Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usurpazioni

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4348
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitù).

Riflessioni per una tutela giuridica dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104281
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, come diceva Carlo Cattaneo, "non sono abusi, non sono privilegi, non sono usurpazioni: è un altro modo di possedere, un'altra legislazione, un

Nuovo galateo. Tomo II

195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrode l'Europa. Il decrescente potere de' principi, le progressive usurpazioni de' feudatari, le loro reciproche guerre, da un lato annullarono la

Pagina 254

Galateo morale

197022
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro coscienza dalle esorbitanze, dalle usurpazioni, dalle lusinghe, dalle minaccie del potere esecutivo. Il santuario della giustizia dev'essere in

Pagina 248

Angiola Maria

206960
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quotidiano, quando manda un lungo sonno di riposo sulle vostre coltri non invidiate, che non vivere schiavo delle usurpazioni, de' pregiudizii di quel mondo

Pagina 17

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393888
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spogliazione normanna col catasto, «domesdaybook», 1081), — più tardi i piccoli feudatari oppressi dai grandi, — i contadini sospinti dalle usurpazioni

Pagina 2.163

), per arbitrio di principi sui patrimoni ecclesiastici incamerati (Germania), per usurpazioni di speculatori privati a danno delle comunanze rurali

Pagina 2.177

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401301
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

usurpazioni dello Stato. Noi non siamo chiamati a definire la questione, né a ribellarci al governo, cose proibite per noi; solo a ubbidire al Papa. La

Pagina 15

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559200
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

semplice e chiaro: perchè noi siamo abituati a considerare la Chiesa come un potere lottante contro lo Stato, come un potere che ha fatte usurpazioni, e ne

Pagina 159

risorgerebbe, le usurpazioni ricomparirebbero, e

Pagina 159

Ma quando s'introduce questo nuovo diritto della Chiesa, quando con una solenne dichiarazione, ponendosi termine alle lotte, alle usurpazioni ed ai

Pagina 160

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577678
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia tecnica o no. Ed ai ministri dico che anche la ragion di Stato insegna di non creare pretesti di conflitto e di usurpazioni reciproche, in quanto

Pagina 2571

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593235
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

magnati della Chiesa, ma senza distinzione di privilegio; libertà di coscienza, ma quando sia fatto il disarmo di tutte le usurpazioni. Così la

Pagina 1447

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608012
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Troppo lungamente al dolore delle genti italiane, divelte dall'Italia per le usurpazioni della forza e per lo strazio delle nazionalità,

Pagina 7912

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608989
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi vediamo infatti un Pontefice che, forte del suo diritto, protesta all'orbe intiero contro le patite usurpazioni, e vediamo un Governo che, non

Pagina 315