Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autunno

Numero di risultati: 236 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Il contenimento della spesa passa (ancora) dai tagli - abstract in versione elettronica

134191
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità, che sostituisce dal 2010 la legge finanziaria, definisce nell'autunno di ogni anno la politica di bilancio per il triennio

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174257
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'Italia settentrionale è la primavera e l'autunno. Le stazioni invernali più in vista si trovano nell'Italia settentrionale, nella Svizzera, nella

Pagina 195

Il divenire della critica

252295
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

della penisola dall’autunno (1968) ad ora e che hanno avuto come protagonisti, in parte almeno, gli artisti che appartengono a questo indirizzo dell

Pagina 187

La storia dell'arte

253121
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Il Gotico internazionale corrisponde ad una fase che gli storici sono soliti denominare «autunno del Medioevo», ispirandosi al titolo di un celebre

Pagina 99

Le due vie

255119
Brandi, Cesare 1 occorrenze

che trascina con sé si possano desumere infiniti messaggi. Ma non diversamente da come si inferisce l’autunno dalle foglie gialle e l’inverno da una

Pagina 51

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258531
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Effetti d’autunno: Biacca e ocra gialla. Biacca, lacca gialla e garanza bruna. Biacca, terra di Siena naturale e indaco. Biacca, massicotto, giallo

Pagina 73

Pop art

261278
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Pop Art in USA era nato da un viaggio a New York nell’autunno del 1964 e da una frequentazione diretta dell’ambiente artistico attorno alle gallerie

Pagina XI

Come posso mangiar bene?

274048
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Le frutta ben mature e mangiate con moderazione sono assolutamente inoffensive per la salute. Nella stagione avanzata (autunno), o umida, riescono

Pagina 186

Le lumache costituiscono un cibo calmante, benchè taluni le digeriscono con difficoltà. Le stagioni propizie per mangiare le lumache sono l'autunno e

Pagina 239

La carne dei ranocchi è migliore in autunno che nelle altre stagioni.

Pagina 321

Cucina borghese semplice ed economica

276093
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

16. Del tasso (blaireau). —Il tasso giovine, grasso, ucciso in autunno è assai buono, sebbene le sue carni siano inferiori a quelle del maiale: si

Pagina 172

La cucina di famiglia

302032
2 occorrenze

del gusto del ginepro, di cui si cibano. La stagione più propizia per mangiarli, dunque, è verso la fine dell'autunno, e nell'inverno assoluto.

Pagina 121

provvedere questo pesce sono: l'autunno e l'inverno.

Pagina 134

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310411
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

durante l’autunno e l’inverno. Se vi vien bene sentirete lodarla per la sua delicatezza.

Pagina 108

Manuale di cucina

312812
Prato, Katharina 7 occorrenze

GRAZ, Autunno 1901.

N. 2. Il fungo del salice (d’autunno raccolto alla radice degli alberi appassiti).

Pagina 53

N. 3. Il lattario dolce ha un leggero odore di droghe; contiene un succo bianco o gialletto (d’autunno nei boschi di pini).

Pagina 53

N. 16. La ditola rossa (d’estate ed autunno nei boschi).

Pagina 54

N. 13. Il boleto nero (d’estate ed autunno nei boschi).

Pagina 54

N. 4. Il lattario sanguinolento (dall’estate sino l’autunno nei boschi tra gli arbusti di ginepro ed erica e nelle praterie sabbiose).

Pagina 54

N. 17. Il tartufo bianco di maggio (d’estate sino in autunno nei boschi di quercie crescono sotto terra). Il tartufo italiano e francese è bruno

Pagina 54

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321392
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Buone l'autunno.

Pagina 392

La stagione più opportuna per gustare le rane è l'autunno quando ingrassano. Dall'aprile al luglio non si mangiano. Le rane, ricercatissime in Italia

Pagina 405

Vi sono altri cantarelli mangerecci, ad esempio quello che cresce nel tardo autunno e che somiglia ad un fiore bruno dal gambo ranciato, il

Pagina 467

lamelle rosee che nell'età adulta diventano fosche, cresce specialmente l'autunno nei luoghi erbosi e nei prati di montagna dove hanno soggiornato a

Pagina 468

21. I falsi tartufi, patatine ecc. (Rhyzopogon rubescens). — Questo fungo che appare in primavera e in autunno a fior di terra nei boschi di pini e

Pagina 473

Nuovo cuoco milanese economico

326529
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

52. Questo piatto si potrà fare nel carnovale, od anche nel principio d'Autunno e sotto Natale.

Pagina 085

Ricette di Petronilla

331778
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Se però lo voleste più raffinato..., purché sia tornato l’autunno, e con l’autunno siano ricomparsi i tartufi, mettete su ciascuna cotoletta e sul

Pagina 143

-Autunno -

Pagina 170

Lodoletta

340929
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

La stessa scena del primo atto. Ma non più il sorriso della primavera; incombe la tristezza di un nebbioso autunno, grigio ed umido. Nella capanna di

Corriere della Sera

369278
AA. VV. 2 occorrenze

è nata la Gm Evi, in vendita dall'autunno

militare tutto d'un pezzo Giancarlo Giannini, nell'autunno della guerra del '15, a quello di "morto di fame" di "Il sindaco". Per "La lupa", invece, ho

La Stampa

371667
AA. VV. 2 occorrenze

PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO, INVERNO... E ANCORA PRIMAVERA. Drammatico. Regia di Kim Ki-duk, con Oh Yeong-su, Km Ki-duk. Due monad vivono in un

anno è stato così. L'estate sembrava un flop, poi si è visto che i nostri connazionali hanno comprato vacanze anche in autunno e in inverno. Sarei

La Stampa

374752
AA. VV. 3 occorrenze

In una villetta di via Gozzano abita la sorella del sacerdote - «Era stato con noi, in autunno, per tre mesi. Ad ottobre è ripartito per tornare in

toccherà Inghilterra, Galles e Scozia, per settembre è previsto un fine settimana nella Valle del Rodano (Ars, Lione, Vienne, La Salette); in autunno

diventata ormai la sua casa: vi era entrato nell'autunno del 1976, trasferito dalla clinica medica universitaria di Chieti, per essere operato di ernia

Il Nuovo Corriere della Sera

379048
AA. VV. 1 occorrenze

Le indagini della polizia iniziarono l'autunno scorso quando tre giovani furono denunciati per detenzione di armi. Nei giorni scorsi alla questura

Il Corriere della Sera

384397
AA. VV. 1 occorrenze

- L'impresario Scalaberni ha ottenuto dalla Giunta municipale di Bologna l'appalto di quel teatro del Bibbiena pel prossimo autunno.

La Stampa

385469
AA. VV. 1 occorrenze

generale delle importazioni, deciso il 18 giugno, dovrà infatti ridurre in autunno la media mensile degli acquisti francesi all'estero da 153 miliardi di

Astronomia

407049
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

41. L'anno si divide in quattro stagioni: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Questo fatto si

Pagina 43

stessa stagione simile a quella che oggi si ha in primavera ed in autunno. Ne deriverebbe una uniforme e graduale variazione di climi dall'equatore ai

Pagina 47

L'uomo delinquente

465729
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in autunno (Austria-Ungheria) e per una in inverno (Svizzera). Salvo due eccezioni, la primavera ha sempre più rivoluzioni che l'autunno; troviamo

Pagina 7

Scritti

530586
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

radiotelegrafiche attraverso l'Atlantico non ebbero a soffrire alcuna seria interruzione durante circa due anni fino a quando, cioè,nell'autunno di

Pagina 188

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536301
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1864. Inondazioni nell’autunno.

Pagina 72

Topografia e clima di Milano

541591
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in estate od in autunno. La copia della grandine non cresce dunque in ragione diretta al numero dei temporali.

Pagina 29

minimi, uno in primavera poco pronunziato, l'altro più breve ma più marcato sul fine dell'autunno. Nel corso dell'anno a Milano la serenità oscilla dal 30

Pagina 30

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589048
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sa che, presentandosi il bisogno, il Governo può provvedere prima che vengano le piene dell'autunno.

Pagina 4125

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606445
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge: Disposizioni per agevolare nei territori danneggiati dalle piene dell'autunno 1882, il credito alle provincie, ai comuni consorzi, e privati a

Pagina 3621

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613588
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbondanti. Nel prossimo passato autunno, Giove Pluvio ricordandosi di noi ed in qualche parte troppo largamente, si verificò una nuova rotta, la quale

Pagina 995