Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scettico

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lo "stare decisis" nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

165135
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale costituita dal precedente giurisprudenziale negli atti-fonte, esponendone cinque elementi caratterizzanti. L'A. si mostra scettico circa la

Fisiologia del piacere

170341
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e generoso, leale nella sua parola e spergiuro, superstizioso e scettico, aguzzino e benefattore. Il linguaggio volgare, giudice inappellabile di

Pagina 124

narcotico, state sicuri che la civiltà ben presto vi porterà l'alcool sotto tutte le forme e con tutte le sue conseguenze. A questi fatti lo scettico dà una

Pagina 94

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175642
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiromanzia per passare allegramente un quarto d'ora di matte risate, o per mettere in lieve apprensione un amico che fa lo scettico e il superuomo

Pagina 338

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere, il poterlo sentire, felicità della felicità, fa segretamente benedire, all'uomo più scettico, il ritorno di questi giorni, poetizzati dalla

Pagina 137

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dissipare colla espressione di una modestia, la quale non farà che aumentare il loro pregio. Questi gradi di nobiltà, a cui il secolo scettico mostra di

Pagina 127

Eva Regina

203710
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gramatica che incarnano mirabilmente la personalità della donna moderna, nella sua nervosità la prima, nel suo spirito brillante e un po' scettico, la

Pagina 358

D'Ambra, Lucio

220342
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disegnate inpunta di lapis sui margini brevi della piccola Granada? Ed a piccola cronaca quella che uno' scettico piena di sentimento, che un narratore

Pagina Fropntespizio

Il marito dell'amica

245109
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dopo, vennero le confidenze. Lei non aveva intenzioni cattive... oh!... ma si trovava così sola con suo marito freddo e scettico, travolto in una

Pagina 110

scintille di entusiasmo. Nel suo temperamento pessimista, scettico per nascita, l'immenso amore di Maria si rifletteva come una esagerazione, per cui si

Pagina 136

Saper vivere. Norme di buona creanza

248783
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere, il poterlo sentire, felicità della felicità, fa segretamente benedire, all'uomo più scettico, il ritorno di questi giorni, poetizzati dalla

Pagina 186

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260927
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il critico si manifesta molto scettico sul tonalismo, inteso questo sia come peculiarità o caratteristica della scuola romana, ruotante intorno a

Pagina 344

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265714
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quel suo bel sorriso sottile e profondo, scettico e bonario insieme, egli che non poteva valersi d’altre armi proprie che dell’arte fina del persuadere

Pagina 38

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364650
AA. VV. 1 occorrenze

MA GIÀ! VEDO IL SOLITO SCETTICO, CHE HA L’ARIA DI DUBITARE LE MIE PAROLE!

La Stampa

370911
AA. VV. 1 occorrenze

A quella riunione è sembrato un po' scettico...

La Stampa

373841
AA. VV. 2 occorrenze

Il Messaggero si mostra poi alquanto scettico intorno alle ragioni addotte dal generale Viganò nella sua intervista pubblicata dalla Lombardia circa

nel gabinetto Sonnino mi è parso piuttosto indifferente e leggermente scettico di fronte all'avvenimento odierno. L'on. Marazzi mi ha detto, alzando le

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392971
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sensismo di Locke, incontrandosi coll'idealismo scettico di Hume, il quale pronunciava: «i misteri della natura umana, meglio che nello spirito

Pagina 1.128

larvato nei fatti concreti e scettico nelle idee trascendenti (agnostico). Tale è il programma di A. Comte (1798-1857) in Francia, seguace di Hegel e

Pagina 1.138

del liberalismo politico e scettico di Davide Hume amico di A. Smith; — e lo

Pagina 1.235

di un popolo teologizzante come a Bisanzio. Ma guai, viceversa, se la coscienza religiosa ed etica si fiacca fino all'indifferentismo scettico

Pagina 2.49

La stampa quotidiana e la cultura generale

402166
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, esso non ama la serietà del dovere e della virtù: preferisce essere un po' scettico, occuparsi della gente che fa parlare di sé, adorare e adunare

Pagina 24

Carlo Darwin

411784
Michele Lessona 1 occorrenze

"L'ignoranza poi crede disfare le incomode idee, che non intende, burlandosene. Cosi è andato sempre il mondo. Al prepotente romano e allo scettico

Pagina 271

Elementi di genetica

420768
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, il dubbio cominciò ad insinuarsi negli animi, e, condusse molti biologi ad un atteggiamento scettico e sfiduciato verso il trasformismo. Le cause

Pagina 357

L'evoluzione

445464
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

scettico che molti biologi assunsero nei riguardi dell’evoluzionismo all’inizio di questo secolo.

stato accolto con scarso interesse, e con atteggiamento scettico.

Pagina 80

Problemi della scienza

521510
Federigo Enriques 3 occorrenze

Ma soltanto chi guardi le cose sotto un punto di vista particolare può interpretare la filosofia di KANT come conducente ad un resultato scettico

Pagina 19

Tal maniera di procedere appare così generale, in ogni ramo dello scibile, che uno spirito scettico, riguardante le cose sotto un aspetto particolare

Pagina 5

di per sè, inteso come assoluto, si cade in un idealismo scettico, facendo sorgere innanzi ai nostri occhi il fantasma dell'inconoscibile. Ma se si

Pagina 50

Storia sentimentale dell'astronomia

535536
Piero Bianucci 4 occorrenze

Riguardo a queste interpretazioni Schiaparelli fu sempre molto scettico. Nello stesso anno in cui Lowell fondava il proprio osservatorio, sulla

Pagina 200

aveva mai osservato questa risonanza. Hoyle chiese a Fowler di verificarne l’esistenza con un apposito esperimento. Benché scettico, Fowler lo accontentò

Pagina 267

Come ogni veggente, aveva le sue cecità. Fino al 1956 rimase scettico sull’espansione dell’universo e cercò di spiegare il redshift delle galassie

Pagina 272

” che avrebbe potuto concentrare la luce di oggetti lontani, idea audace ripresa da Zwicky. Einstein tuttavia era scettico sulla possibilità di

Pagina 284

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617125
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bisognerebbe risolvere: uso il condizionale, perchè sono scettico, e non posso in verità pensare alla immediata probabilità di una grande e prossima

Pagina 12490

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618267
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge per la soppressione del tribunale supremo di guerra. Per esperienza io sono diventato alquanto scettico sull'efficacia degli ordini del giorno

Pagina 3217

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

col tuo sorrisino da scettico malizioso, con le osservazioni da uomo che si compiace di mettere gli altri in imbarazzo. Quest'ostinarti a non venire qui

, annoiati forse, certo meno contenti e meno innamorati d'ora. - Come sei scettico! - No; solamente conosco meglio la natura umana. Che possiamo farci? È cosí

credervi punto. Voi siete cosí scettico, cosí blasé, da non avervi a male, se non vi credo; ed io sono cosí buona da continuare a darvi la replica

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A Fanny Zampini-Salazar Era scettico ed egoista? O si compiaceva, per vanità, di mostrarsi tale? Io gli volevo bene, non ostante i suoi grandi

stato sempre un po' scettico anche in gioventú, e forse per questo non sono arrivato a fare niente di buono. Pazienza ci vuole - ora lo capisco

- Eh, lo sappiamo! - esclamò un giovanotto, studente in legge, che si dava aria di scettico. - Il buon marito fa la buona moglie, e viceversa. Ma non

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- il tuo scettico amico era diventato un fanciullone. Gli tremava la voce, aveva le mani agitate da rapido modo convulso, sorrideva scioccamente a

labbra tumide con un che di scettico e d'irridente, con qualcosa che non s'intende bene se sia commiserazione od orgoglio! Ha leggere ondulazioni di

Giacomo l'idealista

663163
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

." sta attento, Blitz. - E volgendosi a me con uno scoppio di serena ilarità - Guarda, - disse - si direbbe che il vecchio scettico è poco persuaso di

cui dev'essere trasmigrata l'anima penitente d'un antico scettico. I miei ti aspettano a cena". Una timonella di due ruote, che si appoggiava colle

UNA SERENATA AI MORTI

663953
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

l'ammirazione del pubblico, come ad una potenza, ad una ricchezza e ad una raffinatezza romantica e nevrotica. Invece è un frigido e scettico lenocinio

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, che risale agli antenati, come la nobiltà chinese, mi parve il non plus ultra dello scettico e del mordente. Ci sono altre cianfrusaglie da ricordare

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

la finezza più europea, con uno sguardo molto lungo, molto sospetto; il quarto o il quinto che avevo da lei, quella sera. "Scettico!" diss'ella, sotto

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 1 occorrenze

da un'ora: io pellegrinavo in quella babilonia col dottore di bordo, famigliare del luogo, tempra d'artista inespresso e di scettico argutissimo. Ci

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682510
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dopo, cioè solo due anni fa, e si riannoda alla prima, con un sentimento più tranquillo, ma, ahimè, più sfiduciato, più scettico che un miglior