Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spontaneita

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31421
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice deve evitare ogni domanda suggestiva o che possa altrimenti nuocere alla spontaneità e alla sincerità delle risposte.

Spontaneità della conciliazione e obbligatorietà della mediazione - abstract in versione elettronica

121840
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spontaneità della conciliazione e obbligatorietà della mediazione

Nozione di danno e perimetro risarcitorio in tema di responsabilità medica - abstract in versione elettronica

122137
Sciacca, Stefano; Scovazzo, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la peculiare spontaneità delle patologie mediche, imponga una corretta ridistribuzione dell'onere probatorio in relazione alle cause della

Teatro e rappresentanza politica: solitudine dei privati e segreto del potere da Hobbes a Rousseau - abstract in versione elettronica

131611
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà la dialettica rappresentativa all'interno di ciascun individuo. Inoltre la festa di Rousseau presuppone un organizzatore, crea la spontaneità

Nuovi problemi del diritto di sciopero: la commissione di garanzia tra contemperamento dei diritti e spontaneità sociale - abstract in versione elettronica

140740
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi problemi del diritto di sciopero: la commissione di garanzia tra contemperamento dei diritti e spontaneità sociale

Convivenza "more uxorio" e attribuzioni patrimoniali: obbligazioni naturali - abstract in versione elettronica

151497
Bortolu, Tania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontaneità e nel rapporto di proporzionalità fra i mezzi di cui l'adempiente dispone e l'interesse da soddisfare.

Dimissioni della lavoratrice madre e "presunzione di non spontaneità" - abstract in versione elettronica

155274
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dimissioni della lavoratrice madre e "presunzione di non spontaneità"

La "voluntary disclosure" internazionale nel sistema tributario italiano - abstract in versione elettronica

158281
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte penale, giustificata dalla spontaneità della regolarizzazione. La vera sfida per il successo dell'istituto passa per la distensione dei rapporti

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ripetiamoci come un mantra: «Questa è una persona e merita rispetto». Nei confronti di chi ci pare in difficoltà, offriamo aiuto con naturalezza, spontaneità

Pagina 29

Il Galateo

181426
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buonsenso, spontaneità, elasticità, umorismo a quelle rigide e ormai logore sovrastrutture convenzionali che intralciano, invece di agevolarli, i rapporti

cammina per la strada è casuale, estemporanea, basata sulla spontaneità e il buonsenso. Quindi il signore molto cavalleresco faccia il piacere di non

Pagina 162

Essere ospitali non significa ospitare molto, e neanche ospitare con raffinatezza. Significa ospitare con piacere e spontaneità. Il che non significa

Pagina 76

Nuovo galateo

190020
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IV. Il complimento deve serbare un'aria di spontaneità, naturalezza, candore, sicché colui cui viene diretto s'induca a credere che parte dall' animo

Pagina 185

Galateo morale

197679
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno la spontaneità del discorso piuttosto che cercar di sostenere la conversazione con quei mezzi ridicoli od indecenti, val meglio un po' di silenzio

Pagina 443

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200672
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti questi casi è quella della spontaneità. Le congratulazioni devono essere (o almeno sembrare) naturali. Non c'è niente di peggio delle

Pagina 116

L'indomani

246404
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«È un racconto semplice, alla mano, senza arruffate vicende, nè intrecci a sorprese, che si legge volontieri per la spontaneità dello svolgimento e

Pagina 207

Da Bramante a Canova

251181
Argan, Giulio 1 occorrenze

convenzioni, a renderlo naturale, a permettergli di vivere e muoversi nella società con la stessa spontaneità e lo stesso agio di chi vive e si muove nel

Pagina 384

Il divenire della critica

252037
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’opera stessa viene ad esserne coartata, in quanto perde ogni spontaneità e rimane vincolata dall’eccesso di programmazione. In molte opere (specie in

Pagina 116

La storia dell'arte

253409
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. Con risultati che appaiono di una tale spontaneità creativa e di un realismo così asciutto e penetrante, da darci davvero la sensazione di trovarci

Pagina 222

La tecnica della pittura

254026
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dove si possa arguire una spontaneità mancata nell’artista.

Pagina 132

Le due vie

254975
Brandi, Cesare 1 occorrenze

non scompare per questo, e, se scompare, annulla la forma. Il sentimento si associa alla spontaneità, e la spontaneità è irruzione non premeditata

Pagina 9

L'Europa delle capitali

257413
Argan, Giulio 1 occorrenze

afferra intuitivamente, per una corrente di simpatia, umana. Qualità prima dell’artista diventa dunque la spontaneità, la scorrevole naturalezza del

Pagina 54

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260770
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modelli — siano essi figure o paesi o nature morte — è insopprimibile per la sua spontaneità, per la sua inevitabilità.

Pagina 223

Si intuisce quale può essere il metodo di Giacometti nel disegnare un viso, un ambiente: lasciare la mano alla sua massima spontaneità compatibile

Pagina 224

di Manet e un pizzico di Toulouse Lautrec, qualche segno di Boldini e di De Nittis, agitino il tutto dentro una tela di spontaneità, in Italia

Pagina 288

Saggi di critica d'arte

261940
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, giacchè ognun vede come in quel forzato adattamento la spontaneità e la freschezza dell’ispirazione dovess’essere la prima dote sacrificata. Se non si

Pagina 56

giacenti in terra, si è ricordato della bellissima Pace del Francia, ov’è niellato lo stessosoggetto. E un affresco pregevolissimo per la spontaneità delle

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

263399
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Per ciò, forse - poiché anche il sentimento in arte è affare di educazione e di intelletto - è meglio condurre alla spontaneità di questo

Pagina 219

forme; metodo in genere non ancora artistico, come credono i fanatici della spontaneità, ma rivelatore spesso di certe sottili convenzioni, che qui

Pagina 405

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266491
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei vero ingenuo e a ricercare in esso la spontaneità del sentimento, ma arte che in sè medesima non è propriamente compiuta. Come nelle forme, così

Pagina 334

statuaria, ci conforta a credere che per cavare dalla creta gli uomini vivi, forti e belli —novelli Adami — sia necessaria una certa spontaneità di genio

Pagina 349

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267226
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’elemento di solito definito nei testi zen come ko-tzu che significherebbe: quella "spontaneità dell’azione,’’ quella conoscenza soggettiva non

Pagina 32

Sentenza n. 1988

334450
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

carenze logiche, che le loro dichiarazioni sono contraddistinte da spontaneità, da disinteresse, da intrinseca coerenza e precisione di gravi reati e

Corriere della Sera

368707
AA. VV. 1 occorrenze

Pensavo a questo guardando la rassegna milanese di Franco Rognoni (Luino. 1913). L'artista si affida a un disegno che richiama una certa spontaneità

La Stampa

374805
AA. VV. 1 occorrenze

attraverso giochi di spontaneità e di improvvisazione che liberano la fantasia, si analizza la figura del «conteur mineur» .

La Stampa

378001
AA. VV. 1 occorrenze

Achille Starace in commovente spontaneità, non chiamata, non convocata, ma accorsa con irresistibile impeto non appena nei popolosi borghi industriali la

Corriere della Sera

383370
AA. VV. 1 occorrenze

operazione artistica, tra regola e caso, tra spontaneità e controllo.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395441
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quella statuale; e partendo da regimi di spontaneità e larghezza, procede verso sistemi artificiosi e restrittivi, spesso iniqui e arbitrari, prima di

Pagina 146

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399933
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esperienza — il carattere di interiorità o di spontaneità consapevole che hanno alcune nostre azioni, giudizi di valore — bene e male, lecito e vietato, umano

Pagina 124

È necessario avere il cuore dove è il nostro tesoro; interrompere di quando in quando l'esteriorità e la spontaneità della nostra vita; ritirarci in

Pagina 131

guardiamo intorno ed esaminiamo la vita di molti cristiani, noi la vediamo procedere con una tal quale spontaneità inconsapevole, dominata tutta

Pagina 15

Noi possiamo dunque argomentare che, nella nostra coscienza e vita interiore, là dove la spontaneità inconsapevole diviene coscienza, dove la

Pagina 23

Ogni momento della coscienza, ogni atto del nostro volere, ogni mossa in avanti di questa spontaneità consapevole che si manifesta nell'azione

Pagina 271

L'uomo delinquente

471406
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spontaneità, l'abitudine di lottare contro le difficoltà: quindi succede che quanto gli Inglesi chiedono alle mutue associazioni, i Francesi reclamino

Pagina 441

Problemi della scienza

527831
Federigo Enriques 5 occorrenze

Si oppone p. es. la spontaneità, il cambiamento di tutto ciò che vive,all'inerzia, alla immutabilità della materia, e dall'antagonismo delle immagini

Pagina 319

Ora, se la «spontaneità» è qui presa come «attività» o «possibilità di cambiamento per condizioni interne», si deve dire che l'immagine di una

Pagina 319

Ma la previsione è possibile? O vi si oppone la «spontaneità» di ciò che vive?

Pagina 320

spontaneità, in un senso che esclude o limita a priori in questo dominio la possibilità della previsione.

Pagina 321

libertà, intesa come spontaneità dell'essere intelligente, un senso metafisico trascendentale.

Pagina 324

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609459
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma lo stesso onorevole Ricciardi, per l'istinto del cuore, confutò se stesso il giorno dopo colla spontaneità dell'applauso all'onorevole Farini che

Pagina 902