Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facevano

Numero di risultati: 250 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Il Belgio e l'integrazione europea - Aspetti della partecipazione del Parlamento federale all'elaborazione e all'attuazione del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

99857
Paciacchia, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta facevano parte dell'Unione europea, sulla base dell'ipotesi di lavoro che oramai esista un diritto costituzionale europeo. Tale complesso

Il caso della Danimarca - abstract in versione elettronica

99859
Massa, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta facevano parte dell'Unione europea, sulla base dell'ipotesi di lavoro che oramai esista un diritto costituzionale europeo. Tale complesso

Il caso della Finlandia - abstract in versione elettronica

99861
Gifuni, Giovanni; Lanciotti, Walter 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta facevano parte dell'Unione europea, sulla base dell'ipotesi di lavoro che oramai esista un diritto costituzionale europeo. Tale complesso

Il caso Greco: il lento e incompiuto processo verso l'affermazione del parlamento - abstract in versione elettronica

99867
Benvenuti, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta facevano parte dell'Unione europea, sulla base dell'ipotesi di lavoro che oramai esista un diritto costituzionale europeo. Tale complesso

Il caso del Lussemburgo - abstract in versione elettronica

99871
Carnevali, Gilda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta facevano parte dell'Unione europea, sulla base dell'ipotesi di lavoro che oramai esista un diritto costituzionale europeo. Tale complesso

Il caso del Portogallo - abstract in versione elettronica

99875
Marinucci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta facevano parte dell'Unione europea, sulla base dell'ipotesi di lavoro che oramai esista un diritto costituzionale europeo. Tale complesso

Angiola Maria

207095
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fra l'una e l'altra canzone facevano pausa; e le ultime voci s'andavano perdendo a poco a poco nell'aria silenziosa della notte, si che quasi non

Pagina 114

I miei amici di Villa Castelli

214172
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuola s'inclinavano e tutti i presenti facevano il saluto romano. Mario, che era in fila coi suoi compagni proprio davanti alla lapide, si sentíva

Pagina 21

La tecnica della pittura

254067
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nitro facevano deflagrazione, stimò che si mostravano con tutte le proprietà di una materia carbonifera pura.

Pagina 141

considerazioni suggeritegli dai vari sistemi di pittura encaustica che dalla Francia facevano capolino in Italia, per tentare le prove che diffusamente

Pagina 40

Manifesti, scritti, interviste

257875
Fontana, Lucio 1 occorrenze

creatore (mi facevano) accettare come logiche tutte le polemiche mi suggerivano che arte è sempre arte qualunque ne sia il mezzo, ma il mezzo può

Pagina 43

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260764
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donnine dalle labbra nere, dagli occhi neri, dalle pupille assassine, che si facevano rovesciare nel seno le confetture e offrivano ai colonnelli lo

Pagina 286

Scritti giovanili 1912-1922

263872
Longhi, Roberto 1 occorrenze

senese. I senesi non facevano Storie di Santi, ma dipingono il Trionfo della morte, e fanno il Boccaccio in pittura sulle mura del Camposanto pisano e

Pagina 308

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347812
Mauro Boselli 1 occorrenze

“SI FACEVANO CURARE DA LUI TUTTI GLI UOMINI - E LE DONNE - PIÙ IN VISTA DI CITTÀ DEL MESSICO: MINISTRI, GENERALI, BANCHIERI E ARTISTI AFFERMATI...”

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363444
1 occorrenze

ROKER E IL SUO SOCIO AVEVANO CASE DA GIOCO CLANDESTINE, FACEVANO IL CONTRABBANDO ED ERANO ANCHE RICETTATORI!

Corriere della Sera

377856
AA. VV. 1 occorrenze

vengono a cadere quelle frange speculative che in passato non facevano altro che sollevare un gran polverone, col solo risultato di confondere le idee.

La Stampa

379871
AA. VV. 1 occorrenze

La banda disponeva anche di tre Dodge e di due autotreni tedesche. Gli automezzi facevano la spola tra Nord e Sud; partivano per il Nord carichi di

Il Corriere della Sera

381447
AA. VV. 1 occorrenze

, facevano pensare a una flotta di fantastiche, dorate galee. Verso il mare esse appariscono totalmente disabitate; viceversa le loro casette si agglomerano

Il Nuovo Corriere della Sera

381885
AA. VV. 1 occorrenze

Facevano persiane; erano tre o quattro falegnami, in un villaggio vicino ad Ankara; piallavano, incastravano, piantavano chiodi. Io non sono

Corriere della Sera

384010
AA. VV. 1 occorrenze

certi problemi fisici. Continua lo juventino: «Loro, la Francia cioè, facevano correre la palla e noi giravamo a vuoto. Sono esperienze che lasciano un

La Stampa

385914
AA. VV. 1 occorrenze

Il ministro dei trasporti e lavori pubblici Bonnefous guidava la delegazione francese, di cui facevano parte Louis Armand (uno del tre «saggi atomici

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392253
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una rudimentale comunione di beni (Roscher), protraendosi tali abitudini fra i popoli migranti, nei quali però i germani facevano una nobile eccezione

Pagina 1.419

Giornalismo ed educazione nei seminari

398451
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

In un Seminario, dove poco prima erano stati proibiti i giornali e specialmente l'Almanacco Democratico Cristiano del 1901, facevano il giro delle

Pagina 232

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399872
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così, mentre gliuni facevano consistere la religione nelle formule e nei dettagli del rito, gli altri credevano, combattendo questo esteriorismo

Pagina 9

Astronomia

407199
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

giorno più lungo della notte. Adesso nell'emisfero meridionale i luoghi d, m, contrariamente a quanto facevano nella fig. 10, percorrono durante il giorno

Pagina 52

Elementi di genetica

418590
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’animale era incapace di saltare le staccionate — come volentieri facevano le altre pecore — egli ritenne utile conservare tale carattere, e, incrociato il

Pagina 250

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435436
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Erano in diciotto persone, e si fermarono circa quattro ore. Per bere facevano fondere della neve. L'acqua fredda era la sola cosa che loro piacesse

Pagina 224

e vi salì il dott. Alfonso Sella. Le osservazioni si facevano di regola ogni tre ore, fra le 6 del mattino e le 21, adoperando un barometro aneroide

Pagina 345

insaputa della persona. Le osservazioni del pomeriggio si facevano dalle 3 alle 5, e prima di contare il respiro i soldati stavano circa dieci minuti in

Pagina 35

professor V. Aducco>, il professor Maggiora e mio fratello ebbero a loro disposizione intere compagnie di soldati che facevano delle marcie forzate. Non deve

Pagina 91

L'evoluzione

446089
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

chiamava l’ignoto autore dell’opera) facevano ricorso ad una tendenza interna al perfezionamento che sarebbe insita negli organismi. Da questo

Pagina 73

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508948
Piero Bianucci 3 occorrenze

Tutto sommato, considerata l’abbondanza dell’acqua, i filosofi greci, che ne facevano un componente base dell’universo insieme con il fuoco, l’aria e

Pagina 121

Cresciuti fino a un diametro di 30 centimetri, i dischi all’inizio facevano 70 giri al minuto, poi passarono a 78,26. Quando il policloruro di vinile

Pagina 168

lunga superato), il super-proto-sincrotrone: un anello di magneti lungo 7 chilometri nel quale si facevano scontrare protoni e antiprotoni. Nel punto in

Pagina 34

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544052
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lista elettorale, dice che questi erano muniti delle decisioni della Corte d'appello che facevano diritto ai loro reclami.

Pagina 447

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545366
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Righi trovò che si facevano pochi accessi soprattutto nel primo stadio dei processi, precisamente quando maggiormente ve ne era il

Pagina 285

meravigliarsi se le finanze facevano valere i loro diritti dinanzi ai tribunali, e se non volevano fare un atto di larghezza verso coloro che reclamavano i

Pagina 288

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551933
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Interrogate, o signori, quegli esperti ufficiali che facevano parte della Commissione incaricata delle compere, e tutti vi diranno il grave imbarazzo

Pagina 905

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555342
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre il dettato e « così facevano i nostri padri » non avrebbe irradiato sul mondo il sole della civiltà, ma saremmo sempre immersi nelle tenebre

Pagina 11225

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557917
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Suzzara, Borgoforte sul Po, fino a imboccare nella linea mantovana. E ricordo ancora le vive, appassionate discussioni che si facevano sul punto dove

Pagina 6759

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560795
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una prova superiore a tutte le altre; ed è che la Commissione governativa, della quale facevano parta tre distinti nostri uomini di mare, Maldini, De

Pagina 3229

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577424
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facevano con altri offiziali sulle fortificazioni per la difesa dell'arsenale, che si voleva fare al Varignano, fui incaricato specialmente di quelle

Pagina 2558

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598230
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una politica propria; essi facevano un richiamo all'opinione del mondo civile affinchè ella avesse ciò che è suo diritto.

Pagina 4443

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598998
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mentre questi dubbi si facevano più insistenti è venuto fuori fortunatamente un documento ufficiale a chiarire quale sia questa situazione. Esso ci

Pagina 3964

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601843
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Appio che i fautori della candidatura Broccoli, dubitando del risultato della votazione, facevano presentare tardivamente l'elettore Ferrucci onde

Pagina 2108

Quella convenzione era il 18 maggio presentata alla Camera elettiva, insieme ad un progetto di legge, nel quale all'articolo 2 si facevano già gli

Pagina 2109

Oggi, a mio credere, non valgono più le grandi cariche di cavalleria in cui facevano giuoco la forma e la forza delle armi; oggi la cavalleria è

Pagina 2116

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611203
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in Sicilia, con la sola foglia del paese, si facevano sigari deliziosi, dei quali ormai non si ha più idea, ad onta della scienza degli aromi e delle

Pagina 3517

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621127
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or fa un anno ebbi occasione d'intrattenermi di altri ginnasi-licei che si istituivano o si facevano governativi, precisamente come nel caso presente

Pagina 4843

LE ULTIME FIABE

661971
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Niente, Maestà. Il Reuccio e la Reginotta facevano un po' di chiasso.