Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammetteva

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Precluso l'accesso in mancanza della prova di un interesse attuale dopo la legge 15/05 - abstract in versione elettronica

97375
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammetteva all'accesso anche i soggetti titolari di posizioni di interesse non attuali o almeno non rilevabili con immediatezza, ma che possono

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185214
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto l'amore del marito, e non ammetteva di dividerlo con altre. Se non approva le abitudini, il modo di parlare, di fare, di vestire della nuora; se la

Pagina 240

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188902
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visitatore, lo si ammetteva al bacio della reliquia, ciò che fu fatto per il duce di Ossuna, vicerè di Napoli, il quale, prima di avvicinare le

Pagina 182

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222270
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siamo tutti," soggiunsi: "manca ancora qualcuno della comitiva." "Chi manca ci raggiungerà," replicò essa in tuono che non ammetteva replica. Mi tacqui, e

Pagina 18

Carlo Darwin

411691
Michele Lessona 1 occorrenze

Una differenza capitale si ammetteva pure siccome costantissima e senza ombra di dubbio fuori di ogni e qualsiasi eccezione, fra gli animali e le

Pagina 237

Elementi di genetica

413307
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il più spinto fu il botanico ginevrino Charles Bonnet (1720-1793). Egli ammetteva che ogni organismo — per intenderci, ogni uomo — abbia in ciascuno

Pagina 24

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539289
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dimostro com’egli fosse trascinato da un pregiudizio opposto a quello di Berzelius a torcere spesso i fatti; poiché mentre Berzelius non ammetteva

Pagina 324

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549582
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi l'onorevole Mancini ammetteva che si poteva pur giungere fino a trattare i generali, non più, ma quanto i vescovi.

Pagina 6380

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553862
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

articoli, non entrerò ora nel campo a cui mi trarrebbe l'onorevole Lancia di Brolo, il quale ammetteva queste contrattazioni in oro, ma con parole di

Pagina 1195

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557255
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

culto, l'amministrazione dei sacramenti od altro. Ma la legge non stabiliva a questo proposito alcuna presunzione; ammetteva ugualmente ed onestamente

Pagina 513

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566031
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel primo caso fu illegale il procedimento delle due sezioni di Bisceglie, che ammetteva specialmente nel ballottaggio sessantanove analfabeti

Pagina 18

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583870
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

patrocinio davanti la suprema magistratura, inspirato da un analogo spirito di cautelate garanzie di anzianità. Ma la toscana Cassazione ammetteva ed

Pagina 2654

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620792
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preventivo? Che non ammetteva la necessità dell'autorizzazione preventiva. E chi pensa altrimenti? Chi, di parte nostra, ha mai sostenuto che sia

Pagina 3051

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

divisero. Ma essi non ponevano mente che se questo poteva sembrar coerente in un sistema come quello d' Aristotele che ammetteva il mondo eterno, era

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, ammetteva le idee creanti come udimmo fare il Gioberti, ed insieme create, perchè il Gioberti insegna, che [...OMISSIS...] . Ma Guglielmo di

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quella vece rispose accordando che [...OMISSIS...] . Ammetteva dunque tutta intera l' antichità, ammetteva con essa S. Agostino, un vero male annesso

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dottrina empedoclea si continuasse a quella dei filosofi precedenti. Sesto, mettendo Empedocle coi filosofi italici, attesta che ammetteva uno spirito

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ideale. Poichè da Aristotele si rileva che Platone ammetteva una materia chiamata da lui « il grande e il piccolo », che colla partecipazione dell' uno

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

filosofia pagana che ammetteva due nature, di padroni e di schiavi, il popolo Romano aveva portato le sue aquile a passeggiare fra tutti i popoli noti

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

inquietanti e contraddittorie. Radio Londra era trionfale ed ironica. Dava i tedeschi e i giapponesi per vinti, ma insieme ammetteva che i tedeschi avevano

Pagina 0403

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

discorso era finito davvero, portavano il feretro nel Famedio, tutti si movevano e l'oratore non intese l'apostrofe. Emilio non ammetteva che si dicesse di

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

il giudizio; e allora non si ammetteva che i figli potessero giudicare i genitori. Ma era logico, era giusto, era compatibile, questa specie di