notizie e apprezzamenti sui prodotti e sull'attività di un concorrente, idonei a determinarne il discredito, o si appropria di pregi dei prodotti o
Chiunque si appropria i relitti indicati negli articoli 510, 993 nei casi in cui ha l'obbligo della denuncia è punito con la reclusione fino a tre
Il componente dell'equipaggio della nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, si appropria in tutto o in parte
Il comandante dalla nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro preso a prestito nei casi
denaro o cose da altri smarrite, se li appropria, senza osservare le prescrizioni della legge civile sull'acquisto della proprietà di cose trovate; 2
Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il
appropria o non li consegna al superiore entro ventiquattro ore; 2° il militare, che si appropria cose appartenenti ad altri militari o
Chiunque si appropria una cosa costituente preda bellica, della quale abbia il possesso, è punito con la reclusione militare da uno a sette anni.
Il militare, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile di altro militare, di cui abbia, a
cosa mobile, appartenente all'amministrazione militare, se l'appropria, ovvero lo distrae a profitto proprio o di altri, è punito con la reclusione da
Il militare incaricato di funzioni amministrative o di comando, che si appropria, o comunque distrae a profitto proprio o di un terzo, denaro o altra
, comunque, si appropria, o distrae a profitto proprio o di altri, con danno dell'amministrazione militare o di militari, valori o cose di cui ha il
esclusivo. L'ente impositore si appropria di un fondamentale ruolo di "intelligence" nella individuazione della capacità patrimoniale del debitore
appropria direttamente delle scelte normative.
affari della vita; chi non cerca nelle occasioni che proprio interesse o i propri comodi a danno altrui; o si appropria ciò che deve servire a tutti, per
Pagina 217
appropria di un diritto troppo spesso negato, procedendo a una lentezza esasperante con occhio di sfida pronto a reagire in modo bellicoso a una qualunque
Pagina 180
primavera, e d'agosto? È la linfa; è il sangue delle piante; è acqua carica di materie che la pianta si appropria per formare il suo legno, le sue foglie, i
Pagina 17
sulle strade: ora sconta le sue colpe con dieci anni di galera. Bada, giovinotto: o poco o molto, chi si appropria ciò che non è suo, è un ladro. È ladro
Pagina 23
Il bruno, a motivo della sua tinta tranquilla, si appropria benissimo per la combinazione dei toni locali del primo piano; tanto più quando propende
Pagina 37
influenze, si appropria delle qualità svariatissime, estendendo e sviluppandone la forma secondo della grande o piccola sua movenza.
Pagina 99
», scala molti gradini verso l’alto, tanto da trasformarsi in una visione solenne e aulica. Il gesto della scultrice non tanto si appropria di un oggetto o
Pagina 178
, giacchè si appropria di un delicato profumo. Per assicurare invece ai tartufi una conservazione di anni, si procede così. Dopo averli nettati e asciugati
Pagina 539
autorevole (delle comunità rurali) il lavoratore si appropria la parcella, che prima gli era assegnata ad uso collettivo periodico. Ciò in Roma dai
Pagina 375
). Orbene: di questi ultimi beni che l'uomo si appropria o si prepara da sé, la natura colle sue energie produttive (il terreno colla sua forza
Pagina 61
dell'istituto che se lo appropria. Ma è applicato spesso sinceramente in quanto chi trasmette ed insegna quel messaggio lo ha già in se medesimo
Pagina 183
pensione. Tutto questo non si appropria ai membri della Commissione.
Pagina 154
e carità tocchi in tal modo il suo termine, essa allo Spirito Santo si appropria, perchè è un avviamento nell' anima al medesimo Spirito Santo; ed è
a sè e s' appropria la sostanza del pane, questa sostanza col corpo permanente di Cristo divien pure corpo vero e proprio del Verbo, non altrimenti
dialettico delle sue determinazioni. C' è però un subietto, che non s' appropria già quella forma come un elemento della propria natura, ma un subietto che la
unica comune al Padre ed al Figliuolo, il cui termine è la sussistenza amata come tale, sussistente qual persona. Onde l' amore si appropria allo
, applicato al corpo vivente, lo stimola; in virtù di questo stimolo il corpo vivo s' appropria la materia nutritiva; la segrega, la distribuisce, e, se