Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suonatori

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169411
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolore, il formicolio e il senso di tensione che provano nei muscoli della mano. Il crampo dei muscoli quando si mostra nei suonatori di piano o di

Pagina 134

Sull'Oceano

170979
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un giorno smesso la zappa per fare il suonatore ambulante. C'erano dei suonatori d'arpa e di violino della Basilicata e dell'Abruzzo, e di quei

Pagina 27

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188609
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risultato. Se non esistessero i conferenzieri, i suonatori occuperebbero il primo posto fra i più calamitosi disturbatori della società; ma i musicisti

Pagina 227

professionale e la sua dignità. E' giusto che il proprietario del locale incoraggi le arti e paghi i suonatori, ma dovrebbe ridurre del cinquanta per cento il

Pagina 52

La gente per bene

191711
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pregherà di procurarle dei buoni suonatori. E li accoglierà con quella cordialità con cui le persone educate e di buon gusto accolgono sempre gli artisti

Pagina 156

Galateo morale

196652
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si fa dai suonatori, e che essi paragonano ad un'imposta forzata sui consumatori. Ma in grazia, chi impedisce a costoro che non vogliono la musica

Pagina 108

cosa così rispettabile com'è la religione, si vorrebbero assolutamente evitare. Povera musica sacra! a udir taluni suonatori di organo, che pur vanno

Pagina 118

Non sostare sulle piazze ad osservare i ciarlatani ed i suonatori; a parte l'immoralità pur troppo frequente di quelle ciurmerie e di quelle

Pagina 131

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241986
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(ai due suonatori)

Pagina 10

Documenti umani

244597
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rappresentante L'ultima composizione di Mozart, faceva eseguire, da suonatori nascosti dietro la tela, la Marcia funebre del maestro. Se vuoi, potrei

materia mettendo il suo canto in bocca di odiosi personaggi d'ossa e di carne. Il poema sinfonico eseguito da suonatori invisibili è la sola forma

Pagina 224

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246534
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — O che sono coi piedi nella fossa? E a proposito di Natale, si rammentò che l'anno scorso i suonatori della Ninnaredda (1), nelle notti della Novena

Pagina 34

Don Paolo, aspettando i suonatori, si era messo ad acconciare la cavezza dell'asino, e si godeva anticipatamente il piacere della svegliata delle

Pagina 38

La sorte

247932
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una metà delle candele erano spente, il mortaio di Peppe Duro scottava, i suonatori soffiavano negli strumenti, con le faccie accese; i portatori si

Pagina 116

San Placido! - Viva San Placido! In un lampo, i suonatori andarono a cercar gli strumenti e, attaccato il Funiculì- Funiculà, percorsero il paese, da

Pagina 95

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260561
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

noi più interessa, gli amanti sul prato e i suonatori!

Pagina 215

Pop art

261673
Boatto, Alberto 1 occorrenze

immagine stereotipa in un’immagine personalizzata e ricca di sostanza umana. Blake rianima i soggetti prescelti — eroi della lotta libera, suonatori

Pagina 186

Scritti giovanili 1912-1922

265269
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Figurava assai bene con le opere maggiori napoletane e con i Suonatori della raccolta Silj (796; L). Ma non potei ottenere che di aggiungere un

Pagina 508

Iris

339123
Illica, Luigi 3 occorrenze

(Osaka e Kyoto, camuffati da istrioni girovaghi, sbucano dalla via entro al cerchio fatto loro dalle curiose mousmé con un codazzo di suonatori

grottescamente modi e posizioni di cosiffatti suonatori.

(Kyoto fa preparare il Teatro dei Pupi. – Vi si mettono avanti, accosciati a terra, i suonatori; dietro ai paraventi tre guèchas attendono il loro

La Wally

340711
Illica, Luigi 1 occorrenze

La piazza, in un batter d’occhi, si è mutata quasi in una immensa sala da ballo. Le tavole riunite servono da palco pei Suonatori. Sulle panche

Le Villi

340773
Fontana, Ferdinando 2 occorrenze

Guglielmo, Anna, Roberto, seduti a capotavola. – Coro di Montanare e Montanari. – Suonatori. – Roberto è in abito da viaggio.

a festa. – Mensa presso la casa, con bottiglie, bicchieri, cibarie, ecc. – Suonatori presso la mensa.

Le Villi

340796
Fontana, Ferdinando 2 occorrenze

Guglielmo, Anna, Roberto, seduti a capotavola. – Coro di Montanare e Montanari. – Suonatori. – Roberto è in abito da viaggio.

pavesata a festa. – Mensa presso la casa, con bottiglie, bicchieri, cibarie, ecc. – Suonatori presso la mensa. – Su una seggiola, presso la casa, la

Le Villi

340821
Fontana, Ferdinando 2 occorrenze

Guglielmo, Anna, Roberto, seduti a capotavola. – Coro di Montanare e Montanari. – Suonatori. – Roberto è in abito da viaggio.

pavesata a festa. – Mensa presso la casa, con bottiglie, bicchieri, cibarie, ecc. – Suonatori presso la mensa. – Su una seggiola, presso la casa, la

Manon Lescaut

341597
3 occorrenze

Manon, Lescaut, Geronte, Vecchi Signori, Abati, il Maestro di Ballo. Suonatori.

(Lescaut osserva sorridendo quella scena di sdolcinature: i suonatori accordano i loro istrumenti, mentre Geronte col maestro di ballo sta

li riceve. Intanto entrano alcuni suonatori i quali si collocano nel fondo a sinistra).

Manon Lescaut

341701
3 occorrenze

Manon, Lescaut, Geronte, Vecchi Signori, Abati, il Maestro di Ballo. Suonatori.

(Lescaut osserva sorridendo quella scena di sdolcinature: i suonatori accordano i loro istrumenti, mentre Geronte col maestro di ballo sta

li riceve. Intanto entrano alcuni suonatori i quali si collocano nel fondo a sinistra).

Giovanna d’Arco

343780
Solera, Temistocle 1 occorrenze

(Qui il popolo viene diviso dai soldati, che sostano in due ale. Cessato il canto, aprono la mossa i suonatori, interrotti di tratto in tratto dalle

Giovanna d’Arco

343827
Solera, Temistocle 1 occorrenze

(Qui il popolo viene diviso dai soldati, che sostano in due ale. Cessato il canto, aprono la mossa i suonatori, interrotti di tratto in tratto dalle

Corriere della Sera

383108
AA. VV. 1 occorrenze

, evoluta nella forma, nell'organizzazione del montaggio, nella misura della recitazione. La sfida tra due musicisti del secolo scorso, suonatori di «dutara

Le Maschere

386183
Illica, Luigi 2 occorrenze

La polverina afferra lui pure alla gola, e si mette ad urlare come un pazzo; La polverina fa smaniare suonatori, scrivani, servi! Gridano tutti!... È

Furlana. Brighella e Colombina si mettono in posa, le mani sui fianchi e appena i suonatori attaccano la Furlana la danzano con grande vivacità. Le

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452706
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

me, dove centinaia di questi insetti mi attorniavano, osservai le femmine accorrere intorno ai maschi suonatori». Egli aggiunge: «in questa stagione

Pagina 254

Vediamo quindi che l’apparato musicale è più vario o più specificato nei Locustidae che comprendono, credo, i più potenti suonatori dell’ordine, che

Pagina 256

Ottentoti e nei Neri, che divengono in breve eccellenti suonatori, quantunque nei loro paesi nativi non sogliano far nulla che a noi sembri musica. Ma non v

Pagina 531

IL BENEFATTORE

662574
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che chiudevano la marcia e si affievolivano, si affievolivano, quasi la fatica della ripida salita smorzasse il fiato ai suonatori venuti sul tardi a

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, si rammentò che l'anno scorso i suonatori della Ninnaredda (Ninna- Nanna), nelle notti della Novena, non erano venuti a suonare sotto le sue finestre

Milano in ombra - Abissi Plebi

662895
Corio, Ludovico 1 occorrenze

, del lôcch; quivi ascolta i poco melodiosi, ma svariatissimi concerti dei 200 suonatori d'organetto, di chitarra, di mandolino e perfino del santo

Pagina 35

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676102
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutte le aree di spettacolo. Fanfare da trecento, da quattrocento e più suonatori irrompono dalle colline, riempiendo l'aria di musiche esilaranti

Lilit

682030
Levi, Primo 1 occorrenze

suonatori di grancassa, ed è bene che tutti costoro vestano splendide livree. Tanto più vigorosa e piena si spande la fanfara sulla piazza ove tu opererai

Pagina 0174

I PIRATI DELLA MALESIA

682413
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quattro suonatori di piene-kin (istrumento formato da sedici pietre nere) e da una ventina di flautisti, intonava una marcia che non impossibile a

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683321
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compagnie per chi ama gli spettacoli a poco prezzo; giostre, saltimbanchi, suonatori ambulanti, ecc. Ogni forestiere che soggiorni a Milano per alcuni giorni

Pagina 123

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684034
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

"I carciofolari erano cantori e suonatori d’arpa; specie di bardi girovaghi, nativi per lo più degli Abruzzi, così chiamati dalla stessa parola