Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
61671
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il diritto esclusivo di tradurre ha per oggetto la traduzione dell'opera in altra lingua o dialetto.
Il vertice di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica
85399
Fodella, Alessandro 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riaffermare e tradurre in concreto i principi dello sviluppo sostenibile emersi alla Conferenza di Rio de Janeiro del 1992 e sviluppatisi nel decennio
La modernizzazione delle direttive contabili e i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) - abstract in versione elettronica
93085
Sabino, Fortunato 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
una proposta OIC tentano di tradurre nel nostro ordinamento, nell'immediato prossimo futuro, questo ulteriore segmento innovativo del nostro diritto
Revisione periodica e ampliamento della platea per gli studi di settore - abstract in versione elettronica
100341
Moretti, Paolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
autonomo attraverso la predeterminazione di funzioni di ricavo ovvero di compenso. Nello specifico, intendono "tradurre" in dati quantitativi
La natura giuridica della rappresentanza sindacale. Un "passo indietro" nel dibattito sull'attuazione dell'articolo 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica
101395
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tradurre in termini giuridici il fenomeno sindacale. L'A. applica la tesi precedentemente argomentata al problema attuale relativo alla crisi di
Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica
106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cooperazione, autonomia e solidarietà costituiscono, infatti, valori da tradurre in specifici e cogenti meccanismi istituzionali in modo tale da garantire una
"Lost in translation": le esenzioni IVA sono riservate al diritto europeo - abstract in versione elettronica
119021
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
oggettivo e soggettivo delle esenzioni relative a prestazioni didattiche, costruite sull'esigenza di tradurre correttamente le direttive, in modo da
Nesso causale: alla ricerca di un modello unitario (rilievi critici) - abstract in versione elettronica
125363
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in grado di tradurre in certezza giuridica le conclusioni astratte espresse in termini di possibilità, sia pure con serietà scientifica. Tuttavia, la
Avvocatura dello Stato, amministrazione pubblica e democrazia: il ruolo della consulenza legale nella formulazione ed esecuzione delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica
128405
Cintra Guimarães, Guilherme Francisco Alfredo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della consulenza legale sarebbe quindi quella di tradurre i programmi giuridici che condizionano l'attività politico-discrezionale della pubblica
Equità valutativa delle tabelle milanesi e personalizzazione del ristoro del danno esistenziale - abstract in versione elettronica
133933
Romana Fantetti, Francesca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
assumendo e palesando nel tempo una "vocazione nazionale" in quanto recanti i parametri recanti maggiormente idonei a consentire di tradurre il concetto
Risolvere il paradosso del capitale umano in America: un patto per l'occupazione per il futuro della nazione - abstract in versione elettronica
140387
Kochan, Thomas A. 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle istituzioni, delle politiche e delle azioni necessarie per tradurre in realtà la retorica sull'importanza del capitale umano. L'A. individua nel
I diritti dei prussiani tra costituzione, legislazione e amministrazione (1850-1870) - abstract in versione elettronica
153503
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuridica adottate nel biennio rivoluzionario prussiano (1848-49) per tradurre subito in pratica i principi di libertà e di uguaglianza giuridica che
Capitalizzazione e patrimonializzazione in funzione dell'adeguatezza societaria - abstract in versione elettronica
155109
Scarpa, Dario 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'introduzione del principio di adeguatezza nel nostro ordinamento costituisce spia della tendenza a tradurre in norme giuridiche importanti principi
La scelta dei consulenti e dei periti per gli accertamenti genetico-forensi - abstract in versione elettronica
160921
Viazzi, Claudio; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
professionalità e, dall'altro, essere in grado di tradurre in forma intellegibile, e quanto più obiettiva possibile per i committenti, i dati emersi
Come devo comportarmi?
172591
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
- 1901
- Ulrico Hoepli
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
l'obbligo di parlare con essi nella loro stessa lingua; ma a questo dovere deve far succedere subito altro di tradurre, nel linguaggio usato da tutti, le
Pagina 291
Il successo nella vita. Galateo moderno.
173130
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
indispensabile, perchè alcuni membri della società non capiscono la lingua che si parla, si deve subito tradurre, nella lingua della conversazione
Pagina 118
Ciò che i francesi chiamano « bon ton » e che noi possiamo tradurre con « il tono giusto » non è, come lo dice la parola stessa, qualcosa di
Pagina 14
Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo
179179
Costantino Rodella 1 occorrenze
- 1871
- G.B. PARAVIA E COMP.
- Roma, Firenze, Torino, Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
resta il più, che è tradurre l'idea in fatto, la scienza dell'intelletto in vita pratica; il che in verità riesce la cosa più malagevole
Pagina 78
Il tesoro
182058
Vanna Piccini 1 occorrenze
- 1951
- Cavallotti editori
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
scritta di getto, tanto meglio una lettera rivelerà il carattere di chi ha saputo tradurre in poche linee il suo pensiero. La cortesia obbliga sempre
Pagina 660
Nuovo galateo. Tomo II
194909
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
dal fiume d'Humber sino al Tamigi un solo prete ci fosse che intendesse la liturgia nel natural suo idioma, e che in grado si trovasse di tradurre il
Pagina 192
Eva Regina
203133
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
- 1912
- Milano
- Luigi Perrella
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
corbeille du mariage, che si può malamente tradurre con canestra di nozze. La canestra di nozze è indubbiamente un'usanza gentile, ma diventa un pensiero un
Pagina 54
Parassiti. Commedia in tre atti
230039
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
, che bisogna saper tradurre...
Pagina 176
La tecnica della pittura
254764
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
concepire, non si poteva tradurre che in una sequela di offese ben altrimenti numerosa di quelle procurate ai dipinti dal ritocco, perchè, se il ridipinto
Pagina 293
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
256818
Vettese, Angela 1 occorrenze
- 2012
- il Mulino
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
della Pop Art, ha dedicato metà della sua vita a tradurre in caratteri tipografici i manoscritti che Duchamp aveva raccolto sul Grande Vetro. Entrambe le
Pagina 37
L'Europa delle capitali
257481
Argan, Giulio 1 occorrenze
L’immaginazione, in grado maggiore o minore, è di tutti; ma è solo l’artista che sa tradurre in immagini visibili le immagini fabbricate dall
Pagina 91
Scritti giovanili 1912-1922
262097
Longhi, Roberto 2 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
In verità, sopraffatto dal suo umanesimo plastico, Michelangelo, quanto al paese, vedeva la impossibilità di tradurre nella sua visione qualcosa che
Pagina 11
Michelangelo, quello, disegna. Battistello invece tende a tradurre Caravaggio in disegno e in plastica e quanto sia connessa questa sua tendenza alla
Pagina 200
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266450
Boito, Camillo 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
. Questo ci basta, e n’abbiamo d’avanzo, per dire che coloro, i quali non l’hanno lasciata tradurre in marmo, erano in quel momento accademici gretti e
Pagina 334
Il talismano della felicità
292179
Boni, Ada 1 occorrenze
non parlare di quel tale «sgonfiotto» col quale l'Artusi pretendeva di tradurre il soufflé francese. Così per le chenelle. La parola francese è
Pagina 027
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
312598
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze
- 1891
- Salvatore Landi
- Firenze
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Mi fo lecito di tradurre così i due francesismi comunemente usati di Glassa, Glassare lasciando ad altri la cura d’indicare termini italiani più
Pagina 355
La Stampa
384444
AA. VV. 1 occorrenze
l'estate con questo governo incaricato di tradurre in provvedimenti un accordo tra i partiti. Sarebbe già parecchio, perché il Parlamento potrebbe
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
388474
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
II. Scienza dell'amministrazione economica,che studia il sistema pratico delle istituzioni, presidi e norme applicative, con cui tradurre in atto e
Pagina 1.50
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400500
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
profondo. La bellezza, la sanità, le soddisfazioni varie del senso e dello spirito hanno una funzione utile nella vita, hanno la loro parte nel tradurre in
Pagina 151
La stampa quotidiana e la cultura generale
402413
Averri, Paolo 1 occorrenze
- 1900
- Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
libero sviluppo, di agitare davvero delle idee, di accomodare la scienza agli usi popolari, di tradurre in insegnamenti i fatti della vita, di
Pagina 65
Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani
402836
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1906
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
appunto i particolari modi di tradurre nella pratica della vita e nell'azione di un gruppo o partito politico quei principii, noi veniamo ad esaminarne
Pagina 60
Fondamenti della meccanica atomica
438043
Enrico Persico 1 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
atomo assorbente) proporzionale alla densità di energia W (che supporremo uniforme). Se vogliamo tradurre questo nel modello corpuscolare, diremo che la
Pagina 136
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
491452
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Per tradurre quest’equazione vettoriale in forma cartesiana, si osservi che i vettori v 0 ed ω Λ (C - O) sono entrambi paralleli al piano fisso ζ = 0
Pagina 296
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
509263
Piero Bianucci 2 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
tradurre in unità di informazione elementari, cioè in bit) siano almeno il doppio della frequenza più alta che si desidera registrare: lo dimostra un
Pagina 161
tradurre il Maser in un oggetto reale fu Charles Townes nel dicembre 1951. L’ispirazione gli venne di prima mattina mentre aspettava l’apertura di un
Pagina 164
Problemi della scienza
521805
Federigo Enriques 2 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
quale si lascerà allora tradurre con una ipotesi meccanica equivalente. In tal modo la Meccanica può condurre ad una più estesa verifica o anche ad
Pagina 203
ha dal tradurre codesti fenomeni in termini di pensiero, non dal tradurre il pensiero in termini fisiologici.
Pagina 39
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
540044
Harry Schmidt 1 occorrenze
dubbio, si accinge a tradurre nel suo diletto tedesco l'evangelio di San Giovanni; quanto gli riesce difficile tradurre esattamente le prime parole del
Pagina 57
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
542977
Palberti; Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ferrerò di Cambiano. Allora io chiederei all'onorevole ministro ed alla Commissione che i crediti litigiosi, che poi si potrebbero tradurre in
Pagina 7147
X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
559845
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
legge per poter tradurre in atto i loro propositi e per creare delle nuove strade e delle nuove arterie ferroviarie nello Stato.
Pagina 10178
XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886
563770
Di Rudinì 1 occorrenze
- 1886
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
funzionari, le nostre leggi dieno ai cittadini e ai custodi dell'ordine i mezzi sufficienti per tradurre dinanzi ai tribunali i rappresentanti della legge che
Pagina 18261
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572490
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
. E sia pur così, io sarò sempre lieto che queste previsioni si possano tradurre daddovero in realtà. Ma se questo è il convincimento della
Pagina 2318
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
593091
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
visto che la cosa prendeva cattivo aspetto, ordinò ai carabinieri di sgombrare la moltitudine e di tradurre il De Feo nelle carceri giudiziarie di quel
Pagina 1443
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
616835
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
più minuta esposizione dei mezzi e delle modalità avvisate per tradurre in atto il mio disegno.
Pagina 12474
IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)
664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze
lingua senza dizionario e senza grammatica da non potersi tradurre lì per lì con sicurezza, e lesse ad alta voce questa prosa del vecchio signore
LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE
676914
Gozzano, Guido 1 occorrenze
un cavaliere si alzò: - Maestà, perdonate, ma quelle sono tre scrofe! Il Re, furibondo, lo fece immediatamente tradurre in prigione, nei sotterranei