Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volevano

Numero di risultati: 617 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176062
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le partite che si volevano salvare.

Pagina 359

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241972
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Brava! Questi fiori, si; ci volevano.

Pagina 9

Cavalleria rusticana

243588
Giovanni Verga 1 occorrenze

volevano dire dall'altra parte... Ma io non ero di quelli che, dice il dettato, ..«Lontan dagli occhi, lontan dal cuore».

Pagina 49

Leggere un'opera d'arte

255899
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spazio, non è contemplata. Gli artisti volevano fissare nelle immagini dei “tipi universali”, immutabili, e per fare questo dovevano

Pagina 24

Scritti giovanili 1912-1922

262548
Longhi, Roberto 1 occorrenze

volevano vedere tutti i particolari, ahimè! Antonello voleva veder chiaramente pochi particolari capaci di esaltarsi in forme analogiche.

Pagina 83

Come posso mangiar bene?

273696
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

festini dei nostri avi. Questi signori avi, dalle ventraie capaci, volevano dei paté colossali.

Pagina 282

«Non parliamo del paté di Natale, che i puritani come Bunyan non volevano accettare... per rispetto.

Pagina 283

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347501
AA. VV. 1 occorrenze

NON VOLEVANO CHE QUEL PEZZO DI CARTA ARRIVASSE AL MORISCO?

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348264
Mauro Boselli 5 occorrenze

PESTE E CORNA! CI VOLEVANO PRENDERE VIVI!

IO HO DOVUTO FARE QUELLO CHE MI DICEVANO! VOLEVANO DERUBARVI, NON UCCIDERVI!

EVIDENTEMENTE AI DIAGO NON BASTAVA CHE IL DOTTORE SE NE FOSSE ANDATO SENZA LEONORA. VOLEVANO METTERLO A TACERE!

E PER GIUNTA VIGLIACCHI, VISTO CHE FANNO SVOLGERE AGLI ALTRI IL LORO LAVORO! PERCHÈ DIAMINE VOLEVANO PRENDERCI VIVI? È UN PARTICOLARE CHE MI DÀ I

RAMÒN E I SUOI... PRONTI A TUTTO PER UN PO’ DI DENARO! GLI STRANIERI HANNO DETTO CHE VOLEVANO UN OGGETTO PREZIOSO IN VOSTRO POSSESSO... E CHE RAMÒN

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348995
AA. VV. 1 occorrenze

ABBIAMO FATTO COME VOLEVANO KIT E BRONCO! TU SEI FERITO E IO SONO IL PEGGIOR TIRATORE DEL WEST!... MA LI ABBIAMO VISTI IN FACCIA!... LI POTREMMO

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354098
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

PER TUTTI I DIAVOLI!... QUELLE BESTIACCE NON CI VOLEVANO PROPRIO!

... ERA EVIDENTE CHE VOLEVANO PASSARE LA FRONTIERA NELLA ZONA DI S.BERNARDINO, PERCIÒ TELEGRAFAMMO IMMEDIATAMENTE A FORTE HUACHUCA AFFINCHÈ

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355287
2 occorrenze

VOLEVANO SOLO FERMARLA E NON UCCIDERLA. LUCIA VAREN SERVIVA VIVA!

FACEVA UNA VITA TRANQUILLA. TUTTI LE VOLEVANO BENE... PERCHÈ L’HANNO UCCISA?

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355910
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

CI CREDERESTI? GIÙ IN RECEPTION NON VOLEVANO FARMI ENTRARE...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358629
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SEÑOR... SEÑOR... I MIEI AMIGOS VOLEVANO SOLO SCHERZARE.

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363736
AA. VV. 1 occorrenze

PER L’ANIMA D’UN BOTTONE! IL SIGNOR PUMA E IL SIGNOR CANE NON CI VOLEVANO!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365482
AA. VV. 1 occorrenze

CI VOLEVANO PROPRIO! SLAPS! CRUNK! CHI È LA CUOCA?

La Stampa

370776
AA. VV. 1 occorrenze

Gli integralisti islamici volevano agire in Libia o raggiungere, l'Europa?

La Stampa

372682
AA. VV. 1 occorrenze

Bloccati i giovani che volevano distribuirli in piazza S. Pietro

La Stampa

373843
AA. VV. 1 occorrenze

aumentare talune competenze che si volevano invece limitare, al capo di stato maggiore e creare qualche nuovo organismo ai vertici, modellati sul sistema

La Stampa

374263
AA. VV. 3 occorrenze

«Gli iraniani non volevano partire - Imploravano di sbarcare a Genova»

Vincenzo D'Agostino, 24 anni, abitava a Valpelline - Forse gli assassini volevano gettare il cadavere nel fiume

Non volevano più vedere le loro case, la biancheria stesa, gli orti, tutto imsomma, ricoperto da una sostanza nera oleosa che non andava più via: il

Il Nuovo Corriere della Sera

381882
AA. VV. 1 occorrenze

Terra tenda spada: prima volevano queste cose e niente altro. Adesso sono avidi di imparare: e che cosa? Tutto. "Abbiamo dormito troppi secoli"

La regione

399617
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«S. E. Bonomi non ebbe nessuna difficoltà a dichiarare che le affermazioni venute dal banco del governo non volevano in alcuna guisa limitare per i

Pagina 203

Il Partito Popolare Italiano

403323
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trono ed altare, contro il comune nemico; ma di essi alcuni volevano che lo Stato riconoscesse il suo errore e pericolo e si volgesse alla Chiesa; gli

Pagina 101

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404031
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma conviene anche riconoscere che la legge del 1905 non è stata certamente quale essi la volevano; non è Combes, ma è Briand che ha fatto la

Pagina 222

L'evoluzione

446266
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

contro i sistemi che volevano combattere.

Pagina 96

L'uomo delinquente

469461
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

abitanti della montagna volevano ad ogni costo il Governo popolare, quelli della pianura chiedevano un Governo oligarchico, e coloro che abitavano presso

Pagina 288

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560554
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed in questa occasione io vi dico che voi, onorevole ministro, più di ogni altro dovete conoscere che gli armatori non volevano approdare in Catania

Pagina 3212

ora mi parrebbe di usare due pesi e due misure, non avendo accettate la conformi aggiunte che si volevano fare dai deputati calabresi.

Pagina 3224

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561723
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono stati spinti, che non ci volevano venire; dunque l'onorevole Maurigi apprezzi più la franchezza mia che affrontava la corrente dell'impopolarità

Pagina 1708

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568542
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, allontanate, quelle rimaste non si volevano impiegare per tema di nuovi eccessi.

Pagina 67

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570085
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le elezioni che si volevano dai candidati più pratici di questa materia.

Pagina 19554

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573688
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volevano far fare un salto che non sarebbe stato il più comodo. (Ilarità)

Pagina 4875

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586196
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provocato, e il quale doveva emanare, comprando i terreni secondo che volevano i privati proprietari.

Pagina 9772

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588018
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contentato che i documenti fossero messi a disposizione dei deputati che volevano leggerli, ecc.

Pagina 6859

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589890
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trovavano a fronte di quelli che volevano il sistema inglese, che voi proponete adesso.

Pagina 1493

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592730
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi basta questo, perchè il reclamo che io aveva fatto dietro la circolare da me accennata era che non si volevano ammettere senza che fossero

Pagina 1433

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603725
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi è un comune dove la lotta era tra i civili (possidenti) ed i lavoratori. I lavoratori volevano l'abolizione del dazio sulle farine, sostituendolo

Pagina 6747

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609399
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volevano escluso. Questa politica che si voleva cacciare dentro le quinte, o tenere nell'umile aspetto di comparsa, quasi si è fatta protagonista.

Pagina 899

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610443
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali io ho parlato por opporli a quegli altri che volevano gli esami speciali, non esistessero che nella mia immaginazione. L'onorevole ministro era

Pagina 1773

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622010
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevole Riccio, non perdiamoci nel pettegolezzo: essi hanno ottenuto ciò che volevano. È stata cancellata una legge sul giudice unico poco prima

Pagina 5163

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623602
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volevano rimandare gl'impiegati…

Pagina 635

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675814
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si poteva in qualunque altro giorno. Ma i moderati sempre paurosi ed indissolubilmente legati al carro dei potenti non volevano saperne di menar le