Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        20191
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     adopera altri artifici atti a cagionare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci, ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        31288
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di propria mano o scriva sotto sua dettatura. Se l'imputato rifiuta o usa artifici, ne è fatta menzione nel processo verbale.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        38004
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. Chiunque divulga notizie false, esagerate o tendenziose, ovvero pone in essere operazioni simulate o altri artifici idonei a provocare una
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
                                        74138
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esplosivi, fulminati, picrati, artifici contenenti miscele detonanti, ovvero elementi solidi e liquidi destinati alla composizione di esplosivi nel
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
                                        77521
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il militare, che, con artifici o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con danno di altro militare, è
                                     
                                    
                                        Mendacio e truffa: un problema ancora irrisolto - abstract in versione elettronica
                                        98165
                                        Pisa, Paolo; Calcagno, Elisabetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di poter assolvere alla propria obbligazione), ritenendola sufficiente ad integrare gli artifici o raggiri. Nel luglio scorso, infine, la Suprema
                                     
                                    
                                        Computer crime e fattispecie penali tradizionali: quando il phishing integra il delitto di truffa - abstract in versione elettronica
                                        112443
                                        Agnino, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riconducibile. Il giudicante opina per l'applicabilità del delitto di truffa ex art. 640 c.p. ricorrendone tutti i presupposti: gli artifici e raggiri
                                     
                                    
                                        Operazioni manipolative del mercato finanziario ed operazioni lecite: sui problematici confini tra testo e contesto - abstract in versione elettronica
                                        116629
                                        Castellabate, Manuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , più nello specifico, la portata del concetto di artifici, come delineato dalla dottrina maggioritaria, alla quale ha aderito la sentenza in epigrafe
                                     
                                    
                                        Quando la scorretta applicazione del regime del margine "genera" dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica
                                        126623
                                        Fontana, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La scorretta applicazione del regime del margine può integrare il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. Pertanto, l'imputato
                                     
                                    
                                        Occultamento e distruzione di documenti contabili fra i mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l'accertamento dell'evasione - abstract in versione elettronica
                                        135899
                                        Vannini, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mediante altri artifici non ricorre un rapporto di specialità. Non si pone pertanto un tema di conflitto di norme e si verifica un concorso di reati. A tale
                                     
                                    
                                        Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto - abstract in versione elettronica
                                        136457
                                        Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contraente ("deceptor") agito dolosamente, ossia con artifici o raggiri, in modo tale da indurre la controparte ("deceptus") in errore nella
                                     
                                    
                                        Caso Parmalat: considerazioni a margine su un caso di manipolazione informativa - abstract in versione elettronica
                                        136951
                                        Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di modalità operative, che si concretizzano nel compimento di operazioni simulate o altri artifici, la condotta si compone sotto il profilo
                                     
                                    
                                        Il contributo di Joseph H.H. Weiler agli studi di diritto europeo - abstract in versione elettronica
                                        139101
                                        Napolitano, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interpretazioni restrittive offerte dalla scienza del diritto internazionale. Allo stesso tempo, Weiler ha severamente criticato gli artifici del processo di
                                     
                                    
                                        Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica
                                        140769
                                        Ferrara, Gianni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presupposto, fondamento, legittimazione del governare, senza artifici, senza distorsioni ed estorsioni, immergendosi nella realtà sociale, senza che
                                     
                                    
                                        Abuso del trust e origine dell'obbligo dichiarativo - abstract in versione elettronica
                                        144663
                                        Fontana, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mezzi fraudolenti necessari per ravvisare la sussistenza materiale del reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. D'altronde, anche
                                     
                                    
                                        L'insolvenza dei gruppi tra tutela della personalità giuridica ed artifici virtuosi - abstract in versione elettronica
                                        146460
                                        Paluchowsky, Alida 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'insolvenza dei gruppi tra tutela della personalità giuridica ed artifici virtuosi
                                     
                                    
                                        Rilevanza penale-tributaria delle false indicazioni in busta paga - abstract in versione elettronica
                                        149491
                                        Fontana, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rientrare nella fatti specie di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, ma il comportamento omissivo deve essere accompagnato dalla prova
                                     
                                    
                                        L'annullabilità per captazione del testamento redatto da una persona fragile - abstract in versione elettronica
                                        150963
                                        Spotti, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     testatore deve essere valutata con criteri di larghezza, ma è pur sempre necessario che risultino posti in essere artifici idonei a trarlo in inganno
                                     
                                    
                                        Il "nuovo'' reato di dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica
                                        165971
                                        Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il nuovo reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici viene completamente riscritto dal Decreto "sanzioni" (D.Lgs. n. 158/2015) e pare
                                     
                                    
                                        "Transfer pricing": valutazioni estimative e irrilevanza penale - abstract in versione elettronica
                                        166287
                                        Valente, Piergiorgio; Caraccioli, Ivo; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , nei casi più gravi, per "dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici" subivano poi quasi sempre la sorte dell'archiviazione o della sentenza di
                                     
                                    
                                        La Commissione UE mette l'accento sull"'Action 6" e sull"'Action 7" del Progetto BEPS - abstract in versione elettronica
                                        167257
                                        Tito, Emanuele; Giusti, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diretta a prevenire l'uso strumentale dei trattati internazionali contro le doppie imposizioni, la seconda finalizzata a contrastare gli artifici
                                     
                                    
                                        Fisiologia del piacere
                                        170355
                                        Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1954
-  Bietti
-  Milano
-  Paraletteratura - Divulgazione
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     artifici i difetti. Distratta per indole, ella arriva con la volontà ad acquistare lo spirito d'osservazione più acuto e più pertinace; impaziente e
                                                Pagina 129
                                     
                                    
                                        Il tesoro
                                        181848
                                        Vanna Piccini 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1951
-  Cavallotti editori
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un'espressione serena e naturale, senza artifici di posa, senza irrigidire la figura e i lineamenti; se il fotografo sa il fatto suo, penserà lui ad ammorbidire, a
                                                Pagina 563
                                     artifici, s'adattino o no al nostro fisico e alla nostra età. Eppure un esame spassionato, un'indagine obbiettiva come sarebbe utile ai fini
                                                Pagina 578
                                     
                                    
                                        Galateo morale
                                        197210
                                        Giacinto Gallenga 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino-Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trarre i giudici in inganno cogli artifici dell'eloquenza e, se fa d'uopo, con non vere testimonianze; io vorrei un po' sapere come si possa riuscire a
                                                Pagina 301
                                     prodigioso! il campione della fede, dal momento che isdegna associarsi alla banda dei denigratori e ne ripudia gli artifici e le armi, che ne disprezza le
                                                Pagina 344
                                     
                                    
                                        Signorilità
                                        199687
                                        Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  Lanciano
-  Giuseppe Carabba Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Eccellenze, Signore e Signori! Sono alla mia prima conferenza, non so fare esordi forbiti, non ho voce tonante, nè artifici oratori. Sono una
                                                Pagina 495
                                     
                                    
                                        La pittura moderna in Italia ed in Francia
                                        252771
                                        Villari, Pasquale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  Stabilimento di Gius. Pellas
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sorgevano dalla tomba, evocati dalla fantasia dell’artista, uomini veri reali, e parlavano un linguaggio senza convenzioni, senza artifici, dominati come
                                                Pagina 13
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255415
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     preannuncio della presenza che determinerà nell’immagine. Una volta così sradicato dalla usualità, e per questo tutti gli artifici sono buoni, della luce
                                                Pagina 166
                                     
                                    
                                        L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
                                        257083
                                        Vettese, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  il Mulino
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cambiamenti nella tecnica non hanno prodotto un calo di forza espressiva; hanno agito al contrario come potenti artifici retorici confermando la vitalità
                                                Pagina 126
                                     
                                    
                                        L'Europa delle capitali
                                        257462
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Il Bernini, che è stato anche un grande allestitore di spettacoli teatrali e inventore di artifici scenici, considera il monumento funerario come una
                                                Pagina 77
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260173
                                        Venturoli, Marcello 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei segreti artifici e delle ricette, fin anche dei compiacimenti e delle raffinatezze.
                                                Pagina 151
                                     dire per l’accanimento col quale Leoncillo presenta di anno in anno sempre nuovi esperimenti materici, profondendo il suo magistero tecnico in artifici
                                                Pagina 78
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267677
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ecc. — gli permettano nuovi impensati artifìci), non mi sembra probabile che questa debba né possa mai essere ima delle vie maestre dell’arte visuale
                                                Pagina 157
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        371575
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Gli artifici contabili del vertice societario per coprire i pagamenti in nero
                                     l'iscrizione ai vari campionati, conseguita senza i necessari presupposti ma con artifici principalmente di carattere contabile. I fondi percepiti in
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        385622
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Codesta marcia vuole per sé una buona metà del film, che dura quasi due ore. È una serie di artifici che si alimentano l'un l'altro, e con scarso
                                     
                                    
                                        Il movimento politico e il partito popolare trentino
                                        388015
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     fabbricare ad arte disparità ed ineguaglianze. Era nostro dovere di protestare contro codesti artifici anzitutto come italiani, i quali al pari degli
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        388191
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     unità solidale in quello della economia etico-giuridica, non ha d'uopo di ricorrere per giustificarsi agli artifici dialettici trascendentali di F. G
                                                Pagina 1.11
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        396196
                                        Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     economia monetaria e di credito, combinate coll'esperienza degli artifici ed usi dei mercati, degli empori; delle banche e delle borse di tutti i paesi
                                                Pagina 130
                                    ) con popolazioni ricche e sedentarie all'ingiro, donde in que' pastori nomadi lo sviluppo di certe attitudini ed artifici di commerci e trasporti (le
                                                Pagina 245
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398747
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , senza artifici e senza compromessi, anche in regime proporzionale.
                                                Pagina 279
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        436995
                                        Enrico Persico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     determinazione è un problema fondamentale per la teoria delle onde: non si conoscono metodi generali per risolverlo, ma solo degli artifici che in molti casi
                                                Pagina 95
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        471232
                                        Cesare Lombroso 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     devono essere preparati di lunga mano, e mettendo in opera complessi artifici. Ciò che ripugna al criminale è il lavoro regolare e metodico, prolungato
                                                Pagina 251
                                     ultimi anni, e ciò grazie agli artifici colpevoli dei genitori stessi che spingono alla colpa i figli per aver un pretesto al ricoverarli. - E perchè non
                                                Pagina 423
                                     cancelliere che si può, per caso e pur troppo anche ad arte, facilmente ottenere o dalla dimenticanza spesso con mille artifici favorita e provocata di un
                                                Pagina 490
                                     
                                    
                                        XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
                                        570049
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     scheda, a tutti gli artifici, che la violenza e la corruzione possono mettere in opera per controllare il voto dell'analfabeta.
                                                Pagina 19552
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)
                                        621809
                                        Carcano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1914
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E voi oggi, dopo una serie di artifici, di commedie, venite con i provvedimenti finanziari, dopo avere cominciato coi catenacci, dopo avere
                                                Pagina 5159
                                     
                                    
                                        UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA
                                        656353
                                        Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , Oberto ad Ugo coll'aria di chi finalmente parla da pari a pari: - lo zio voleva ch'io mi rimanessi alla scorta degli artífici militari. I trabuchi e
                                     
                                    
                                        Il cappello del prete
                                        663086
                                        De Marchi, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     - questo Cappello del prete , senza nessuna delle solite basse transazioni, ma col semplice ajuto dei comuni artifici d'invenzione e di richiamo, ha