Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trapani

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Problematiche medico-legali connesse alla telemedicina: illustrazione del sistema "cardiovox" nell'azienda sanitaria locale n. 9 di Trapani - abstract in versione elettronica

82872
Argo, Antonina; Passavanti, Antonino; Zerbo, Stefania; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche medico-legali connesse alla telemedicina: illustrazione del sistema "cardiovox" nell'azienda sanitaria locale n. 9 di Trapani

La "incerta" legittimità costituzionale dell'"automatismo" previsto all'art. 219 c.p. - abstract in versione elettronica

110687
Amelia, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione agli artt. 3 e 32 Cost., dal Tribunale di Trapani. Tale analisi, offrendo lo spunto per un breve excursus sui precedenti della Corte in

La parabola della mafia dall'Unità d'Italia ad oggi - abstract in versione elettronica

129403
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pietro Calà Ulloa, Procuratore Generale di Trapani e approda all'articolo 416 bis c.p. che per la prima volta definisce l'associazione mafiosa, al di là

Una decisione "anomala" in tema di concorso anomalo - abstract in versione elettronica

130357
D'Anello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza de qua nella parte in cui il Tribunale di Trapani ravvisa in capo a tutti gli imputati il concorso anomalo nel reato di

La cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale e dell'ipoteca con provvedimento d'urgenza - abstract in versione elettronica

130563
Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trapani) decisamente contraria, si evidenzia la difficoltà di coniugare l'esigenza di tutela del creditore con quella del debitore, ogni qual volta il

L'impatto turistico di un grande evento: la Louis Vuitton Cup in Trapani nel 2005 - abstract in versione elettronica

135044
Di Betta, Paolo; Noto, Lidia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto turistico di un grande evento: la Louis Vuitton Cup in Trapani nel 2005

altrimenti distorcerebbe la valutazione dell'impatto. Un esempio istruttivo proviene dalla Louis Vuitton Cup tenutasi in Trapani nel 2005, che ha

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178670
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Salerno SA Rovigo RO Sassari SS Savona SV Siena SI Siracusa SR Sondrio SO Spezia SP Taranto TA Teramo TE Terni TR Torino TO Trapani TP Trento TN Treviso

Pagina 448

Al tempo dei tempi

219440
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al tempo dei tempi viveva nella città di Trapani, dove approdavano tante navi, una povera vedova che aveva quattro femmine, tutte giovani e belle

le aveva fatto la sua ambasciata, e credette che fosse così per malattia e si rallegrò tutta di poter richiamare il figlio a Trapani. Il Cavaliere

Barcellona. Una burrasca gettò la nave sulle coste di Trapani, dove il Re comprò un mulo e su quello si avviò alla capitale dell'isola. Ma se le cose

La Stampa

370751
AA. VV. 1 occorrenze

vivono nel centro sono un centinaio); Agrigento («Contrada San Benedetto», può ospitare fino a 108 stranieri, 96 uomini e 12 donne). Trapani («Serraino

Il Nuovo Corriere della Sera

378513
AA. VV. 1 occorrenze

portando l'lGE dal 4 per cento al 5 per cento su tutte le macchine come: automobili, camions, trattori industriali, escavatori, torni, frese, trapani, ecc

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397312
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Ferrara, Trapani); le quali anzi sostituiscono spesso ai piccoli fittaioli la massa dei lavoratori salariati dall'ente collettivo; e vissero di vita

Pagina 413

Teogonie clericali

403833
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Del mezzogiorno non vale la pena di occuparsi; i clericali furono palizzoliani a Palermo, sono nasiani a Trapani, e dappertutto, da Napoli a Siracusa

Pagina 116

L'uomo delinquente

466076
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, da 5 a 7, Belluno, Sondrio, Arezzo insieme con Reggio Calabria, Sassari, Cosenza, Trapani.

Pagina 145

vidimo per Cagliari sono in parte fittizie, in parte perchè Napoli, Reggio Calabria, Trapani, Porto Maurizio ecc. non hanno casse di risparmio ordinarie

Pagina 158

Così a Trapani si lamenta ancora la solenne assoluzione dei 40 malfattori messinesi; e nel 1874 si assolsero gli uccisori dell'ispettore finanziario

Pagina 264

provincie di Caltanisetta, Girgenti, Trapani e Palermo.

Pagina 32

inferiore nei furti qualificati (150 per 100.000 ab.) a quella di Trapani (168) e Catania (173) e negli altri reati in genere contro le proprietà la provincia

Pagina 33

), salvo in Benevento dove tocca la media, e nelle Puglie, Napoli, Campania, Trapani e parte orientale di Sicilia dove è inferiore di pochissimo. Ora

Pagina 38

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543600
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signor Giuseppe Calvino presidente del tribunale di commercio di Trapani — 50 esemplari d'un opuscolo esprimente le di lui idee sul riordinamento

Pagina 434

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560628
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo di essersi lamentato lo stato della viabilità nelle provincie di Palermo, Messina, Girgenti, Trapani, Caltanissetta, si leggono queste parole:

Pagina 3214

Troverete ancora che, mentre il latifondo, causa d'inceppamento allo sviluppo dell'agricoltura siciliana, padroneggia nelle provincie di Trapani

Pagina 3214

ridursi di 8500 lire, somma destinata al servizio tra l'isola di Pantelleria e Trapani. Questa riduzione deve farsi sul servizio delle barche a vela tra

Pagina 3225

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561906
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vicino ad essere capo linea della ferrovia Trapani-Palermo, di guisa che questa linea diverrebbe la più importante dell'isola perchè ad essa si

Pagina 1694

6° Opere di miglioramento e sistemazione dei porti di Trapani e Sinigaglia;

Pagina 1714

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562721
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Trapani: Calvino Salvatore.

Pagina 13

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565875
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Trapani 1° collegio: eletto Calvino Salvatore.

Pagina 15

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566320
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dalla Deputazione provinciale di Trapani — Atti di quel Consiglio provinciale per l'anno 1894, una copia;

Pagina 3456

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568220
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Costantini Settimio — Termini Imerese, Sanfilippo Giacomo — Torino I, Brin Benedetto — Trapani, Nasi Nunzio — Treviglio, Engel Adolfo — Udine, Girardini

Pagina 55

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572319
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9587. Il sindaco di Partenico rassegna a nome di quel Consiglio comunale alcune domande riflettenti la ferrovia da Palermo a Trapani, lo scioglimento

Pagina 2313

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576549
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti con un decreto, se non erro, del 17 giugno i governatori di Palermo, Messina, Catania, Noto, Girgenti e Trapani furono creati governatori di

Pagina 1005

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587977
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

simmetria dell'altra che, partendo da Palermo, gira la parte occidentale della Sicilia e mette a Trapani, partirà da Siracusa e passando per il primo

Pagina 4122

Trapani, e soprattutto verso la provincia e la città di Palermo che è quella verso cui converge la maggior parte del movimento interno dell'isola.»

Pagina 4135

Frisci. Il servizio postale tra la provincia di Girgenti e quella di Trapani si fa per mezzo di vetturini da Santa Margherita di Belice a Partanna e

Pagina 4178

pure come finora, ove alcuno dalla provincia di Trapani volesse recarsi nella provincia di Girgenti, sia obbligato di spingere fino a Palermo per

Pagina 4179

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Napoli, firme numero 12,429 — Palermo, 1879 — Torre del Greco, 1271 — Trapani, 1499 — Lucerà, 797 — Angri e Salerno, 495 — Terra di Lavoro, 877

Pagina 2073

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604057
Biancheri 5 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Trapani, la quale è in condizioni economiche migliori, non solo di tutte le altre provincie della Sicilia, ma di molte Provincie del continente, e

Pagina 6737

La provincia di Trapani è gravata di un onere ferroviario, per la ferrovia Palermo-Trapani, di circa 250 mila lire all'anno per 90 anni, che paga

Pagina 6762

non venne mai. Le Provincie di Trapani e di Palermo, unite in consorzio, furono obbligate a domandarne la concessione; ma nella subconcessione

Pagina 6762

Trapani a Girgenti o Siracusa bisogna passare da Palermo, le popolazioni debbano ancora soffrire dell'abbandono in cui sono lasciate?

Pagina 6762

Onorevole ministro dell'interno, la provincia di Trapani assorbe interamente la sovrimposta fondiaria e i Comuni non potendo imporre sulla fondiaria

Pagina 6762

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607700
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il servizio postale tra Palermo, Trapani, Marsala, Sciacca e Girgenti è appaltato a condizione che le corse postali debbono effettuarsi quattro volte

Pagina 5288

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612529
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Trapani — Maurigi Ruggiero, Di San Giuseppe Benedetto.

Pagina 79

Del collegio di Trapani, gli on. Maurigi Ruggiero, Di San Giuseppe Benedetto.

Pagina 80

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619507
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 76. Trapani - Carcere giudiziario, lire 4160.

Pagina 8189

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623341
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9237. La rappresentanza municipale di Partanna appoggia le ragioni svolte nella petizione 9180, relativa alla ferrovia da Palermo a Trapani.

Pagina 627

STORIE ALLEGRE

662811
Collodi, Carlo 1 occorrenze

Alfredo. "È impossibile, signor padrone. Ci siamo provati a sfondarlo con gli scalpelli, con le scuri e co' trapani ... ma il sacco è più duro del

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 1 occorrenze

Al tempo dei tempi viveva nella città di Trapani, dove approdavano tante navi, una povera vedova che aveva quattro femmine, tutte giovani e belle

Pagina 181