, un bambino, una bambina a cui per indolenza, per strana repulsione, pel sospetto che chiedano l'elemosina più per mestiere che per

colori, avvicinandosegli con le braccia in alto e le mani aperte, spalancando tanto di bocca, gli urlò in faccia: — Vi cuoce che chiedano l'elemosina

Pagina 3

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247769
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altra qualità; lettori, che non chiedano al libro solo il modo di passare il tempo, ma di passarlo con quel godimento, che oggi chiamano spirituale

Pagina XIV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400244
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esteriori? in che modo con gli uomini che mi circondano, sia che mi chiedano simpatia ed amore, sia che pretendano di comandarmi in nome d'una autorità che

Pagina 96

Appendice

403113
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(come sono case, chiese, ecc.), sarà riconosciuta, dentro limiti da determinarsi per legge, ad associazioni che depongano i proprii statuti e chiedano il

Pagina 262

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508908
Piero Bianucci 1 occorrenze

chiedano. Dove l'acqua manca, è colpa di acquedotti che perdono come dei colabrodo, di speculatori che rubano l'acqua lungo il percorso di

Pagina 114

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623715
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non possono del pari esser posti in aspettativa, salvo per causa d'infermità, ovvero, dove il chiedano per motivi di famiglia.

Pagina 628

Propongo ancora un altro lievissimo emendamento al secondo capoverso di questo articolo, ed è di dire: ove, o qualora il chiedano a vece di dove il

Pagina 630

salvo per causa d'infermità, ovvero, qualora il chiedano, per motivi di famiglia.

Pagina 637

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

le braccia in alto e le mani aperte, spalancando tanto di bocca, gli urlò in faccia: - Vi cuoce che chiedano l'elemosina? Mantenetele voi

Doveri dell'uomo

678093
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

anche dov'esse nol chiedano. Si tratta, dacché l'Umanità intera può sola compiere quella parte del disegno di Dio ch'ei volle si compiesse quaggiù

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

chiedano a che cosa servono. Noi avremo perso due minuti; loro sono metodici, e ne perderanno molti di più. L' azzurrino disse a tutti di stare pronti e

Pagina 0403

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

sapere la ragione di ciò che fanno, di ciò che credono, per fino delle loro sofferenze. Si direbbe che chiedano un compenso del passato. A l'inerzia