che deve esistere in una democrazia. La Francia ne è, ahimè, lontana.
. Non si lede in alcun modo ai precetti del cerimoniale coprendo le proprie spalle con un mantello; e in quanto all'estetica... ahimè! Io sono convinta
Pagina 173
È necessario dire che la foggia dell'abito da lutto deve essere della più austera semplicità? Ahimè! si; poichè non è raro il caso di vedere delle
Pagina 280
conto. E io ne deducevo quello che leggendomi ne deducete anche voi, cioè che i bambini maleducati sono sempre ahimè, "quelli degli altri".
Pagina 25
l' onda — — di passione da farla traboccare. Ma perchè leggere una storia d' amore, quei due che si amavano? « Ahimè! Ahimè ! si lamenta Francesca
Pagina 241
da tanti anni invano desiderava. Ahimè! - rispose il grande sapiente - la felicità è tanto difficile a trovarsi. C'è solo un mezzo per raggiungerla
Pagina 95
pantofoline mi facevano male, e le belve mi volevano divolale. Ahimè! Ahimè! Cosí l'alioplano mio è volato via solo! Ahimè! Vollo l'alioplano!
Pagina 69
, perché il pessimo Pic già non li sentiva piú. Era scomparso, e certo oramai cominciava a spendere quelle magnifiche cento lire. Ahimè! Ora tutta la folla
Pagina 92
- Ahimè! mi ci mancava questa, adesso, di capitar con un matto! - pensò la Giulia malinconicamente. Ma l'altro, non udendo risposta: - Insomma - urlò
Pagina 92
perdete, se affogate d'un tratto negli scrupoli, eh! cavaliere mio, con gran dolore... con dolore immenso... ahimè, sarò costretto a infilare la porta
Pagina 133
- ahimè! - devo lasciarvi!
Pagina 172
realtà che agli uomini manca!... E pensa un'altra cosa, la fanciulla! Pensa: ahimè! siamo in trappola!... Su, fantasia, lavora! Quale altra astuzia saprò
Pagina 181
Ma, ahimè, eravamo poveri! E gli uomini mi avevano ormai troppo corrotta per sopportare questa povertà!... E così siamo precipitati! Precipitati
Pagina 187
... correr di qua e di là... chiamar: Manon?...Manon?... Manon?... Ahimè! Ce l'han rubata!
Pagina 25
E tu mi sbadigliavi: ahimè, che fame!
Pagina 27
Nelle locande - ahimè - ci son dei letti...
Pagina 28
Ahimè, la vita è eterna! Eterno il nostro amore!...Ma i denari finiscono!...
Pagina 29
Ahimè, eccellenza, di loro cercavate?
Pagina 44
Ahimè, Duchessa, per quanto sappia tutto... no... proprio non lo so. Se però v' interessa, posso informarmi.
Pagina 87
Ahimè, Torvaldo! Tu non sei uomo da educarmi, da ridurmi la moglie che ci vuole per te.
Pagina 110
Ahimè! Torvaldo! Io non so precisamente la religione che cosa sia.
Pagina 112
Intendo, ahimè, intendo! C'è già un abisso tra noi due! Ma di', Nora, non potremo colmarlo?
Pagina 115
Occorre che avvenga tale trasformazione in noi due!... Ahimè!... Non ho più fede nei prodigi, Torvaldo.
Pagina 116
Ahimè, troppo tardi!
Pagina 64
pastore... nella vita, ahimè anche nella vita, il primo che passa, talvolta!
Pagina 127
- Ahimè! mi ci mancava questa, adesso, di capitar con un matto! - pensò la Giulia malinconicamente. Ma l'altro, non udendo risposta: - Insomma - urlò
Pagina 92
, ma, anch'esse, fanno pur sempre l'effetto di una trovata più che di un capolavoro. Vide, ahimè! troppo artistica la vita e perciò non abbastanza
Pagina 125
esattamente alla realtà vista, ahimè, in uno specchio!
Pagina 130
per una ahimè irreparabile agevolezza pennellaia che lo trasporta.
Pagina 19
Ahimè, poiché ci si deve pur sempre affidare a qualcuno o a qualcosa in imprese di tale vastità, si è ricaduti inesorabilmente sulla via del Baedeker
Pagina 393
Per quanto riguarda le innumerevoli citazioni d'arte ahimè moderna, le giudichiamo con due sole parole: «troppo Staglieno».
Pagina 395
bello, di avere a fronte le illustrazioni più acconce di altri libri, ahimè, non ancora scritti: ma quello che proprio non si vorrebbe, per il disgusto
Pagina 399
, Scoppetta non ci compensano dopo tant'anni della morte di De Nittis; quanto ai torinesi essi mancano, ahimè. Né basterebbe a rappresentarli qualche
Pagina 431
d'architettura, non era, io sospetto, ahimè!, l'espressione del convincimento profondo che Ettore Tito non possa e non abbia a decorare né quella né
Pagina 440
volevano vedere tutti i particolari, ahimè! Antonello voleva veder chiaramente pochi particolari capaci di esaltarsi in forme analogiche.
Pagina 83
la scarsità delle lepri e il loro caro prezzo (almeno fra noi) potrebbe allora spiegare il numero considerevole di brutti e, ahimè! anche di brutte.
Pagina 060
anche queste piccole difficoltà. L'asino modesto e che ha giudizio sa far le polpette, ma tanti professori che fingono di averne, ahimè no!
Pagina 006
«Ahimè, anche le nostre classi alte, intellettuali, persino le così dette «dirigenti», non sanno alimentarsi bene! Onde il torpore della vita
Pagina 049
. Probabilmente non vuol neppure ricordare che i fusti in legno di cui intorno trova abbondante decorazione vanno - ahimè! - diminuendo d'importanza nelle
Pagina 104
AHIMÈ, FRATEL CONIGLIETTO ARRIVA TROPPO TARDI ALLO STAGNO. SORA VOLPE SE N’È GIÀ ANDATA PORTANDO VIA SORA TARTARUGA.
Gedeone è stretto al legno e non molla il suo sostegno: già si vede Gibernetta trasformato, ahimè, in polpetta.
AHIMÈ, AHI!... TIRAMI FUORI DAL SACCO, JOE... O MORIRÒ SOFFOCATO!
AHIMÈ!
AHIMÈ, È PRESTO DETTO!
È vero che poi verrà il fatale oblio. Ma, ahimè, saranno tre oblii. Maometto VI verrà dimenticato tre volte! Tre volte egli avrà la prova che il
falso, ahimé)» e «raggiungono la comprensione del valore dell'opera letteraria» (Sarà utile rinviare gli ispettori ministeriali ai dati raccolti
riuscita ad attenuare. E io ricordo che la volta - ahimè! ultima che lo vidi, se il volto appariva più pallido, tanto pallido, anzi, l'animo non era
Pagina 4834
politica di pace, di lavoro, di credito al lavoro e di provvidenze sociali proporzionata, quale a voi vennero suggerendo - ahimè, con quale scarso
Pagina 7917
Buon appetito, Maestà. Ahimè! Non ricordo più ... Forse, qualche pesciolino ...
c'è quel dito, ahimè! del cardinale, che pecca assai nella sinistra parte; sono inezie, lo so, ma piano piano si sdrucciola nel falso e nel balzano