Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfrutta

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il prelievo coattivo di campioni biologici e i terzi - abstract in versione elettronica

101183
Santosuosso, Amedeo; Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dna, alla ricerca su base familiare (che sfrutta la condivisione delle caratteristiche genetiche nell'ambito dei gruppi familiari) e agli screening di

Il debito delle Regioni a Statuto Ordinario: un'analisi delle determinanti - abstract in versione elettronica

107601
Figari, Francesco; Gandullia, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzo di un modello con effetti fissi che sfrutta la dimensione longitudinale dei dati disponibili. L'obiettivo è stato quello di valutare in che

I reati tributari - abstract in versione elettronica

116783
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fittizia, la difficile distinzione tra elusione ed evasione. Infine, si è dedicata una particolare attenzione ad un fenomeno evasivo che sfrutta i

Rapporti tra fattispecie e costruzione per gradi di offesa al bene giuridico - abstract in versione elettronica

118165
Valenza, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 1 il termine "sfrutta" con quello di "utilizza" [..]. Il risultato è una norma che nel suo complesso mira a sanzionare non soltanto le attività

L'Agenzia delle entrate chiarisce le modalità di applicazione dell'addizionale IRES "Robin tax" - abstract in versione elettronica

120433
Bontempo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che optano per i regimi di consolidato e trasparenza avevano fatto ipotizzare l'autonomia del tributo rispetto all'IRES, di cui sfrutta

Le "religioni magiche" e l'uso di piante psicotrope - abstract in versione elettronica

123965
Gagliano-Candela, Roberto; La Tegola, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello criminologico, in relazione all'ipotesi di eventuale reato cui deve rispondere il "sacerdote" che abusa o sfrutta i propri adepti. Un aspetto poco

I costi standard in sanità - abstract in versione elettronica

127513
Croce, Davide; Guerra, Ranieri 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard, con concettualizzazione dei bisogni attraverso la misura dell'utilizzo dei servizi basato sulla patient based analysis. Quest'ultima sfrutta il

La tutela dell'ambiente nei conflitti armati: la "questione" dell'uranio impoverito - abstract in versione elettronica

134701
Sartoretti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzato non solo nell'industria civile ma anche in quella bellica che ne sfrutta l'elevato peso specifico per creare proiettili dotati di una

Opera di captazione idrica: impianto idroelettrico ad acqua fluente e misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

163795
Frucco, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficienza di un impianto idroelettrico che sfrutta acque superficiali non può prescindere da una costante manutenzione delle griglie di captazione

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193852
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minimo ghiribizzo, che da ragazzina corre a tutti gli spettacoli; le si sfrutta il cuore, si corrompe facilmente nel gusto, diviene incontentabile

Pagina 114

Eva Regina

203814
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è squisita, eppure non si adorneranno mai di quei fini capolavori creati per la ricchezza. E molte volte una direttrice troppo esigente sfrutta il

Pagina 394

Il libro della terza classe elementare

210240
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturalmente lavorare. Il padrone cattivo sfrutta questo nostro bisogno per pagarci poco e trattarci male. - E allora ho diritto di protestare. - No

Pagina 99

Passa l'amore. Novelle

241271
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertire il mio padrone che quella gentaccia lo sfrutta! Volete scommettere voscenza che il giorno in cui Tinu Mèndola si deciderà a dirgli: - Ecco

Pagina 48

Da Bramante a Canova

251088
Argan, Giulio 1 occorrenze

, della cupola. Juvarra si rende conto che la relazione tra questi due elementi muta con la distanza del punto di vista, e sfrutta questa possibilità

Pagina 343

Le due vie

255318
Brandi, Cesare 1 occorrenze

attitudine sfrutta la ricettività, la scarsa esigenza di semanticità, mentre la lusinga con l’«inutilità» dell’oggetto, la sua non-utensilità, e, per quanto

Pagina 129

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256979
Vettese, Angela 1 occorrenze

si serve dell’arte come mezzo di comunicazione sociale. In un’epoca in cui la divisione tra i gruppi sociali si sta facendo di nuovo ampia, si sfrutta

Pagina 89

Manuale Seicento-Settecento

259876
Argan, Giulio 4 occorrenze

e di formazione manierista, sfrutta la finezza del suo disegno per sfaccettare la forma ed offrire così al colore la possibilità di modularsi

Pagina 158

angeli galleggianti in una luce dorata; sfrutta la luce naturale per isolare, nel lanternino, il Cristo che emana, lui stesso, luce. Nel grande

Pagina 161

massima espansione spaziale, muove grandi masse di luce e di ombra, sfrutta le possibilità illusive della prospettiva. Il Borromini si esprime per

Pagina 170

trova alle prese con un grande spazio, di cui non può mutare né le misure né il perimetro. Chiude le antiche mura come in una teca, sfrutta tutta la

Pagina 172

Pop art

261507
Boatto, Alberto 1 occorrenze

i colori dell’ambiente, ed in questo rapporto-attrito l’artista sfrutta un preciso effetto fotografico ma rovesciato. Mentre nella foto il rapporto

Pagina 111

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267533
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

), Tagliaferro, (piuttosto spostato sul versante concettuale), Di Bello (che dell'immagine fotografica sfrutta soprattutto l’aspetto compositivo-astratto).

Pagina 113

presenza d'un contatore Geiger; ed ecco le azioni mimiche di Ketty La Rocca, la quale, o direttamente o attraverso documentazione fotografica, sfrutta il

Pagina 160

La Stampa

370883
AA. VV. 1 occorrenze

potuto progettare una nuova strategia «regionale», che sfrutta la debolezza del potere militare americano per guadagnare a Teheran ima nuova liberta

La Stampa

372701
AA. VV. 2 occorrenze

. Poi l'aria calda, come nelle mongolfiere. Il Breitling Orbiter sfrutta entrambe le forze per raggiungere un'altitudine prevista di 10 mila metri e

6,5. Sfrutta le sue doti sui palloni alti per vanificare ì cross juventini e mette la museruola a Padovano. CARRERA 6,5. Quasi al livello della sua

Il Nuovo Corriere della Sera

378816
AA. VV. 1 occorrenze

, anziché essere azionata dallo sforzo muscolare esercitato sul pedale del freno, sfrutta un servomeccanismo (idraulico, come nella fattispecie, o

La Stampa

380564
AA. VV. 1 occorrenze

hanno dato una grande popolarità: che non sfrutta.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397872
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

») che sfrutta i minuti coltivatori e perpetua i giornalieri avventizi, genera o ritempra una classe coltivatrice autonoma, la ricollega al suolo e la

Pagina 412

reciproca concorrenza della fame li sfrutta con mercedi (per ogni unità di prodotto) irrisorie, per rifarsi delle quali ognuno assume una quantità

Pagina 493

Crisi economica e crisi politica

399284
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'industria o si appoggia ai prodotti agricoli idrici e minerari del nostro suolo e ne sfrutta le energie, o si basa sul valore assolutamente

Pagina 140

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401463
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

avvenire. Sprezza e calpesta il mezzogiorno, chi ne sfrutta gli istinti e ne mantiene l'asservimento politico. Noi popolari, pochi, modesti, sinceri

Pagina 350

Di un partito e un programma radicali in Italia

402725
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politico che prenderebbero gli animi delle masse delle quali il clericalismo di governo sfrutta l'ignoranza e la servilità, il giorno in cui esse

Pagina 203

Acciai per utensili (Discorso generale)

406223
Aldebaran 1 occorrenze

Come si può vedere sfruttando l'indurimento secondario si può raggiungere una durezza massima di 64 hrc. Se si sfrutta la coalescenza delle

L'uomo delinquente

466029
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

campi; sfrutta le foreste o lavora nell'industria del ferro, ma preferisce il contrabbando. La statura è un po' al disopra della media, ha forti

Pagina 27

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499440
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

(Si immagina diviso il cilindro in strati elementari assimilabili a dischi mediante piani paralleli alle basi, e si sfrutta la formula dell’esercizio

Pagina 508

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509520
Piero Bianucci 1 occorrenze

. Il Blu Ray sfrutta una luce che cade nella parte blu dello spettro, a 405 nanometri e ciò permette di ridurre la distanza tra le tracce a 0,3

Pagina 193

Storia sentimentale dell'astronomia

535697
Piero Bianucci 1 occorrenze

stelle prodotte dal passaggio di pianeti davanti ad esse, e quello che sfrutta l’ingrandimento prodotto da microlenti gravitazioni interposte tra noi

Pagina 297

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604021
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sfrutta una minoranza. Tutto ciò può essere vero per qualche località, per qualche Provincia, ma ciò non costituisce un fatto generale.

Pagina 6760

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

come custode di una legalità e di un ordine detestabili, fondati sulla costrizione di chi lavora, sul profitto incontrollato di chi sfrutta il lavoro

Pagina 0546

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

mediante impulsi nervosi, senza l' intervento dei muscoli: in altri termini, basta "volerlo". Il Torec sfrutta invece il corrispondente meccanismo

Pagina 0227

Vizio di forma

681618
Levi, Primo 1 occorrenze

aggiungere che la difesa più comune, ed anche la meno ignobile, è quella che sfrutta la nostra essenziale ignoranza del domani. E vedi, anche qui c' è

Pagina 0021

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

del dio. Sfrutta bene l'ignoranza di questi poveri calmucchi. Il mandiki, dopo molti sforzi e anche coll'aiuto del cosacco e di Fedoro, era riuscito a

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

abile solo colui il quale non agisce, ma sospinge altri ad agire o sfrutta la passione altrui, qualunque ella sia. " Non prevedere, lasciar fare

Pagina 21