Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avendovi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Società pubbliche, responsabilità degli amministratori e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

124195
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri). Nel caso di specie, la Cassazione ha condivisibilmente escluso la giurisdizione della Corte dei conti, avendovi ravvisato una ipotesi di azione

La fatica

169357
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il sangue alle rane ed avendovi messo in vece sua dell'acqua salata, trovarono che la rana continuava a muoversi e produrre dell' acido carbonico

Pagina 110

La tecnica della pittura

254698
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvertire, si riportano per semplice constatazione di fatto, nulla avendovi che vedere i detentori dei dipinti che si citano.

Pagina 276

Nuovo cuoco milanese economico

326977
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

sostanza, fate questa passare al sedaccio, sgrassatela e ristringetela al punto di salsa, montate al piatto il turbante avendovi levati gli stecchi

Pagina 143

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

venne per servire e non per essere servito. Ed a voi è più necessario operare tutto ciò che fate, con questo sentimento, in quanto che, avendovi Iddio

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

acutamente osserva che in ogni ente non manca un cotal vestigio di trinità, avendovi l' essere, la specie (o forma) e l' ordine (2): altrove trovò in ogni ente

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683117
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I lavori di questa Galleria, unica al mondo, vennero solennemente iniziati il 7 marzo 1865, avendovi posta la prima pietra re Vittorio Emanuele