Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottrarsi

Numero di risultati: 306 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4790
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condomino non può, rinunziando al diritto sulle cose anzidette, sottrarsi al contributo nelle spese per la loro conservazione.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18238
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrarsi.

o quando è adoperato un mezzo venefico o un altro mezzo insidioso ovvero quando vi è premeditazione; 3° dal latitante, per sottrarsi all'arresto, alla

sottrarsi alle ricerche dell'Autorità, è punito con la reclusione fino a due anni. Si applicano le disposizioni del terzo capoverso dell'articolo 386.

Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, aiuta taluno a sottrarsi all'esecuzione della pena è punito con la reclusione da tre mesi a cinque

concorso nel medesimo, aiuta taluno a eludere le investigazioni dell'Autorità, o a sottrarsi alle ricerche di questa, è punito con la reclusione fino a

Chiunque, per sottrarsi all'adempimento degli obblighi civili nascenti da una sentenza di condanna, o dei quali è in corso l'accertamento dinanzi

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31417
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può sottrarsi all'obbligo di deporre.

Se peraltro si deve eseguire un mandato o un ordine di cattura o d'arresto e vi è fondato motivo di sospettare che l'imputato voglia sottrarsi

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38351
Stato 1 occorrenze

sua incolumità, per effetto dei tentativi di sottrarsi ai condizionamenti di un'associazione dedita ad uno dei predetti delitti o delle dichiarazioni

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49853
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente incorso in morosità che, al fine di sottrarsi al pagamento delle imposte dovute, abbia compiuto sui propri o sugli altrui beni atti

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63045
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reale o personale se esiste il pericolo che egli possa sottrarsi all'adempimento degli obblighi di cui agli articoli 5 e 6.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79022
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ubriachezza procurata per sottrarsi a un servizio).

(Procurata infermità a fine di sottrarsi permanentemente all'obbligo del servizio militare).

(Procurata infermità a fine di sottrarsi temporaneamente all'obbligo del servizio militare).

(Procurata inabilità o simulata infermità a fine di sottrarsi all'adempimento di alcuno dei doveri inerenti al servizio militare).

Se il colpevole, per sottrarsi all'obbligo del servizio militare, si reca all'estero, la pena stabilita dall'articolo 146 è aumentata.

Chiunque, a fine di sottrarsi agli obblighi della mobilitazione civile, si mutila o si procura infermità o imperfezioni, ovvero simula infermità o

Nel caso preveduto dall'articolo precedente, se il colpevole, per sottrarsi all'obbligo del servizio militare, si reca all'estero, la pena è

Nei casi preveduti dagli articoli precedenti, se il militare, per sottrarsi all'obbligo del servizio militare, si reca all'estero, la pena è

reclusione militare fino a tre anni, se la simulazione è commessa a fine di sottrarsi all'obbligo del servizio militare, stabilito dalla legge o

Nei casi preveduti dai primi due commi dell'articolo precedente, se il militare, per sottrarsi all'obbligo del servizio militare, si reca all'estero

nemico, diserzione, mutilazione volontaria o infermità procurata per sottrarsi all'obbligo del servizio militare, commessi durante lo stato di guerra.

Fuori del caso preveduto dal numero 2 dell'articolo 112, il militare, che, per sottrarsi all'adempimento di un servizio, si pone in tale stato di

Il militare, che, a fine di sottrarsi permanentemente all'obbligo del servizio militare, stabilito dalla legge o volontariamente assunto, si mutila o

Fuori dei casi indicati negli articoli precedenti, il militare, che, a fine di sottrarsi all'adempimento di alcuno dei doveri inerenti al servizio

Il militare, che, a fine di sottrarsi temporaneamente all'obbligo del servizio militare, stabilito dalla legge o volontariamente assunto, si mutila o

Iva ed attività illecite: i presupposti dell'imponibilità - abstract in versione elettronica

96413
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che detta imponibilità è aderente ai principi comunitari ai quali l'Italia non può sottrarsi. E' tuttavia essenziale accertare a quali

Impedimento a comparire in giudizio del Presidente del Consiglio dei Ministri: davvero "legittimo"? - abstract in versione elettronica

117897
Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di imputati - di sottrarsi alle convocazioni in sede giudiziaria, privilegiando gli impegni governativi "autocertificati" dal Presidente del

La Cassazione pone un freno ad una prassi deviante: è dovere del giudice verificare in concreto la libera e volontaria scelta di sottrarsi all’esame da parte del dichiarante, mero testimone o coimputato - abstract in versione elettronica

120056
Vitiello, Catello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione pone un freno ad una prassi deviante: è dovere del giudice verificare in concreto la libera e volontaria scelta di sottrarsi all’esame

Strategie di comunicazione sul possesso della documentazione nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

126933
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificatori in caso di ispezioni, controlli, accessi, verifiche, è un onere cui è collegato il vantaggio di sottrarsi a sanzioni in caso di rettifica dei

Imprese in perdita sistematica: perimetro applicativo in cerca di definizione - abstract in versione elettronica

127479
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sottrarsi all'attività di monitoraggio del Fisco. la circostanza è dovuta all'effettuazione di un aumento di capitale sociale in grado di

La detenzione riparabile tra diritto di sottrarsi alla restrizione ingiusta ed esclusione del dovere di "non dar luogo a sospetti": brevi note su una breve sentenza quasi illuminata - abstract in versione elettronica

145690
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detenzione riparabile tra diritto di sottrarsi alla restrizione ingiusta ed esclusione del dovere di "non dar luogo a sospetti": brevi note su una

Scritti giovanili 1912-1922

262480
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Lorenzo da Viterbo è forse il più vicino a Piero dei tre, ma anch'egli non ha tanta forza da sottrarsi all'elasticità di un contorno più vibrato e

Pagina 74

Corriere della Sera

368096
AA. VV. 1 occorrenze

Si estendono i combattimenti: decine di vittime. Migliaia di civili in fuga dai due lati del confine per sottrarsi agli attacchi

Il Nuovo Corriere della Sera

381848
AA. VV. 1 occorrenze

rifugiate per sottrarsi alla pioggia torrenziale. Questo ricovero, però, riusciva fatale ad alcune di esse perchè un fulmine sfondava il tetto del tempio

La Stampa

384949
AA. VV. 1 occorrenze

sottrarsi all'adempimento di un dovere, cioè quello di rendere conto alla giustizia, che proprio da loro dovrebbe essere maggiormente avvertito».

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400849
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

preoccupazioni che tentano l'anima del marito o dei figli, essa vede l'uno e gli altri sottrarsi alla famiglia, sottrarsi ai consigli e alle cure di lei, fatta

Pagina 241

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412186
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A questa conclusione non è lecito sottrarsi quando si facciano le considerazioni seguenti:

Pagina 14

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433350
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla Capanna mentre noi mangiavamo, o andavano nelle altre stanze per sottrarsi alla molestia di odori che per noi, se non erano piacevoli, certo non

Pagina 152

L'uomo delinquente

471849
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Altre cause. - I delinquenti si associano, spesso, per necessità, per poter reagire alla forza armata, o per sottrarsi alle indagini poliziesche

Pagina 287

Il nostro delinquente con tutta facilità riesce a sottrarsi alle ricerche della polizia mutando le proprie generalità ed in caso d'arresto, se

Pagina 323

abbastanza. Altri, li perdono cercando di sottrarsi all'ozio col giuoco.

Pagina 477

condannare definitivamente e sottrarsi alle noie della sorveglianza, ecc., «e appena fuori, finito il mio tempo, o mi terranno qui o fingerò di nuovo

Pagina 481

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564699
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per questa grave spesa gli israeliti della Università di Torino debbono pagare forti contribuzioni, di modo che per sottrarsi da esse, non pochi

Pagina 3090

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567495
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sottrarsi al dovere assegnatogli dall'alto suo ufficio se non quando, affranto, sfinito, doveva in brevi giorni cader vittima del dovere adempiuto.

Pagina 10182

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

573993
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trentunenne, e vi entrò perchè credette adempiere ad un dovere civile ricordato dai suoi concittadini a lui, che a nessun dovere seppe sottrarsi.

Pagina 4822

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598342
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parola di lode, avrebbe potuto, lo comprendete facilmente, sottrarsi a qualunque ricerca della polizia, ma sentiva anch'egli la coscienza sicura e si

Pagina 4446

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601505
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non sempre le nazioni hanno la libertà della scelta, e non mai possono sottrarsi alla vita dei rapporti internazionali; se non vi partecipano colla

Pagina 718

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604173
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costituzionali, non vi ha parte dell'amministrazione pubblica, non vi ha punto della politica ministeriale che possa legittimamente sottrarsi

Pagina 635