Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beni

Numero di risultati: 463 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544912
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 104. Beni delle prelature e dei vescovadi in sede vacante in Sicilia. (Per memoria.)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1796

Capitolo 182. Oneri e debiti ipotecari afferenti i beni provenienti dall'asse ecclesiastico, lire 376,395.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1804

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545637
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 19. Fitto di beni demaniali destinati ad uso od in servizio di amministrazioni governative, lire 134,892 16.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 299

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549420
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non rimangono dunque che le tre altre eccezioni: destinazione dei beni, generalati, e benefizi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6367

Ma, secondo il progetto di legge, i beni di cui si tratta non sono deferiti al generale o al generalato, ma alla Santa Sede, alla quale spetta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550808
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perfettamente le relazioni che ci sono fra lo Stato e la società dei beni demaniali, la quale ci ha anticipato 150 milioni. Adesso si sono fatte omai tante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2063

Non è questione di trattative: la questione è in questi termini, che erano stati consegnati gli elenchi di questi beni per essere alienati, a termini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552825
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12. Approvazione di contratti di vendita e permuta di beni demaniali;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7209

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553467
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per l'approvazione di contratti di vendita o di permuta di beni demaniali:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1175

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564722
Biancheri 16 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I beni di ambidue gli accennati capitoli furono convertiti e passarono al demanio del già regno d'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3071

Chiavesrelatore. Va bene. Io domando se l'onorevole [R]attazzi crede questi beni colpiti dalla tassa straor[di]naria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3071

Il nostro concetto è questo: le fabbricerie possiedono tanti milioni di beni immobili; questi beni immobili da un lato risentono l'amministrazione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3077

In quanto alla presa di possesso, cioè di avere il diritto di ritenerli sino al giorno in cui si farà la vendita di questi beni, perchè poi sul

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3082

presidente. Onorevole Sanguinetti, parli dell'articolo che ha tratto alla conversione dei beni nelle mani delle fabbricerie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3083

Io non so per quale ragione vi debbano essere due pesi e due misure; e quando voi fate una legge per colpire certi beni, non so perchè questa legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3091

convertiti i beni dei benefizi vacanti, i quali erano dall'Economato amministrati; poichè, dal momento che era costretto ad amministrare questi beni, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3097

Tutto questo si accenna nella relazione; ma non una parola su questo argomento, ossia rispetto alla conversione dei beni dell'Economato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3098

discussione ed in allora non sarà probabilmente difficile il dimostrare che, essendosi convertiti tutti i beni dei benefizi ecclesiastici, e la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3098

L'onorevole Rattazzi si è preoccupato della conversione dei beni dell'Economato, dando probabilmente ai medesimi un'importanza che non hanno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3099

del Ministero di comprendere nella conversione i beni delle chiese parrocchiali, dovesse necessariamente respingersi anche quella che mirava a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3100

l'amministrazione dei beni. Non tratto la questione se i fondi siano impiegati in opere di beneficerza oppur no; quello che desidero sapere è ciò che spende

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3101

ecco la vera ragione per cui la Commissione non ha ammessa la conversione dei beni dell'Economato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

realtà la vendita dei beni dell'Economato non è un favore fatto alle antiche provincie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3105

Ma sceverando questa parte di beni che sono vera proprietà degli Economati ecclesiastici, è poi vero che essa non sia di un'importanza ed entità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

segreto importantissimo e che deve decidere di questa questione, Volete sapere perchè i beni dell'Economato non sono stati assoggettati a conversione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3108

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572880
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Capitolo 4, Tassa sui beni di manomorta. Il Ministero propone lire 6,340,060, e la Commissione lire 5,960,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2323

conciliare lo stanziamento d'una rendita di beni che si dovranno vendere collo stanziamento del prezzo di questi stessi beni che figura nel bilancio del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2330

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578443
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre alla cauzione l'esattore risponde con tutti i suoi beni per l'adempimento degli obblighi del contratto.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1393

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579130
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E perchè non si fa lo stesso nella vendita dei beni demaniali?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9280

Cosa singolare! Il Ministero venderà pure, coll'autorizzazione del Parlamento, i beni demaniali. Che cosa si direbbe se esso prescrivesse agli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9280

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584080
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condizioni eccezionali della Sicilia, il valore dei beni ecclesiastici in essa si volga a suo esclusivo benefìcio; 3° che sia conservata la legge sulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8269

Come mai saranno venduti i beni del debitore? Non vi sono che tre sistemi possibili.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591330
Zanardelli 7 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 16. Interessi sul prezzo beni di enti conservati da restituirsi, lire 95,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 328

Capitolo 9. Spese di accesso, atti, contratti, quietenze, costituzioni e risoluzioni di censi e vendita beni (Spesa obbligatoria), lire 2,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 328

Capitolo 5. Interessi sul prezzo beni e sulle tasse di svincolo di enti soppressi in Roma, lire 40,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 328

Capitolo 35. Reimpiego del prezzo beni e capitali diversi degli enti soppressi (Spesa obbligatoria), lire 296,800.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 329

Capitolo 29. Spese relative alla dismissione dei beni mobili e immobili per sentenze, transazioni, ecc.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 330

Capitolo 9. Spese di accesso, atti, contratti, quietanze, costituzioni e risoluzioni di censi e vendita di beni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 330

Capitolo 9. Spese di accesso, atti, contratti, quietanze, costituzioni e risoluzioni di censi e vendita beni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 331

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591828
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io conosco molti i quali furono privati dei beni per confisca dei Governi caduti, e che passarono buona parte della loro vita in esilio, ed ora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6276

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593631
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

f) L'approvazione degli affittamenti di beni rustici, quando oltrepassino la durata di anni dodici;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 298

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598912
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè dal bilancio 1896 risulta, e la relazione dell'onorevole ministro conferma, che il Credito fondiario avea solo 13 milioni di beni liberi, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3959

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604285
Rattazzi 4 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se voi fate pesare una tassa sui beni delle provincie e dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

Ed or domandosi miei oppositori: perchè questa tassa non la estendete ai beni che sono di proprietà dello Stato?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

Io propongo la soppressione di queste ultime parole: posseggono beni non soggetti a trasferimenti per causa di morte.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

fabbricati al 15 per cento del prezzo annuo di locazione, e pei beni rustici, aventi annessi fabbricati colonici, ai 2 per cento della rendita totale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605417
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Proroga dei termini per la vendita dei beni ex-ademprivili di Sardegna;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1746

c) Proroga dei termini per la vendita dei beni ex-ademprivili in Sardegna;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1747

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614665
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ma che, come beni sacri e preziosi, era ben giusto che essi li pagassero come tali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3676

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 47. Fitto di beni demaniali destinati ad uso od in servizio di amministrazioni governative, lire 1,123,246.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8188