Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violate

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27850
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge che si assumono violate, della data e del luogo del fatto e con invito a esercitare la facoltà di nominare un difensore di fiducia.

si assumono violate; c) l'esposizione delle specifiche esigenze cautelari e degli indizi che giustificano in concreto la misura disposta, con

manca la sottoscrizione di chi l'ha eseguita; d) se sono violate le disposizioni circa la persona a cui deve essere consegnata la copia; e) se non è

violate; c) la concisa esposizione dei motivi di fatto e di diritto su cui la decisione è fondata, comprese le ragioni dell'eventuale diminuzione della

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30426
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adducendo che siano stati violati i diritti della difesa, salvo il diritto d'impugnare la sentenza quando sono state violate disposizioni prescritte a pena

nella relazione della copia notificata manca la sottoscrizione di chi l'ha eseguita; se sono state violate le disposizioni circa la persona a cui deve

violate le disposizioni relative alla citazione delle persone indicate nell'articolo 408, al termine per comparire, alla nomina del difensore dell'imputato

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34231
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importa la sanzione amministrativa accessoria della sospensione di ogni attività fino all'attuazione successiva delle prescrizioni violate, secondo le

la sanzione amministrativa accessoria della sospensione dell'attività esercitata fino all'attuazione delle prescrizioni violate, secondo le norme del

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38042
Stato 1 occorrenze

le disposizioni stesse non fossero da altri violate. La stessa sanzione si applica nel caso di violazione delle disposizioni previste dall'articolo 8

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39072
Stato 1 occorrenze

5. Si considerano illecitamente usciti i beni dei quali sia stata autorizzata l'uscita o l'esportazione temporanee qualora siano violate le

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62736
Stato 2 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera di competenza, nonché le disposizioni della Costituzione e delle leggi costituzionali che si ritengono violate.

, viziate da illegittimità costituzionale; b) le disposizioni della Costituzione o delle leggi costituzionali, che si assumono violate.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71171
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il provvedimento di annullamento indica, anche con riferimento ai princìpi generali dell'ordinamento giuridico, le norme violate.

consiglieri nei comuni nei quali si vota col sistema maggioritario ne facciano richiesta scritta e motivata con l'indicazione delle norme violate entro

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71712
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se risultano violate le disposizioni della presente legge.

Calamità naturali ed emergenza nella transizione costituzionale italiana: spunti a proposito di retaggi statualistici e nuova ispirazione autonomistica - abstract in versione elettronica

83275
Giuffrè, Felice 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezionale in capo all'apparato statale, in base al quale risultano violate le disposizioni costituzionali che stabiliscono la distribuzione delle competenze

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica

83693
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commettono diverse violazioni della medesima disposizione (concorso formale omogeneo), ovvero quando con una sola azione od omissione vengono violate

Poteri, doveri e responsabilità dei sindaci nelle s.p.a - abstract in versione elettronica

88695
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela delle regole violate.

La responsabilità precontrattuale della banca per violazione del dovere di informazione - abstract in versione elettronica

92593
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di negoziazione senza negare il carattere imperativo delle norme violate. Poste validità ed efficacia del negozio, la tutela dell'investitore

Aspettative "legittime" dei congiunti e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

94125
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si sofferma sulla ratio della risarcibilità delle aspettative successorie violate, approfondendo la nozione di aspettativa legittima, in

Il contratto fiduciario e i suoi effetti - abstract in versione elettronica

97241
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbero state violate, alla luce dei principi di diritto dettati dalla Corte di cassazione. Il rigore esegetico delle une e degli altri porta a proposte

La responsabilità civile nella gestione separata dei patrimoni destinati allo specifico affare - abstract in versione elettronica

97467
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3 e 4 c.c." (art. 156 comma 2 l. fall.), mentre "se risultano violate le regole di separatezza fra uno o più patrimoni destinati costituiti dalla

Il magistrato che interferisce in procedimenti penali e disciplinari pendenti nei suoi confronti commette abuso di ufficio? - abstract in versione elettronica

97881
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme di legge che devono essere violate in simili ipotesi, nonché della plurioffensività del reato di cui all'art. 323 c.p. e della natura patrimoniale

La riforma del contratto a termine dopo la legge n. 247/2007 - abstract in versione elettronica

104817
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda diverse sanzioni e siano violate norme inderogabili - si applica l'art. 1419, secondo comma, c.c.

Affitto di fondo rustico e grave inadempimento dell'affittuario - abstract in versione elettronica

107689
Costantino, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alla natura e alle finalità del contratto d'affitto di fondo rustico, che risultano completamente violate in presenza della realizzazione di una

Titoli Lehman Brothers e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

115027
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 37, Reg. Consob n. 16190/2007 deve contenere l'indicazione specifica delle prescrizioni violate e ritenute rilevanti. Qualora il contratto

Abuso d'ufficio: inosservanza del C.C.N.L. e violazione di norma di legge - abstract in versione elettronica

116131
Salamone, Francesco Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio) nell'ipotesi in cui siano violate disposizioni contenute all'interno di un C.C.N.L., la sentenza in commento pare essere eccessivamente

La Cassazione precisa i limiti scriminanti dell'attività sportiva - abstract in versione elettronica

116383
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa di giustificazione presuppone che non siano violate le norme regolamentari delle diverse discipline sportive, precisando però che non sempre

Segnaletica stradale dall'equivoco contenuto precettivo: grava sul Comune l'onere di provare la responsabilità del presunto trasgressore - abstract in versione elettronica

117353
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asseritamente violate, espresso in forma ambigua dai relativi cartelli indicatori.

Contratti di investimento, mala gestio dell'intermediario e rimedi esperibili dal risparmiatore - abstract in versione elettronica

130603
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di obbligazioni violate dall'intermediario.

Brevi note in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico - abstract in versione elettronica

130817
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbracciare anche la condotta posta in essere dal soggetto formalmente abilitato ad accedere al sistema, allorché siano violate le condizioni ed i limiti

Legalità della fattispecie penale e contrasto alla contraffazione dei marchi - abstract in versione elettronica

137105
Antinucci, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non può configurarsi una responsabilità penale per l'acquirente finale di cose in relazione alle quali siano state violate le norme in materia di

Informazione, adeguatezza e rimedi nelle operazioni di investimento - abstract in versione elettronica

139879
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferma che tali regole di condotta sono state violate dall'intermediario, ponendosi così il problema di quale sia il rimedio applicabile. La questione

Appunti sul ruolo del Capo dello Stato nelle crisi dell'ordinamento - abstract in versione elettronica

140329
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presiedono all'esercizio dei poteri del Capo dello Stato non siano state violate per cui l'operato del Presidente della Repubblica si è svolto nel rispetto

Galateo morale

196525
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affidata ai cittadini stessi: e tali proprietà vengono ben di rado violate, malmenate dai frequentatori. Qui da noi abbiamo un esercito di guardiani e di

Pagina 91

Sentenza n. 13120

335043
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

disposizioni che assume violate, ma deve specificare i modi ed i termini in cui detto giudice si sia dalle stesse discostato).

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401001
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della natura, nel processo storico degli eventi umani noi vediamo offese e violate le nostre aspirazioni al benessere, alla vita piena e durevole, non

Pagina 285

Questa reazione della coscienza alle vicende in cui essa vede violate le sue idee ed aspirazioni etiche non fa in fondo che applicare parzialmente e

Pagina 285

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453010
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ordinarie sono compiutamente violate. La congettura che sembra essere la più probabile è questa, che alcuni primieri progenitori dell’Onitis abbiano

Pagina 268

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548194
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da questa Camera e dalle precedenti Legislature applicata. Quando si sono violate le formalità, anche quelle sostanziali, allora, se la maggioranza

Pagina 145

monarchici-costituzionali, vengono a gran pezza ad essere violate.

Pagina 150

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549016
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eccitanti, anche con minaccie spirituali, alla astensione dal voto, si siano violate queste disposizioni della legge.

Pagina 70

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572318
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pensione che gli spetta a termini delle convenzioni internazionali che furono mai sempre violate dai duchi di Modena.

Pagina 2313

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599746
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto voi, applicando le leggi in questo modo, le violate. Perchè se mi parlate di turchi o di moscoviti, sono con voi; ma quando gl'italiani li

Pagina 754

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606630
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assenti per congedo, voi violate patentemente la Costituzione. E si vuol venire a questa modificazione con un regolamento? E non si ha il coraggio di

Pagina 5262

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609542
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

posizione dello Stato; se si sono violate le leggi, perchè non potrebbesi tenere un sistema opposto?

Pagina 905

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612372
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volete che i cittadini le rispettino, quando vedono che noi, che le facciamo, siamo primi a permettere che vengano violate?

Pagina 10603

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615432
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, non lo dimostrerò, ma accennerò che la legge del 1864 e la legge successiva furono violate. La legge deve essere messa in esecuzione secondo

Pagina 3698

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624925
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ha la certezza della materia imposta, dell'aliquota, della sua applicazione uniforme per tutti, della percezione, allora rilevo violate le

Pagina 1151