Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spedali

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La morte dell'extracomunitario nel settorato medico-legale bresciano: analisi di una casistica decennale (1990-1999) - abstract in versione elettronica

84035
Antonietti, Anna; Romano, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Medicina legale degli Spedali Civili di Brescia dal 1990 al 1999. Sono state analizzate alcune caratteristiche delle vittime: età, sesso, provenienza

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Dio; eccoli dentro gli spedali, al letto degli ammalati, vivere con essi, perchè con essi sono pronti a morire!... Mia dolce amica, è tardi, t'ho

Pagina 299

libertino che sul campo o negli spedali ardisca levare anche una sola occhiata provocante o meno rispettosa sopra quegli angeli della terra che si

Pagina 69

poveri che giaciono negli spedali e quelli che campano la vita accattando. Oggidì si agita una grande questione, quella del pauperismo, e vi ha chi

Pagina 839

Galateo morale

197803
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle carceri ed agli spedali».

Pagina 421

negli spedali, di eludere la vigilanza de' portinai, dei custodi, degli infermieri onde penetrar nelle sale con provvigioni di pane, di confetti, di

Pagina 472

Ancora una parola riguardo agli spedali. Dura tuttavia presto certuni il pregiudizio che in questi ricoveri non si guarisca così bene e così presto

Pagina 474

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'alta nascita, per sollevare negli spedali quell'ammassamento di umane miserie, di che lo spettacolo è tanto umiliante all'orgoglio, quanto

Pagina 135

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254857
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora il ponte detto di Santa Trinità presso la fortezza vecchia, e devesi a lui il lodatissimo progetto per gli Spedali, secondo il quale si

Pagina 19

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298711
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

. Nella prima metà del passato secolo era in uso negli spedali parigini e, con le ossa si facevano gelatine. Alfonso Karr, nelle Guêpes protestò contro il

Pagina 215

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392919
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

organizzate fra i fedeli nella Chiesa d'Asia, alle diaconie di là trasferite in Roma (nel sec. III); — e ricoveri, e spedali, e ospizi (nosocomi

Pagina 2.42

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401284
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parte degli antichi monumenti mutati in Chiese; le scuole atee e irreligiose, gli istituti, gli spedali laicizzati, proibite le processioni del Corpus

Pagina 12

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557948
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Firenze la tappa, dove l'esercito possa rifornirsi, dove si possano trovare magazzini provvisti d'ogni cosa, dove ci sieno spedali, medici, opifici

Pagina 6761

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558720
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persone competenti nella materia, ed ho sentito che esse sono di parere che bisogni fare parecchi piccoli spedali, e non un grosso ospedale a questa

Pagina 4221

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562229
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insegnamenti le cliniche dei suoi spedali, gabinetti, laboratori e simili, secondo che sarà stabilito da decreti reali appositi.

Pagina 1717

spedali destinati al ricovero di tali malattie che si troveranno presso i centri, sedi della scuola di medicina per darvi l'insegnamento clinico.

Pagina 1720

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esempio in missioni, in cura d' anime, in iscuole, in collegi, in assistenza di spedali, di prigioni ecc. ecc. preferendo anche le opere più umili e le