Il termine per appellare è di quindici giorni dalla data di consegna della lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con la quale la
La parte che intende conservare il diritto di appellare contro una sentenza parziale deve farne espressa riserva, a pena di decadenza, nella prima
1. Nei casi consentiti, contro le sentenze del giudice per le indagini preliminari, della corte di assise e del tribunale possono appellare il
2. L'imputato non può appellare contro la sentenza di proscioglimento perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto.
Il procuratore del Re può appellare contro la sentenza del pretore che dichiara non doversi procedere. Sull'appello decide il giudice istruttore con
L'imputato può appellare al giudice istruttore contro la sentenza del pretore nei casi indicati nell'ultimo capoverso dell'articolo 387. La sentenza
L'imputato può appellare alla sezione istruttoria contro la sentenza del giudice istruttore e può ricorrere per cassazione contro la sentenza della
Contro le sentenze del pretore possono appellare al tribunale: 1° l'imputato, nel caso di condanna, quando con la sentenza gli è stata inflitta una
Contro le sentenze del tribunale, comprese quelle pronunciate in seguito alla rimessione preveduta dal capoverso dell'articolo 31, possono appellare
Tanto il notaro quanto il procuratore del re hanno facoltà di appellare nel termine di otto giorni da che hanno ricevuta la copia del provvedimento
In entrambi i casi il termine per appellare è di quindici giorni dalla notificazione della sentenza.
Contro la sentenza che omologa o respinge il concordato possono appellare gli opponenti e il debitore entro quindici giorni dall'affissione.
Contro la sentenza che omologa o respinge il concordato possono appellare gli opponenti e il fallito entro quindici giorni dall'affissione.
Contro la sentenza, che approva o respinge il concordato, l'impresa in liquidazione, il commissario liquidatore e gli opponenti possono appellare
, infatti, che il diritto di appellare contro un provvedimento di condanna non debba trasformarsi in uno strumento subdolo finalizzato a disincentivare
l'Adunanza Plenaria n. 1/2007 si era già espressa negativamente con riguardo alla legittimazione ad appellare delle associazioni dei consumatori iscritte
come la soluzione raggiunta dalla Corte nel caso concreto, ove ribadisce che l'art. 339, comma 1, c.p.c. consente di appellare tutti i provvedimenti
appellare (concessa dal responsabile del servizio del contenzioso della competente direzione) è condizione di legittimità dell'appello dell'Ufficio
soddisfatta togliendo la possibilità al p.m. di proporre appello. Conclude auspicando una restituzione all'organo di accusa del potere di appellare
impugnare la sentenza di condanna alla sola pena pecuniaria, e sia impossibilitato ad appellare le sentenze di proscioglimento aventi effetti largamente più
La Terza Sezione del Consiglio di Stato chiarisce che ancora oggi il terzo può appellare la sentenza di primo grado resa in un giudizio cui non ha
parte civile ad appellare sentenze di proscioglimento ed il suo interesse all'impugnazione, che, in casi quali la dichiarazione di improcedibilità
, sia in termini di delimitazione della legittimazione ad appellare, sia in ordine alla modificabilità soggettiva dell'impresa proponente nel "project
• D'Alema: «Ci si può appellare contro le sentenze del dottor Mancuso? Allusioni strane... pagine bianche...»
e cortigiani del re Sole,poté appellare e in parte attuare una affascinante prosperità cui seguirono delusioni e ruine, in ispecie dopo la revoca
Pagina 154
molti giorni, che si sogliono appellare sereni, alcuno sarà più puro, alcuno meno: ed uno avrà avuto cirri nelle alte regioni, un altro invece lieve
Pagina 31
Per citare un solo esempio, me ne posso appellare all'onorevole Bonghi, col quale ebbi l'onore di
Pagina 1685
e l'altra cosa, io ho proposto un emendamento con cui avverrebbe questo, che la parte soccombente potrebbe appellare dalla Giunta alla Camera
Pagina 8112
Voi comprendete che naturalmente dalla Commissione comunale si potrebbe appellare alla Commissione provinciale tanto da parte dell'agente, se crede
Pagina 3693
questa religione abbraccia di più della naturale; è quell' elemento divino che si suole appellare col nome di grazia , è quello che corona e compisce
che dovevano nascere quelli accaniti dibattimenti e quelle atrocità orrende che nacquero. A chi si poteva appellare nel contrasto delle abilità
quelle atrocità orrende che nacquero. A chi si poteva appellare nel contrasto delle abilità personali? alla forza; secondo la legge del primo stato
. Questo sembra evidente: soffermiamoci dunque a considerare come e quanto, secondo questo stesso principio, possa convenire d' appellare servitù la
che nelle filosofiche investigazioni, per quanto ho saputo, mantenni; nè io ne conosco un altro che metodo si possa appellare, poichè quel divino
accorda la pensione se ne è il caso. Si può però appellare contro la risoluzione dell'autorità che ha applicato la legge. Nell'anno 1897 furono date in