Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquista

Numero di risultati: 309 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2851
Regno d'Italia 19 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legato si acquista senza bisogno di accettazione, salva la facoltà di rinunziare.

Per effetto della designazione il terzo acquista un diritto proprio ai vantaggi dell'assicurazione.

Con l'iscrizione nel registro la società acquista la personalità giuridica.

Salvo patto contrario, il terzo acquista il diritto contro il promittente per effetto della stipulazione.

L'eredità si acquista con l'accettazione. L'effetto dell'accettazione risale al momento nel quale si è aperta la successione.

Chi acquista la comunione del muro non può chiudere le luci se ad esso non appoggia il suo edificio.

Il proprietario non acquista alcun diritto sopra la terra lungo la riva che l'acqua ricopre nei casi di piena straordinaria.

La società acquista personalità giuridica con l'iscrizione della deliberazione nel registro delle imprese e conserva i diritti e gli obblighi

La società acquista diritti e assume obbligazioni per mezzo dei soci che ne hanno la rappresentanza e sta in giudizio nella persona dei medesimi.

Il proprietario può costituire il diritto di fare e mantenere al disopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà.

La proprietà si acquista libera da diritti altrui sulla cosa, se questi non risultano dal titolo e vi è la buona fede dell'acquirente.

Nella vendita a rate con riserva della proprietà, il compratore acquista la proprietà della cosa col pagamento dell'ultima rata di prezzo, ma assume

Quando la dichiarazione di nomina è stata validamente fatta, la persona nominata acquista i diritti e assume gli obblighi derivanti dal contratto con

Se il deposito ha per oggetto una quantità di danaro o di altre cose fungibili, con facoltà per il depositario di servirsene, questi ne acquista la

Colui al quale sono alienati beni mobili da parte di chi non ne è proprietario, ne acquista la proprietà mediante il possesso, purchè sia in buona

Colui che acquista in buona fede da chi non è proprietario un bene mobile iscritto in pubblici registri, in forza di un titolo che sia idoneo a

Se le scorte sono state consegnate con la sola indicazione del valore, l'affittuario ne acquista la proprietà, e, alla fine dell'affitto, deve

Colui che acquista in buona fede da chi non è proprietario un immobile, in forza di un titolo che sia idoneo a trasferire la proprietà e che sia

legittima, e non acquista la qualità di erede. Questa disposizione non si applica quando il testatore ha espressamente attribuito al legittimario la

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19972
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è diminuita se la qualità nociva delle sostanze è nota alla persona che le acquista o le riceve.

Chiunque, fuori dei casi preveduti dai due articoli precedenti, introduce nel territorio dello Stato, acquista o detiene monete contraffatte o

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25407
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La separazione consensuale acquista efficacia con la omologazione del tribunale, il quale provvede in camera di consiglio su relazione del presidente.

La sentenza della magistratura del lavoro acquista efficacia con la sua pubblicazione eseguita nelle forme prescritte per il contratto collettivo di

processo, il decreto, che non ne sia già munito, acquista efficacia esecutiva.

pretura nella cui circoscrizione è stato formato, acquista forza di titolo esecutivo mediante decreto del pretore, che ne accerta la regolarità

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37897
Stato 1 occorrenze

non acquista efficacia il conferimento del nuovo incarico.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68610
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso previsto dal penultimo comma dell'articolo 128 del codice civile il figlio acquista lo stato di figlio legittimo anche se il matrimonio è

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75273
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi paga per intervento acquista i diritti inerenti alla cambiale contro colui per il quale ha pagato e contro coloro che sono obbligati

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77536
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuori dei casi di concorso nel reato, il militare, che, al fine di procurare a sè o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose

Tecnologie digitali e regole - abstract in versione elettronica

91065
Pascuzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esiste un rapporto stretto tra diritto e tecnologia. Tale rapporto acquista significati diversi. In taluni casi la tecnologia diventa regola: quando

Nell'occupazione usurpativa il Comune non acquista la proprietà - abstract in versione elettronica

114704
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'occupazione usurpativa il Comune non acquista la proprietà

Ragionamenti poco ortodossi sull'usucapione dell'azienda, a margine di un arresto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

163033
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi usucapisce l'azienda acquista la titolarità di tanti diritti singoli (oltre alla proprietà, i brevetti, i crediti, le passività, l'avviamento ecc

Cucina borghese semplice ed economica

276548
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

INTRODUZIONE. - I freddi sono quei piatti in cui brilla l'intelligenza, il buon gusto e l'eleganza d'un abile cuoco: questa abilità si acquista

Pagina 268

Cucina di famiglia e pasticceria

280540
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Incorporato tutto lo sciroppo, il composto acquista l'aspetto di una bella crema; allora taglia alcune fette di pan di Spagna, le aggiusta con garbo

Pagina 399

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290088
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

INTRODUZIONE. — I freddi sono quei piatti in cui brilla l'intelligenza, il buon gusto e l'eleganza d'un abile cuoco. Questa abilità si acquista

Pagina 226

La cucina di famiglia

301444
2 occorrenze

, e dalla morbidezza che acquista il pesce stesso.

Pagina 065

La beccaccia è uccello di passaggio, che giunge d'ordinario verso novembre, ed acquista nell'inverno la sua maggiore grassezza: perciò, di preferenza

Pagina 119

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332728
1 occorrenze

La polenta di semola dei pomi di terra, leggermente torrefatta o abbrustolita, acquista un sapore piacevole di pane tosto, e può sostituirsi con

Pagina 057

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364169
AA. VV. 1 occorrenze

I DUE AMICI RINGRAZIANO LA VECCHIA MARIA, E BUCI ACQUISTA DA LEI VASETTO DI MIELE DA PORTARE IN REGALO A GIOVANNA.

La Stampa

371662
AA. VV. 1 occorrenze

NUDISTI PER CASO. Commedia. Regia di Franck Landron, con Magali Muxart e Zoe Landron. Una coppia di panettieri parigini acquista a prezzo modico una

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393039
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per questa legge morale-sovrannaturale soltanto, la coscienza di solidarietà acquista virtù di dispiegarsi nella operosità pratica delle popolazioni

Pagina 2.61

Elementi di genetica

420280
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e l’animale acquista anche istinti combattivi e il canto

Pagina 323

Fondamenti della meccanica atomica

441448
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

serie acquista il significato di un o. l. ben determinato).

Pagina 302

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493303
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

4. La precedente definizione di lavoro come integrale di lavori elementari acquista un senso più concreto, se risalendo alla origine del concetto di

Pagina 350

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520319
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’immagine in questa soluzione acquista dapprima una tinta rosea, quindi violetta e finalmente bluastra.

Pagina 461

Problemi della scienza

523628
Federigo Enriques 2 occorrenze

Questa formula vaga acquista, nei singoli casi, un significato determinato, ove si riesca ad apprezzare quantitativamente un limite inferiore della

Pagina 127

legami si estende con MAXWELL, W. THOMSON, ecc.; l'immagine visiva dell'atomo acquista più largo ufficio nei recenti sviluppi; e tuttavia si

Pagina 270

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583301
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma estendete pure quanto vi piaccia la pratica che acquista un cancelliere assistente alle pubbliche udienze, non raggiungerà egli mai quella che si

Pagina 2637

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603005
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 4. Il maestro nominato dura in ufficio dieci anni; ma se si tratta della prima nomina, egli non acquista tale diritto se non quando abbia

Pagina 8910

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675717
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Va Gianni, (diceva un giorno il cardinale Procopio, factotum e favorito di Sua Santità) vanne e m’acquista quella gemma a qualunque costo. Io non