Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sembianze

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Aspettando Godot - abstract in versione elettronica

103503
Muscatiello, Vincenzo Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a prima approssimazione, le sembianze sperate.

Il labile confine tra diritto di cronaca e pubblicità commerciale - abstract in versione elettronica

107031
Tuveri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembianze di un normale servizio giornalistico e apparentemente riconducibile ad una scelta disinteressata della redazione, rientra in realtà in un

La disciplina giuridica della seconda vita in Internet: l'esperienza Second Life - abstract in versione elettronica

121259
Bassoli, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo di propri Avatar, dotati di sembianze umane, ma privi di corporeità, come già accade in Second Life. Del fenomeno Second Life in Internet si

Donne e violenza. "Cassiopea": un progetto INAIL per la prevenzione - abstract in versione elettronica

125605
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenza o molestia assumono le sembianze dell’infortunio o della malattia professionale, all'intervento delle Consigliere di parità. Cosa fare per

L'uguaglianza sostanziale nella contrattazione di impresa - abstract in versione elettronica

129025
De Stefano, Lodovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imprenditore ha assunto di volta in volta le sembianze di risparmiatore, investitore, consumatore convenzionalmente inteso, fino a ricomprendere, in

L'abuso del processo: una ricerca comparatistica - abstract in versione elettronica

146633
Serio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembianze di quelle condotte processuali, sostanziatisi sia nell'inizio di procedimenti del tutto privi di idonea base fondante sia nella loro

L'attività contrattuale della pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

151761
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto meno sul piano teorico-sistematico - siano andate pressoché insensibilmente mutando fino ad assumere sembianze diverse. Il progressivo mutamento

Come devo comportarmi?

172380
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto e sta bene, e fra la gente semplice. I ricchi e i grandi hanno solitamente le sembianze melanconiche. La gaiezza è, per cosi dire, la fioritura

Pagina 215

Il Galateo

181200
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mi sembra che sia normale salutarli: dopo tutto, per borghesi che siano, hanno sembianze umane, e non è il caso di fuggire alla loro vista come se

Pagina 103

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tute da unico ceppo, ebbero, cioè, una comune origine e provenienza. Ma diversità notabili, sebbene nelle sole sembianze, sussistono fra gli abitanti

Pagina 353

Galateo morale

196469
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spaventose che alterano profondamente le sembianze e vi danno qualche apparenza di parentela cogli spettri. Siete padroni qualche volta di soffrire dei mali

Pagina 470

vista le sembianze delle persone amate ne ha soffocati insieme nei loro cuori ogni piotoso ricordo. Si allontana studiosamente dallo sguardo ogni oggetto

Pagina 498

ricordiamoci che l'amor fraterno non esiste dove non esiste amor figliale: l'uno dà origine all'altro: giacché nelle sembianze, negli accenti, negli

Pagina 74

Signorilità

197950
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via, sotto sembianze umane: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto, mentre Egli ci parlava?».

Pagina 16

Angiola Maria

206996
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioia nelle care sembianze delle fanciulle; e avresti detto ch' Elisa fosse in un momento divenuta esperta a tuffare il suo remo con quella destrezza

Pagina 43

Quartiere Corridoni

217095
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pio X e la prima Comunione Un santo Pontefice, morto non molti anni fa, e di cui gli Italiani specialmente, non hanno dimenticato le sembianze

Pagina 424

Il ponte della felicità

218990
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prive della virile immagine del padre. A un tratto le balenò un'idea. Se si fosse provata a ritrarre le sembianze paterne? Loredana ripensava al tempo

Pagina 50

I mariti

225377
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

orizzonte infinito. Le proporzioni della scena s'ingrandiscono straordinariamente, i personaggi si moltiplicano a migliaia e prendono le sembianze

Pagina 86

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246620
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, stentatini, riguardosi e timidi da non sembrare due bambini, ma una donnina e un omino rimasti con quelle sembianze in virtù di qualche incanto. L' aria

Da Bramante a Canova

251284
Argan, Giulio 2 occorrenze

giardino terrestre e ignora le forze che premono, tremende, sotto le fragili e falsamente amiche sembianze della natura. Soltanto apparentemente l

Pagina 392

idealizza. Rimane incongrua, inassimilabile quanto le forme del rococò erano invece pronte a legarsi, confondersi, intrecciarsi con le sembianze naturali. La

Pagina 475

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali segnatamente nelle tante statue del loro Giove Olimpico non vollero mai altre sembianze, se non quelle che diedegli Fidia. Chi poi muove tali accuse

Pagina 52

Leggere un'opera d'arte

256513
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corteggiò inutilmente la ninfa, ricorrendo a vari stratagemmi, e soltanto quando si presentò a lei con le sembianze di vecchia ottenne una certa attenzione

Pagina 158

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257017
Vettese, Angela 1 occorrenze

sembianze del papa Sisto IV, il committente della Cappella Sistina, e di sua nipote Lucrezia della Rovere e quindi un legame con la famiglia più rilevante

Pagina 102

L'Europa delle capitali

257385
Argan, Giulio 4 occorrenze

si è fermata e il messaggio che le sue sembianze trasmettono è il messaggio d'un altro tempo, passato, consegnato alla storia. I colori che definiscono

Pagina 116

sembianze concrete (alberi, rocce, acque) che valgono per se stesse e non più soltanto come segni rivelatori di una struttura geometrica dello spazio. La

Pagina 128

delle sue sembianze e nel continuo cangiare dei suoi aspetti, piena di spunti per l’ispirazione dell’artista (il “pittoresco”), e la natura nemica

Pagina 178

intatta la struttura razionale della natura sotto le cangianti apparenze sensorie, e anticlassica è l’immagine che conserva certe sembianze esteriori

Pagina 42

Manuale Seicento-Settecento

259911
Argan, Giulio 1 occorrenze

Raffaello o di Tiziano, secondo le occorrenze: ora prendendo da Raffaello il nobile atteggiamento delle figure, ora dai veneti le sembianze d'un certo

Pagina 181

Pop art

261300
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Kooning non arriva sempre a dissolvere nell’azione le sembianze del mondo, e la sua rabbiosa compattezza gestuale frana allora di fronte ad un residuo

Pagina 23

, ed il gesto vi registra le sembianze, la pelle dell’oggetto più ancora che solcarlo, penetrarlo. Johns accompagna all’azione l’atto percettivo: l

Pagina 50

Saggi di critica d'arte

261934
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

videro piangenti accanto alle sembianze ceree di chi l’aveva dipinta, e che il card. Giulio dei Medici, costretto dal pubblico entusiasmo, avea dovuto

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

263499
Longhi, Roberto 1 occorrenze

maestro, i cui interni apparivano sempre nelle sembianze di stanzoni smobiliati, di magazzini senza più merce. Qui invece, sebbene nell'alto v'è ancora

Pagina 235

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352586
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

GUARDA!.. QUESTO È IL PUNTO DOVE IL MIO BASTONE DELLA MAGIA HA COLPITO L’ORRIBILE TESTA DELL’ESSERE CHE TU HAI VISTO CON LE SEMBIANZE DI LOA... ED È

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355656
AA. VV. 1 occorrenze

SÌ, POI LUI STAMATTINA SOTTO LE SEMBIANZE DI GINO RAIN È TORNATO IN ALBERGO A RECUPERARE I DUE VASI D’ORO.

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361617
Patricia Martinelli 1 occorrenze

POI RIPRENDI LE SEMBIANZE DI BRIGITTA DUGHEN E TORNI A VILLA DUGHEN. RIPORTI INDIETRO ANCHE LA BORSA COL SEGNALATORE. DIRAI CHE HAI PERCORSO QUESTA

La Stampa

379916
AA. VV. 1 occorrenze

Il Ferreri ha sempre invocato il nome della morta e a chi lo interrogava rispondeva di aver visto la moglie in sembianze di un angelo, di essersi

Corriere della Sera

383160
AA. VV. 1 occorrenze

arrivare agli estremi criminosi di Grenouille, applica anch'egli una sorta di concezione riduttiva del mondo, al punto da fargli assumere le sembianze

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567498
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; più non vedremo le sue simpatiche sembianze, ma serberemo caro e perenne ricordo di lui, la cui orma di saggezza e di virtù è segnata indelebile nella

Pagina 10182

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617580
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pareva diventare anche più simpatica ed assumere più vivi contorni nel contrasto con le severe sembianze del volto e con la forma alquanto dura della

Pagina 3189

LE ULTIME FIABE

662034
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Mangiapoco Un Contadino La Reginotta Il Carnefice Fata Azzurra (anche sotto e sembianze di una vecchina) Dame della Regina Servitori di Casa reale La scena ha

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675742
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intorno alla persona lo sdruscito mantello tanto da nascondere anche la parte inferiore del viso ma alle scarse sembianze che rimanevano svelate

diceva che Clelia accoppiava alle sembianze angeliche della mamma la robusta e maestosa dignità del padre. Si sapeva che in quella santa famiglia tutti si

! Egli aveva ravvisato sulla maschia fisionomia del nemico le care sembianze della sua Irene. Orazio aveva una canna della sua carabina carica e poteva

direzioni e su tutti i passanti, cercando le sembianze dell’uomo de’ miei pensieri. Se scorgeva un palischermo, una navicella sul mare, puntava il mio

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676094
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'illustre Virey avea quasi compiuta la sua rassegna di donne. Raffrontando col ritratto fotografico di Fidelia le svariate sembianze che si

improvvisamente - gli è che quella effigie ... quelle sembianze ... - Ebbene! - esclamò il medico colla impaziente curiosità di chi sta per afferrare l'ultima

TAVOLOZZA

679453
Praga, Emilio 1 occorrenze

nubi dalle sue sembianze, guidala mollemente ove, al sereno, le stelle dei felici intreccian danze. Ma neghittosa se tu resti ancora nella tua danza

Trasparenze

679556
Praga, Emilio 1 occorrenze

le brughiere; incertamente le sembianze nere sotto il ciel sconsolato osserva il viaggiator dallo sportello, e si chiude più e più nel suo mantello

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684043
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

I figurinai, dalle scarne sembianze, dalle vesti sdruscite, sotto alle quali intisichivano talvolta anime elette di artisti, ridotti a far pupazzi e