Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammetterlo

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La lista testimoniale della persona offesa - abstract in versione elettronica

135425
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la costituzione di parte civile. Una prassi diffusa, ma non ancora consolidata, tende ad ammetterlo, sul presupposto che l'art. 90 c.p.p. consente

Imprenditore agricolo professionale e fallibilità dell'impresa agricola - abstract in versione elettronica

141205
Russo, Carmen 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivo all'agricoltura privilegia l'imprenditore agricolo a titolo professionale al fine di ammetterlo a fruire di determinati benefici.

"Preferirei di no". Le ragioni dell'obiezione di coscienza - abstract in versione elettronica

148343
Ruscazio, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

priori, e alla necessità invece di ammetterlo al bilanciamento con gli altri valori pari ordinati, al fine di garantire la loro massima realizzazione

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180384
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di vivere quotidiano e dalla nostra prospettiva di osservazione del mondo, che (forse ci scoccia ammetterlo) è sempre personale. E quindi fallibile

Pagina 32

litigio, è meglio ammetterlo, sdrammatizzando: «È vero, sono un po' giù perché abbiamo litigato, ma vedrai che domani tutto si aggiusterà». Convinciamoli

Pagina 54

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188572
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenuto del fazzoletto. Mi si obietterà che una regina d'Italia era di differente avviso. Voglio ammetterlo. Anche i re e le regine e gli altri grandi della

Pagina 36

La gente per bene

191660
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Souvenez-vous toujours dans Is cours de la vie, Qu'un diner sans façon est une perfidie." Assolutamente una perfidia, non voglio ammetterlo; non

Pagina 137

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per esser libera, stipular subito che non accetterà nulla ed il cavaliere può ammetterlo senza scapito della sua galanteria, tanto più che in villa ed

Pagina 143

La freccia d'argento

212161
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

banda del Nord. E se giudicano spassionatamente e senza rancore, devono riconoscere che il cappellano ha ragione. Alo è il primo ad ammetterlo. - Credo

Pagina 49

Quell'estate al castello

213858
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di corsa, dopo quello che avevo avuto la faccia di dirgli. Invece si comportarono molto bene, devo ammetterlo. Come se non fosse successo niente

Pagina 120

Mitchell, Margaret

221890
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saputo che mi odiava ma che era troppo ipocrita per ammetterlo. Lei, se credesse di poter essere ammirata, andrebbe nuda per istrada dall'alba al tramonto

Pagina 784

moglie; ma è troppo gentiluomo per ammetterlo. - Vergognarsi! Bah! Sono tutti e due dello stesso stampo. Come fai a dire una tale sciocchezza? - Non è

Pagina 903

Scritti giovanili 1912-1922

264033
Longhi, Roberto 1 occorrenze

necessità architettoniche dei due antoni da decorare? Non sono alieno dall'ammetterlo; ma negli altri sporti d’organo dipinti nel 1524 per la cattedrale d

Pagina 334

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

360985
AA. VV. 1 occorrenze

DEVO AMMETTERLO! QUESTA È LA PRIMA VOLTA CHE VADO A CACCIA DA SOLO!

Corriere della Sera

367989
AA. VV. 1 occorrenze

e i discorsi si fanno più articolati: si crea così un terreno più favorevole persuasione retorica. Prodi è anche favorito, bisogna ammetterlo, dalla

La Stampa

385262
AA. VV. 1 occorrenze

senza confessarlo, perché i calciatori non vogliono mai ammetterlo) mi avranno letto quasi altrettanto spesso di quanto io ho visto loro in campo e

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429466
Camillo Golgi 1 occorrenze

portati ad ammetterlo dopo l'esame di alcuni miei preparati; però che ciò sia veramente lo stesso fatto dell'estrema complicazione dell'intreccio non

Pagina 31

L'uomo delinquente

473320
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, io fui, scrive Barnardo, un certo tempo incerto sulla accettazione, ma infine mi decisi ad ammetterlo. Fu mandato al Canadà nel 1886 e collocato

Pagina 594

Natura ed arte

475075
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

esplicazioni di una potenza intelligente superiore, possiamo ammetterlo; ma ciò nulla fa al presente argomento.

Pagina 509

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540412
Harry Schmidt 1 occorrenze

qualità ci sono apparse sempre veramente strane. Non abbiamo in vero alcun motivo che ci incoraggi ad ammetterlo ancòra. In ispecie se consideriamo,d

Pagina 101

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569843
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esauriente, sta bene. Ma se invece ella rinunciasse a parlare per cedere ad una specie di pressione, io questo assolutamente non potrei ammetterlo.

Pagina 19546

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583279
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È vero onorevole Alippi? è questa la sua proposta? A me pare che questo comma o bisogna accettarlo come è, o non ammetterlo.

Pagina 2636

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603108
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, giacché bisognerebbe ammetterlo qualunque fosse l'autorità la quale voi vorreste preporre alle scuole; voi ammettete che questa autorità possa

Pagina 8916

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604398
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è uno spediente che ha costato un poco alla Commissione, ma la gravezza delle nostre condizioni finanziarie l'ha decisa ad ammetterlo.

Pagina 642

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623765
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, magistrati in partibus. Questo è tale un assurdo che io non posso ammetterlo.

Pagina 638

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che il soggetto non avrebbe alcuna tentazione che il togliesse dall' ammetterlo e amarlo per quel bene che è. Parimente se il bene oggettivo fosse

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

costretto d' ammetterlo anche fuori di essi [...OMISSIS...] , cioè nell' intelletto, dove è solo l' uno e non i molti, come prima abbiamo veduto della

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il mondo eterno: è lo stesso che ammetterlo senza ragione e senza causa. Perchè la materia è piuttosto tanta che tanta? Perchè veste piuttosto queste

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

privata: non si deve ammetterlo più qual base della pubblica: oggimai alla vita pubblica non ispetta che la civiltà. Riassumendo adunque quanto abbiamo

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

privata: non si deve ammetterlo più qual base della pubblica: oggimai alla vita pubblica non ispetta che la civiltà. Riassumendo adunque quanto abbiamo

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la natura, o perchè l' ammetterlo cozzava col loro sistema. Possiamo chiamare questi Filosofi gli eretici della Filosofia, poichè essi si separano

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' assurdo che vi è nell' ammetterlo così solitario, si è che non si apprende il reale infinito, e quindi neppure il nesso necessario e d' identità che

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - - - "Souvenez-vous toujours dans le cours de la vie, Qu'un dîner sans façon est une perfidie. Assolutamente una perfidia, non voglio ammetterlo; non arrivo

Doveri dell'uomo

678083
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

non potete più che ammetterlo ed adorarlo. La relazione tra lui e gli uomini, nessuno può intenderla o dichiararla. È questione da dibattersi fra Dio

La chiave a stella 1978

679618
Levi, Primo 1 occorrenze

piacere; ammetterlo non sarebbe stato nel suo stile, che è sobrio e composto, ma lo si vedeva dal fatto che aveva smesso di bere, e che il suo

Pagina 0046

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

questi: la caserma era già piena zeppa, le razioni erano misurate; che io fossi un italiano, poteva ammetterlo, ma non ero un militare; quanto al mio

Pagina 0035

Il sistema periodico

681190
Levi, Primo 1 occorrenze

ammetterlo: se gli concedevo una metafora professionale, gli anni di studio erano il suo Technicolor, il resto era bianco e nero. Quanto agli "eventi" (mi

Pagina 0617

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

? No, vero? Quando uno è sotto porta ha altro da pensare. _ Infatti. Devo ammetterlo, è una curiosa impressione. È esaltante sentire il proprio corpo

Pagina 0227

Lilit

681985
Levi, Primo 1 occorrenze

della sua stessa bellezza, poiché questi effetti sono così travolgenti da superare la capacità "di quelle anguste fronti". Doveva ammetterlo, l' amore era

Pagina 0136

I FIGLI DELL'ARIA

682308
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ammetterlo senza riserve - disse Rokoff, con entusiasmo. - Verrete con me? Mi annoiavo di essere solo o quasi. - Non vi lasceremo, se così vi piace

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683189
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Martino nel IV secolo; tutti però si accordano nell'ammetterlo ampliato da Ottone imperatore nel X secolo. La chiesa, già dedicata alla Madonna