Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unitario

Numero di risultati: 231 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8704
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo sull'indirizzo della produzione e degli scambi in relazione all'interesse unitario dell'economia nazionale è esercitato dallo Stato, nei

lavorazioni da eseguirsi e il relativo compenso unitario. Deve altresì comunicare i dati relativi alla quantità di lavoro eseguita e al tempo impiegato.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37263
Stato 1 occorrenze

pubblicato il valore patrimoniale della società e il valore unitario delle azioni; il termine indicato nello stesso articolo 2366, comma 2, è fissato in trenta

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43839
Stato 2 occorrenze

Limiti all'affidamento congiunto e all'affidamento unitario (art. 4, d.lgs. n. 30/2004)

) affidamento unitario a contraente generale.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48710
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali il presupposto dell'imposta si verifica in modo unitario ed autonomo.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57187
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Per i beni il cui costo unitario non è superiore a 1 milione di lire è consentita la deduzione integrale delle spese di acquisizione

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70855
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad esigenze di carattere unitario nei rispettivi territori, le regioni organizzano l'esercizio delle funzioni amministrative a livello locale

Il bene culturale come "bene unitario" ai fini della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

87710
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bene culturale come "bene unitario" ai fini della fiscalità locale

Il nesso di causalità nell'illecito civile: la Cassazione alla ricerca di un modello unitario - abstract in versione elettronica

92242
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nesso di causalità nell'illecito civile: la Cassazione alla ricerca di un modello unitario

Affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa: una breccia nel costrutto unitario del codice dei contratti pubblici? - abstract in versione elettronica

102486
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa: una breccia nel costrutto unitario del codice dei contratti pubblici?

Le prove genetiche ed ematologiche e l'interpretazione costituzionalmente orientata dall'azione di disconoscimento della paternità: verso un sistema unitario della prova? - abstract in versione elettronica

110316
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitario della prova?

Il tentativo di limitare la costituzione di R.S.U. costituisce comportamento antisindacale - abstract in versione elettronica

112977
Plasenzotti, Nadir 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- o meno - un impulso unitario delle organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL applicato all'unità produttiva e delle diverse organizzazioni

Sanzioni per infedele dichiarazione, definitività dell'accertamento unitario e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

115592
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sanzioni per infedele dichiarazione, definitività dell'accertamento unitario e litisconsorzio necessario

La questione della frazionabilità giudiziale del credito unitario - abstract in versione elettronica

117000
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della frazionabilità giudiziale del credito unitario

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento - abstract in versione elettronica

122866
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento

Obiezione di coscienza: tra presente e futuro - abstract in versione elettronica

123751
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi; 3) l'esigenza della costruzione di un "diritto unitario di obiezione di coscienza", pronto a recepire le ipotesi emergenti di obiezione, a

I derivati conclusi dagli "operatori qualificati": interesse del cliente e contratto unitario di cooperazione - abstract in versione elettronica

129168
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I derivati conclusi dagli "operatori qualificati": interesse del cliente e contratto unitario di cooperazione

Avvisi di recupero per indebite compensazioni e affidamento del contribuente - abstract in versione elettronica

133815
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure, ammettono la rettificabilità del versamento unitario mediante F24 attraverso atti di recupero del credito d'imposta indebitamente utilizzato

Note sull'adempimento dell'obbligo motivazionale delle fatture relative alla Tariffa di igiene ambientale - abstract in versione elettronica

140137
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolo della prestazione, rappresentati dall'anno di riferimento, dalla categoria dell'immobile e dalla sua superficie, dall'importo unitario al metro

Litisconsorzio necessario tra soci e società: l'equivoco tra unico atto e accertamento unitario - abstract in versione elettronica

141985
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione finanziaria ad un accertamento unitario del reddito societario nella sua attività impositiva nei confronti dei singoli soci. La soluzione

La "biforcazione" tra azioni di validità ed azioni di contraffazione: ragioni teoriche e problemi applicativi - abstract in versione elettronica

149723
Ricolfi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del brevetto europeo unitario accoglie il meccanismo, sperimentato nel diritto tedesco, della biforcazione fra l'azione di

I contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo: il perimetro operativo della disciplina e l'elaborazione di un modello procedimentale unitario - abstract in versione elettronica

152206
Palladino, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitario

Il brevetto unitario: le ragioni della non adesione - abstract in versione elettronica

154954
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il brevetto unitario: le ragioni della non adesione

Il conflitto tra capacità contributiva ed equilibrio finanziario dello Stato - abstract in versione elettronica

161949
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza costituzionale. La Costituzione come tutto unitario. La spesa pubblica. Necessità di un tetto. L'emergenza economica e l'equilibrio

La riscossione coattiva nell'unitario procedimento impositivo - abstract in versione elettronica

162559
Busa, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione coattiva che valga ad accreditarne definitivamente la funzione pubblicistica, nell'ambito dell'unitario procedimento volto alla realizzazione

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016) - abstract in versione elettronica

165636
Pizzoleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della

La Stampa

372751
AA. VV. 2 occorrenze

«Abbiamo compreso le attività di questo settore in un contenitore unitario. Per il momento non c'è una società: la questione è legata alle

“Dobbiamo cercare di allargare il consenso dell’Ulivo verso quelle aree che il 21 aprile non hanno votato per noi. È stato un congresso unitario, lo

Il Nuovo Corriere della Sera

378946
AA. VV. 1 occorrenze

sostanza la legislazione vigente, riconoscendo così al collocamento la caratteristica di «servizio pubblico esclusivo unitario e generale gestito dallo

Il Corriere della Sera

379409
AA. VV. 1 occorrenze

circa il costo unitario della pura energia che è andato sempre aumentando fino a divenire uguale o con minima differenza a quello praticato agli ailri

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391820
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dieci pani), distinguansi le variazioni del valore unitario, cioè di ogni singola unità o frazione di quella massa, e le variazioni del valore totale

Pagina 1.359

Valore unitario. ‒ 1. Per ogni unità successiva di uno stesso bene, la utilità e quindi la soddisfazione diminuisce coll'attenuarsi della intensità

Pagina 1.360

La legge di variazione del valore unitario si può pertanto esprimere in altre parole così: «il valore unitario di un prodotto tende a decrescere fino

Pagina 1.362

La questione meridionale (II red.)

399442
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

2° granaria (tassa protezionista - prezzo unitario)

Pagina 243

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401345
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assestamento giuridico-politico del nuovo regno. Dico ciò anche perché nessuno mi fraintenda nell'analisi che vado tentando, come se io, che sono unitario

Pagina 319

Il legittimismo in Italia

401516
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 245-249.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Un'altra questione fanno alcuni. Essi dicono: l'attuale governo unitario ha sfruttato il Mezzogiorno: ebbene, che il

Pagina 248

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503775
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

Infine non sarà inutile rilevare esplicitamente che il prodotto scalare u x v di un qualsiasi vettore v per un vettore unitario u rappresenta in

Pagina 16

in quanto, essendo vers v un vettore unitario, essa esprime semplicemente (n. prec.) che la componente di v 1 + v 2 , secondo la direzione orientata

Pagina 17

designi con u il vettore unitario ortogonale e destrorso rispetto alle due rette orientate IT, IN, si potrà rappresentare con ωλ u denota uno scalare

Pagina 240

dimostrare anche con procedimento puramente analitico, nel modo seguente. Indichiamo con K un vettore unitario parallelo ai vettori del sistema e

Pagina 47

che è manifestamente il potenziale unitario, cioè relativo alla forza,che sarebbe risentita dall’unità di massa, collocata nella posizione P.

Pagina 472

Così, p. es., nel caso della catenaria omogenea (nn. 29-33) il peso unitario p, rispetto agli assi da noi adottati, deriva dal potenziale - py

Pagina 614

Allora il vettore unitario n, avente per linea d’azione la normale principale della funicolare, è pur normale alla superficie (n. 35), cosicchè F n

Pagina 615

dove designa il solito vettore unitario tangenziale alla direttrice (orientato nel verso delle s crescenti, cioè da A verso B).

Pagina 622

Per un filo di dato peso unitario, τ varia, come si vede, con a, crescendo costantemente, e con φ (che dipende, se si vuole, dalla lunghezza del filo).

Pagina 638

si può interpretare come vettore tangenziale unitario per la circonferenza l*, nel punto P*, che è proiezione del punto generico P della l.

Pagina 70

Questa formola consente di individuare sia la normale principale, che la curvatura dell’elica. Infatti, indicando con N il vettore unitario

Pagina 71

Se ricordiamo che le componenti di un vettore unitario non sono altro che i coseni direttori della rispettiva direzione orientata, possiamo dire che

Pagina 8

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576820
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi dobbiamo unificare l'Italia, ed a questo riguardo dirò che nessuno è più unitario di me. Ma l'Italia non si deve unificare a vapore, bensì come

Pagina 1011