Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risulto

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Diritti sostanziali e processo nella evoluzione delle relazioni familiari - abstract in versione elettronica

152871
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice del 1942 risultò in contrasto con i principi ispiratori della Costituzione del 1948: contrasto che ha comportato, nel tempo, vistosi interventi

Il divenire della critica

252133
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Forse, la buona riescita degli artisti cinetici era, tra tutte, quella più facilmente prevedibile, e difatti risultò anche quella che offriva meno

Pagina 143

Il Corriere della Sera

370461
AA. VV. 1 occorrenze

resi buonissimi servizi. Fatte anche ultimamente delle indagini nulla risultò di grave a carico suo.

La Stampa

373710
AA. VV. 2 occorrenze

Si elevarono del sospetti su di certo Burlando, ma esso risultò persona di ottima condotta e provò luminosamente il suo alibi.

Consorzio per il movimento portuario, recai all'assemblea di San Giorgio le cifre delle merci scaricate e caricate sui vagoni, e risultò un aumento per il

La Stampa

379881
AA. VV. 1 occorrenze

, imbarazzati e impotenti. Risultò poi che non conoscevano Sforza; videro arrivare la folla, videro quel signore preso in mezzo, giudicarono che non

Il Corriere della Sera

380888
AA. VV. 1 occorrenze

sulla sua condotta a Mai Maret fu d'ordine del Ministero fatta un'inchiesta da Baldissera. Da quell'inchiesta risultò che la sua condotta a Mai Maret è

I bollettini della guerra 1915-1918

404980
AA. VV. 1 occorrenze

artiglierie fece cessare il lancio, che, non accompagnato da alcun tentativo di attacco, risultò affatto inefficace.

Pagina 77

I bollettini della guerra 1915-1918

405388
AA. VV. 1 occorrenze

prontezza dei difensori sventò l’insidia che risultò completamente inefficace.

Pagina 403

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434191
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da questo studio risultò : — Che la fatica produce una diminuzione nella quantità del succo gastrico; — che il succo gastrico secreto perde molto del

Pagina 148

di osservazioni che sono notate risultò che a 4560 metri la capacità vitale era sempre inferiore a quanto essa fu a Torino. Il soggiorno sulle Alpi non

Pagina 183

Dalle ricerche del dott. Benedicenti risultò, che il consumo di combustibile è minore alla pressione diminuita, anche quando la temperatura dell'aria

Pagina 225

complesso delle nostre osservazioni risultò che nel riposo completo l'aumento nella frequenza del polso è minore per l'altezza di 4560 metri di quanto

Pagina 256

L'uomo delinquente

468476
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Maggiore ancora gli risultò la sproporzione relativa dei matrimoni nelle tre fasi dello sviluppo dei genitori; trovò infatti:

Pagina 211

Nè questa regionalità tende a scomparire. Gli studi di 30 anni fa sulla forma del cranio e sulla statura, dai quali mi risultò predominare la

Pagina 315

In un processo gravissimo, in cui l'istruttore fece il possibile per isolare i detenuti, risultò che il principale di questi scriveva settimanalmente

Pagina 457

È noto che mediante l'abilità del prof. Bianchi, il prete Palmeggiano, accusato di ferite contro il Conti, risultò innocente e l'accusa del Conti una

Pagina 601

Da una seconda informazione risultò che egli appartiene ad un paese nomato Valle d'Inferno, famigerato per criminalità; che dei suoi parenti un

Pagina 607

Dai dati craniometrici, risultò la previdenza della brachicefalia e dell'ipereurigonia la quale ultima risponde alla frequenza in questi crani

Pagina 633

b) C. sensoriali. - La sensibilità tattile studiata in 59 risultò media in 33 (55,9%), scarsa in 20 (33,9%), fine in 6 (10,02%).

Pagina 662

La sensibilità dolorifica studiata in 58 risultò media solo in 19 nel 32,7%, scarsa in 38 (65,5%), fine in 1 (1,7%), donde se ne conclude che la

Pagina 662

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475672
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dai lavori di W. Herschel per le stelle maggiori risultò che le grandezze usuali stavano in proporzione dello splendore colla seguente legge:

Pagina 53

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514860
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella Tav. IV) risultò di 52°, 1.

Pagina 10

petizione dalla media di 3 misure risultò di 307,° 0.

Pagina 4

risultò da 3 misure di 304°, 6. Ad occhio nudo lo splendore totale della cometa fu giudicato equivalere ad una stella di grandezza 5, 5.

Pagina 5

A 12h 30m l’angolo di posizione risultò per la coda principale 317°, 7 per medio di cinque misure, per la secondaria 252°, 6 per una sola misura. La

Pagina 6

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520833
Giacomo Mottura 1 occorrenze

Nonostante ogni difficoltà, l'importanza dello studio dell'anatomia e delle alterazioni anatomiche risultò talmente evidente che nel secolo XIX la

Pagina 3

Scritti

532743
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tale sistema però risultò del tutto inutile non appena fu possibile avere una potenza maggiore.

Pagina 428

Nel campo sociale si proseguono le ricerche sullo spopolamento montano. Nelle Alpi Orientali lo spopolamento risultò più tardi e meno grave che sulle

Pagina 456

; e la trasmissione risultò efficace fino alla distanza di 30 chilometri.

Pagina XXIII

Storia sentimentale dell'astronomia

534139
Piero Bianucci 7 occorrenze

determinarne la densità media, che gli risultò 5,48 volte quella dell’acqua, valore vicinissimo a quello moderno di 5,52.

Pagina 125

Aiutato da La Hire, Cassini nel 1718 completò la misura di due archi di meridiano, uno a nord e uno a sud di Parigi. Gli risultò che l’arco a nord

Pagina 158

un caposaldo nella futura piazza Statuto e un altro caposaldo a Rivoli: la distanza risultò di 6.501,26 tese, pari a 11.794,1 metri. Partendo da questa

Pagina 161

Fecero infine i calcoli esatti Laplace e Gauss. Risultò che a Parigi lo spostamento verso est di un grave in caduta libera da 80 metri sarebbe stato

Pagina 192

di Tombaugh, che risultò pari al 17 per cento della nostra Luna. Una miseria.

Pagina 261

costruita nella chiesa di San Petronio a Bologna Danti misurò la diminuzione dell’obliquità dell’eclittica, che risultò di 8’ per millennio, e trovò che

Pagina 49

metri. Era in legno di quercia, la graduazione era incisa su ottone, un filo a piombo stabiliva la direzione dello zenit. Lo strumento risultò così

Pagina 52

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543178
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo mi premeva di constatare per far rilevare che se lo esperimento risultò completamente negativo nel caso della legge del 1894 la quale ben

Pagina 7153

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544004
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo verifica fatta al Ministero dell'istruzione pubblica risultò che l'onorevole Paolo Lioy occupa nella provincia di Vicenza il posto di direttore

Pagina 445

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544907
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'atto pratico si spesero 4 milioni e più. Adunque la somma risultò sufficiente; per cui, malgrado le vendite avvenute, io credo che quest'anno

Pagina 1804

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545351
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me risultò che almeno un terzo dei testimoni che il pubblico Ministero presenta nelle sue liste nei giudizi penali potrebbe essere eliminato.

Pagina 284

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Appena giuntovi, il bastimento fu visitato, fu aiutato dalle autorità francesi, fu sgomberato dall'acqua che empieva la sentina, e risultò che il

Pagina 1174

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585525
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alle altre due navi la Staffetta ed il Rapido, la loro condizione alla Commissione non risultò trovarsi nei precisi termini esposti oggi alla

Pagina 1750

Risultò di più alla Commissione che queste due navi portano a bordo dei congegni speciali, hanno l'installazione per lanciare le torpedini. Quindi

Pagina 1751

Ho voluto ora verificarlo, e mi risultò che in quel giorno egli non intervenne in seno alla Commissione.

Pagina 1761

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585798
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si potevano con minor danno sopprimere, e ne risultò quello che era già risultato nel 1867, che, cioè, la corsa meno importante, e che con minor danno

Pagina 9756

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586628
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risultò per la rete dell'Alta Italia di 0 067; per la rete delle Romane di 0 074; e per quella delle Meridionali di 0 055.

Pagina 4133

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594713
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un emendamento all'articolo della Commissione, il quale, inviscerato nell'articolo stesso, questo risultò concepito in questi termini:

Pagina 7097

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597774
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il presidente Rusconi ebbe 348 voti sopra i 532, quindi più della metà, e risultò per conseguenza giustamente eletto. Vi è però qualche difficoltà

Pagina 4432

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609631
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riserva fu comune ad ambe le parti, cosicchè ne risultò che all'infuori degli obblighi assunti, ciascuna delle parti contraenti conservò la propria

Pagina 909