Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rotaie

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8568
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19920
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per strade ferrate la legge penale intende, oltre le strade ferrate ordinarie, ogni altra strada con rotaie metalliche, sulla quale circolino veicoli

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35211
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Negli attraversamenti di linee ferroviarie e tramviarie i conducenti hanno l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie, salvo

1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compreso i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la

1. I filoveicoli sono veicoli a motore elettrico non vincolati da rotaie e collegati a una linea aerea di contatto per l'alimentazione; sono

strutturali delle strade; c) riservare corsie, anche protette, a determinate categorie di veicoli, anche con guida di rotaie, o a veicoli destinati a

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50733
Stato 4 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli attraversamenti di linee ferroviarie e tramviarie si ha l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie.

Salvo diversa disposizione le presenti norme non si applicano ai veicoli con guida di rotaie; i conducenti di detti veicoli sono tuttavia tenuti alla

Gli autoveicoli, i filoveicoli, i rimorchi, i veicoli su rotaie che circolano in sede promiscua e i motoveicoli, esclusi quelli asimmetrici e i

I filoveicoli, consistenti in veicoli a motore elettrico alimentato per contatto con una linea aerea esterna e non vincolati da rotaie, si dividono

Made in Italy e operazioni commerciali estero su estero: l'irrilevanza penale del mero transito in Italia di merci ingannevolmente contrassegnate - abstract in versione elettronica

130209
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingannevoli su origine, provenienza e - per l'art. 517 c.p. - qualità, laddove finalizzata esclusivamente a consentire il transito, su strada o rotaie

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173097
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve essere molto leggera, per poter venir facilmente e rapidamente sollevata dalle rotaie all'avvicinarsi d'un treno. Deve il suo nome all' inventore

Pagina 380

reciproco bisogno ha necessariamente originato una serie di diritti e di doveri, ha creato leggi, norme e precetti: levigate rotaie sulle quali il

Pagina 5

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189159
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stravaganti, i treni che escono dalle rotaie, gli incendi per imprudenza, gli errori di calcolo e le rivoltelle che si credevano scariche e dalle quali è

Pagina 311

Galateo morale

196558
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schioppettate i convogli o mettono ostacoli sulle rotaie affinché i viaggiatori si scavezzino il collo; ovvero di coloro che tagliano i filari degli

Pagina 102

Signorilità

199389
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito; quando dobbiamo attraversare una strada percorsa dal tram e solcata da rotaie, facciamo attenzione dove mettiamo i piedi, per evitare che il

Pagina 413

le straordinarie avventure di Caterina

215635
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellissimo trenino rosso, e andava senza rotaie. Dentro, vicino a Caterí e a Tit, avevano preso posto una rondine che andava in Africa e uno scoiattolo che

Pagina 25

Quartiere Corridoni

216467
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Babbo Altieri guida una macchina potente lanciata a cento all'ora su lucide rotaie. A Nino piacerebbe guidare una macchina lucida e potente come fa

Pagina 30

Pop art

261345
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Questo mondo che trascorre sulle rotaie rapide del tempo, esige una presa altrettanto veloce, e le molte tecniche messe a punto da Rauschenberg — il

Pagina 48

Taluni scritti di architettura pratica

267031
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sotto le rotaie di ferro e sotto i parapetti laterali a fabbrica tanti correnti orizzontali di legno i quali sporgano dieci palmi fuori degli archi

Pagina 52

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270384
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bordi dei cerchioni sfreghino contro le rotaie. I calcoli fatti ottennero una piena conferma nelle esperienze eseguite, in concorso colle Autorità

Pagina 138

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356465
AA. VV. 4 occorrenze

Averell che batte fiacca, con grande sforzo riescono a spezzare le rotaie: quando il treno arriverà, sarà interessante vedere dove finirà...

che s’era addormentato sulle rotaie. Joe Dalton ordina: «Pronti con le pistole, ragazzi! Tra poco, il treno si fermerà qui, proprio davanti a noi!»

guardando mormora: «Strano! Mi pare di vedere della gente sulle rotaie! Ma no, sto sognando, è impossibile! Da queste parti non c’è mai nessuno!» Il

E invece, no: il treno esce dalle rotaie, sì, ma non si ferma, e continua la sua corsa: «A cavallo, ragazzi! - grida Lucky Luke, gettandosi al

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356665
Tiziano Sclavi 2 occorrenze

... NO! NON SI FERMA! CI SCHIANTEREMO! NON CI SONO PIÙ ROTAIE!

... FRAMMENTI DI ROTAIE... DUNQUE UNA VOLTA DI QUI PASSAVANO DAVVERO I TRENI...

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363473
AA. VV. 1 occorrenze

SFIORANDO LE ROTAIE A SUO TALENTO, IN CORSA FOLLE ANDAVA IL DIRETTISSIMO SÌ COME NAVE SPINTA DA BUON VENTO.

Corriere della Sera

368108
AA. VV. 1 occorrenze

rotaie furono sostituite da tubi negli Anni 50 e da allora URSS e Cina hanno sfornato una ventina di tipi con calibri tra i 107 e i 425 mm e portate tra i

Il Corriere della Sera

369702
AA. VV. 3 occorrenze

che nelle prime ore sfolgorò magnifico, triste e pittoresca insieme. Mucchi di polvere fiancheggiavano le rotaie. Gli alberi, senza una sola foglia

, investiva una bambina che in quel momento attraversava le rotaie. Il manovratore Primo Tavecchio frenò prontamente ma la piccina - Elena Ferri di Luigi

Il treno procedeva lentamente per le rotaie malsicure, mentre nei vagoni s'incrociavano discussioni animate, unico segno della vitalità meridionale

La Stampa

372446
AA. VV. 1 occorrenze

Senza rotaie per l’alta velocità

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

la reazione, ecco il regresso che cammina, che corre... avanti sulle rotaie della prima ferrovia trentina, pensata, costruita da trentini, con denari

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397739
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(rotaie, lampioni), la navigazione a vapore e le ferrovie, di cui le due ultime soltanto assorbono oggi (1900) oltre 160 milioni di tonn. annualmente

Pagina 261

fucinati, rotaie, corazze da navi, cannoni, ecc.). — Ma la massima specializzazione è data dalle arti tessili, e in tutto il mondo civile nel cotone e nella

Pagina 443

metallurgici, p. e. per costruzione di macchine, per ponti metallici, per rotaie; — o infine la merce è destinata all'impiego o al consumo normale

Pagina 471

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500903
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

2° le 2n reazioni offerte dalle rotaie alle singole ruote;

Pagina 552

precisamente, il massimo attrito radente che può destarsi tra ruote motrici e rotaie.

Pagina 553

o di sabbia sulle rotaie può essere artificialmente mantenuta alta (fin quasi ad 1/3). Ma in pratica, con una locomotiva a servizio normale, si

Pagina 553

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509353
Piero Bianucci 1 occorrenze

doppi vetri però riducono a un terzo il frastuono che sale dalle strade. Anche il fondo stradale e il modo di installare le rotaie dei tram sono fattori

Pagina 175

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587091
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Peri le merci percorrevano sulle sue rotaie oltre cento chilometri di più di quelli che sono tra Genova e Modane, senza dire delle sue alleanze

Pagina 4123

Una voce. Pioggia di rotaie.

Pagina 4150

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609359
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si trova in rotaie così fisse, così sicure, così immutabili che chiunque andasse su quel banco non potrebbe mutarle. Io avrei capito se l'onorevole

Pagina 897

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610959
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stagionato dell'eucalyptus nella costruzione delle rotaie, cosicchè vi sono in grande uso le legnovie invece delle ferrovie.

Pagina 3508

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622502
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nel campo industriale, per esempio sui ferri, e segnatamente sulle rotaie, argomento gravissimo che costituisce in Italia uno degli eccessi più

Pagina 5106

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676005
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalle sue rotaie inesorabili, che non può arrestarsi, che non può svestirsi della sua immensa luce, nè temperare gli ardori della sua combustione

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

dei binari con il deragliamento di un treno; un guasto alle rotaie si ripara in poche ore, invece un treno rovesciato, oltre ad essere una perdita

Pagina 0239

Se questo è un uomo

680808
Levi, Primo 1 occorrenze

rotaie. Quando viene Franz a chiamare Wachsmann perché vada con lui a ritirare il rancio, vuol dire che sono le undici, e il mattino è quasi passato

Pagina 0080

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

leggendaria, nella guerra americana. Partito il 26 agosto del 1856 da Calcutta con un carico di rotaie di ferro destinato a Sarawak e montato da quattordici