Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46598
Stato 1 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la sede legale e possono altresì accentrare le comunicazioni di cui all'articolo 9-bis del decreto-legge n. 510 del 1996 nel servizio informatico dove
La nuova disciplina delle ispezioni e delle perquisizioni in ambiente informatico o telematico - abstract in versione elettronica
110013
Vitale, Alessandro 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La l. n. 48 del 2008 - oltre ad accentrare la legittimazione a svolgere le indagini per i principali reati informatici - è intervenuta in maniera
Le nuove disposizioni in tema di sequestro probatorio e di custodia ed assicurazione dei dati informatici - abstract in versione elettronica
110015
Macrillò, Armando 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La l. n. 48 del 2008 - oltre ad accentrare la legittimazione a svolgere le indagini per i principali reati informatici - è intervenuta in maniera
Le attività d'indagine della polizia giudiziaria su sistemi informatici e telematici - abstract in versione elettronica
110017
Barbieri, Antonio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La l. n. 48 del 2008 - oltre ad accentrare la legittimazione a svolgere le indagini per i principali reati informatici - è intervenuta in maniera
Le misure europee a favore della cooperazione amministrativa per la lotta alle frodi IVA - abstract in versione elettronica
126143
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non residente, sia comunitario che extracomunitario, può accentrare gli adempimenti in uno Stato membro e, quindi, scegliere di non identificarsi in
Riforma del Fisco municipale tra esigenze di autonomia finanziaria e tributaria - abstract in versione elettronica
127001
Damiani, Mario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legislatore statale ad accentrare le scelte impositive, restringendo ancor di più, se ancora ce ne fosse bisogno, i margini di autonomia normativa degli
CSM e organizzazione degli uffici di procura dopo le modifiche ordinamentali del 2006 - abstract in versione elettronica
131341
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di un percorso pluridecennale, e di accentrare nel solo procuratore della Repubblica la responsabilità dell'operato dell'ufficio. A molti è parso
I nuovi margini del potere decisionale degli stati europei in materia di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica
156563
Blasi, Enrica 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
europee (in particolare Commissione e Corte di Giustizia) e autorità nazionali: le prime intenzionate ad accentrare a livello europeo ogni scelta
Fermenti legislativi processualtributaristici: legge delega e direttive ordinamentali - abstract in versione elettronica
158397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sede accentrare l'attenzione sull'analisi delle direttive ordinamentali date dalla legge delega, che risultano commiste con le direttive sul rito, ma che
L'incidenza dei principi costituzionali "finanziari" sul sistema federalista - abstract in versione elettronica
165145
Urbano, Graziana 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rimodulata, in termini restrittivi, a vantaggio di uno Stato che torna ad accentrare il potere. Si assiste, infatti, al ritorno di meccanismi di
Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo
200680
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
- 1970
- Milano
- Giovanni de Vecchio Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
) l'opportunità di esprimersi. Alla stessa tocca anche il compito di raffreddare gli entusiasmi di un ospite troppo eloquente, impedendogli di accentrare su
Scritti giovanili 1912-1922
262188
Longhi, Roberto 2 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
in movimento espresse capitalmente con la linea. Esausta la possibilità di accentrare nella rappresentazione del corpo umano tutte le conquiste
Pagina 29
un'importanza più che ambientale, e quasi di fodera della storia pittorica bresciana, non resta che accentrare il foco dell'attenzione sulle personalità nuove
Pagina 331
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395344
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
accentrare le industrie.La adozione di quelle invenzioni scientifico-industriali richiede molta intelligenza e cultura, nonché sempre nuovi capitali
Pagina 134
Crisi e rinnovamento dello Stato
401823
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
problema centrale che affatichi la crisi odierna, e crede che tutto lo sforzo nostro d'accentrare nel problema dello stato i problemi attuali, sia uno
Pagina 233
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403554
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
rapporto del metodo con l'oggetto dell'azione si sente l'istinto del dominio che vuole assommare o accentrare per infondere alla vita politica il proprio
Pagina 120
Introduzione
404527
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, che per lunghi decennii parvero accentrare tutte le loro forze nella difesa di un territorio e di alcuni benefici e privilegi; e del materialismo
Pagina 24
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
558733
Farini 4 occorrenze
- 1881
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
si deleghino queste facoltà al potere esecutivo, poichè per la presentazione di questa legge si mira evidentemente ad accentrare. E siccome le cose
Pagina 4222
; dissi che si inaugurava a quel modo il sistema dell'accentramento; che si voleva accentrare l'istruzione a Roma, che si voleva dare alla Università
Pagina 4223
forza motrice, poi il resto vien da sè; una cosa per volta. Dire proprio le cose come stanno non è prudente per chi vuole accentrare.
Pagina 4228
Cassazione unica sia a Roma? Se volete accentrare, allora la metterete a Roma; ma se non siete favorevoli all'accentramento converrete che non ce n'è
Pagina 4228
XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
561777
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Accentrare, accentrare! La formola dell'onorevole Toscanelli è che ci debba essere cuore da per tutto, cervello da per tutto.
Pagina 1710
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
590465
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
essere così proclivi a voler accumulare, a voler accentrare nella sede del regno tante e tante attribuzioni, tante e tante giurisdizioni, le quali
Pagina 418
XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883
613359
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
dire, quelle relative, secondo me, all'opportunità non d'accentrare le attribuzioni degli uffici provinciali con quelle del Genio civile, ma di
Pagina 987