Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        236
                                        Regno d'Italia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'autorità governativa può disporre il coordinamento dell'attività di più fondazioni ovvero l'unificazione della loro amministrazione, rispettando
                                    La riduzione si opera rispettando l'eccedenza del quinto per ciò che riguarda la somma del credito e l'eccedenza del terzo per ciò che riguarda il
                                     dare licenza al conduttore rispettando il termine di preavviso stabilito dal secondo comma dell'art. 1596. In tal caso al conduttore licenziato non
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
                                        25167
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contestuale citazione per la convalida, rispettando i termini prescritti dal contratto, dalla legge o dagli usi locali.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
                                        34378
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1992
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     particolare prudenza, rispettando le norme di precedenza.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        37474
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     osservate per le registrazioni e per la tenuta dei conti relativi alla gestione accentrata, rispettando il principio della piena separazione tra i conti
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
                                        50725
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1959
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , sempreché ciò sia possibile senza imboccare l'altra strada contromano e salvo diversa segnalazione, rispettando la precedenza dei veicoli provenienti
                                     
                                    
                                        Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.
                                        59899
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1997
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rispettivamente dal Presidente della Camera dei deputati e dal Presidente del Senato della Repubblica su designazione dei Gruppi parlamentari, rispettando
                                     
                                    
                                        Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
                                        72112
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rilievo sociale della difesa e rispettando i principi della corretta e leale concorrenza.
                                     
                                    
                                        Senato della Repubblica. Regolamento
                                        80953
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le designazioni dei gruppi parlamentari, rispettando il criterio della proporzionalità.
                                     
                                    
                                        Lo sviluppo sostenibile tra diritto comunitario e diritto interno - abstract in versione elettronica
                                        84367
                                        Pepe, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sviluppare soprattutto la cultura della sostenibilità. Lo sviluppo deve essere compatibile e di supporto alla cultura ed ai valori locali, rispettando
                                     
                                    
                                        La regolamentazione dei prezzi, la rimborsabilità e gli sconti delle specialità medicinali - abstract in versione elettronica
                                        84639
                                        Massimino, Fausto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     apertura sociale, e le contrastanti esigenze di contenimento della spesa farmaceutica, rispettando una generale armonia con i principi comunitari. In questo
                                     
                                    
                                        Separazione consensuale: difficile equilibrio tra autonomia privata e tutela dei figli minori - abstract in versione elettronica
                                        94605
                                        De Feis, Elisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     separandi, rispettando la preminenza dell'interesse dei minori in gioco e la sua necessità di un incisivo controllo, anche nel merito, da parte del
                                     
                                    
                                        Il contratto collettivo di lavoro e i suoi dilemmi - abstract in versione elettronica
                                        96441
                                        Razzino, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     meccanismi che, rispettando nella sostanza i principi sottesi nell'art. 39 della Costituzione, ne rafforzino l'efficacia e ne generalizzino
                                     
                                    
                                        Ontologia: elemento chiave per la costruzione della Società della Conoscenza - abstract in versione elettronica
                                        96447
                                        Barone, Annalisa; Di Pietro, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     consenta di perseguire il rinnovamento della Pubblica Amministrazione, rispettando rigorosamente l'autonomia di ciascuno degli Enti partecipanti. In
                                     
                                    
                                        L'ampliamento della giurisdizione tributaria ex art. 2 d.lgs. n. 546 del 1992: un'interpretazione costituzionalmente orientata - abstract in versione elettronica
                                        106853
                                        Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli interventi legislativi in materia tributaria sono, sin troppo spesso, viziati da irregolarità, non rispettando le forme imposte dalla
                                     
                                    
                                        Gli articolo 9 e 10 della legge 222/85: piani paralleli per diverse tipologie giuridiche di associazioni cattoliche - abstract in versione elettronica
                                        109495
                                        Fabbri, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presenta di natura ibrida; infatti, pur rispettando le disposizioni di diritto comune, si prevede l'intervento dell'autorità ecclesiastica, sotto forma di
                                     
                                    
                                        Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica
                                        114077
                                        Laudisio, Nicola; Laudisio, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli Enti locali, a norma dell'art. 162 comma 1 t.u.e.l., deliberano annualmente il bilancio di previsione finanziario rispettando i principi di unità
                                     
                                    
                                        Revoca dell'aggiudicazione e comunicazione di avvio del procedimento - abstract in versione elettronica
                                        115115
                                        Usai, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'articolata procedura di gara, la cui "messa in discussione" deve avvenire - salvo limitatissime eccezioni - necessariamente rispettando i principi del
                                     
                                    
                                        Micropermanenti nel codice delle assicurazioni e profili di incostituzionalità - abstract in versione elettronica
                                        116569
                                        Chindemi, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di Pace, offrendo all'interprete gli strumenti per liquidare il danno non patrimoniale nel Codice delle assicurazioni rispettando i principi
                                     
                                    
                                        Del giudizio di divorzio a seguito della sentenza ecclesiastica di nullità - abstract in versione elettronica
                                        123239
                                        Puliatti, Donatello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ai matrimoni di lungo periodo nulli in forza di giudizi di nullità ecclesiastica introitati non rispettando i termini sostanziali e processuali
                                     
                                    
                                        La nuova legge sul federalismo fiscale. Delega al governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione - abstract in versione elettronica
                                        124545
                                        Gelosa, Gilberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Costituzione, ha lo scopo di assicurare "autonomia di entrata e di spesa di Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni rispettando i principi di
                                     
                                    
                                        Annullamento di circostanze aggravanti incostituzionali e revoca parziale del giudicato di condanna - abstract in versione elettronica
                                        130655
                                        Gambardella, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interpretazione creativa: la Corte ha attribuito al testo legislativo un significato nuovo o ulteriore rispetto ai significati ascrivibili rispettando
                                     
                                    
                                        Il Fondo sperimentale di riequilibrio per il 2012 alla luce delle manovre finanziarie - abstract in versione elettronica
                                        132309
                                        Piscino, Eugenio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , di predisporre il bilancio di previsione, rispettando i canoni della veridicità e dell'attendibilità.
                                     
                                    
                                        L'Ufficio parlamentare di bilancio - abstract in versione elettronica
                                        149635
                                        Perez, Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ", rispettando gli equilibri finanziari indicati in sede europea, operando anch'esso valutazioni e controlli ma, soprattutto, effettuando scelte e assumendo
                                     
                                    
                                        Sanzioni amministrative in materia di orario di lavoro tra passato e presente - abstract in versione elettronica
                                        151465
                                        Amato, Vittoria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eccezionale, non rispettando i principi e i criteri direttivi previsti dalla legge di delegazione, fonte essa stessa del potere legislativo governativo.
                                     
                                    
                                        Il tempo del processo come bene della vita - abstract in versione elettronica
                                        152569
                                        Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sui contratti pubblici con sentenze in forma semplificata e di redigere gli atti difensivi rispettando un numero predefinito di pagine.
                                     
                                    
                                        Natura giuridica e impugnazione dell'aggiudicazione nella giurisprudenza del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
                                        159679
                                        Timo, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giurisprudenziali e dottrinali rinvenibili in ordine all'istituto dell'aggiudicazione negli appalti pubblici. Il commento, rispettando la trattazione seguita dal
                                     
                                    
                                        Conservazione elettronica dei documenti fiscali senza modello di variazione dati IVA - abstract in versione elettronica
                                        159737
                                        Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nell'ottica di favorire la produzione e lo scambio di documenti in modalità esclusivamente informatica, rispettando l'obbligo normativamente imposto
                                     
                                    
                                        Crisi e insolvenza dell'impresa agricola. Spunti di riflessione da un recente contributo - abstract in versione elettronica
                                        160953
                                        Macario, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'impresa agricola, nella cornice delle procedure concorsuali, rispettando le specificità di tale attività economica.
                                     
                                    
                                        Codice dei beni culturali e diritto d'autore: recenti evoluzioni nella valorizzazione e nella fruizione del patrimonio culturale - abstract in versione elettronica
                                        164007
                                        Sbarbaro, Eleonora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nella digitalizzazione e nella virtualizzazione dei beni culturali, rispettando gli eventuali diritti di esclusiva; nella realizzazione di piattaforme
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        177431
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vecchiaia, le donne e la sventura. Parini Rispettando la vecchiaia spargiamo un seme di cui raccoglieremo i frutti noi stessi. M. Gioia, Galateo
                                                Pagina 415
                                     
                                    
                                        Il Galateo
                                        181044
                                        Brunella Gasperini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Baldini e Castoldi s.r.l.
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tua insipida serata». Si può chiedere tuttalpiù un «sospeso» di qualche ora o giorno, spiegandone il motivo e rispettando i termini. Non si chiede
                                                Pagina 71
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        262192
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inquieta e serpentina nelle vastissime scene, in parte rispettando i ruderi del disegno, in parte necessariamente distruggendoli, aspettando infine di
                                                Pagina 30
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383543
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     procedere «come nel caso dell'assessore Mursia, rispettando la prassi della sostituzione con un altro esponente dello stesso partito».
                                     limite delle 55 miglia si aumentano senza necessità i tempi di percorrenza del 21%, rispetto al vecchio limite di 70 miglia. In altre parole, rispettando
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384555
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Le commissioni Giustizia e Sanità del Senato stanno rispettando per la legge sull'aborto la tabella di marcia imposta dal presidente Agostino Viviani
                                     
                                    
                                        Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
                            cucina
                                        509845
                                        Piero Bianucci 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  Longanesi
-  Milano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I greci perfezionarono la tecnica dei falò con i loro “fuochi frasici” accesi su torri e montagne. In questo modo, rispettando un vocabolario visivo
                                                Pagina 207
                                     100 vengono rottamati rispettando l’ambiente.
                                                Pagina 235
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
                                        543856
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per tal modo rispettando le disposizioni dello Statuto che concedono il diritto generico ai cittadini di riunirsi, intendeva che la proibizione
                                                Pagina 441
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
                                        546240
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tenemmo e ci teniamo sopra questa questione quasi indifferenti; e rispettando il bisogno che ha la Camera di risparmiare il suo tempo, crediamo opportuno
                                                Pagina 869
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
                                        559074
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     crescendo; sicchè, quando, rispettando e le posizioni antiche e le nuove, si è voluto a poco a poco restringer il numero, era naturale che per non
                                                Pagina 154
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
                                        576963
                                        Rattazzi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     uomo che sente amore di patria, voi potete esaminare lo stato delle cose attuali, e voi non potete pronunziare che rispettando le leggi che sono state
                                                Pagina 1002
                                    Io credo che ogni deputato debba rispettare sè stesso rispettando gli altri e quindi lasciare che ognuno manifesti in forma parlamentare le proprie
                                                Pagina 1014
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        579246
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Egli doveva ricordare che non poteva altrimenti vendere che rispettando il patto convenuto, rispettando i diritti irrevocabilmente dai prestatori
                                                Pagina 9284
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
                                        582454
                                        Tajani, Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Perciò io mi limito a domandare all'onorevole ministro degli affari esteri se egli intenda di fare tutto quello che, pur rispettando la completa
                                                Pagina 7185
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
                                        584748
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , rispettando ad un tempo i diritti dei proprietari e delle parti assegnate.
                                                Pagina 8295
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
                                        597371
                                        Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Compia ciascuno la sua funzione, rispettando l'altrui, con quel rispetto reciproco che nei momenti critici diventa più necessario che mai.
                                                Pagina 18879
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900
                                        600480
                                        Colombo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , cominciando dalle famose modificazioni gladstoniane del Parlamento britannico, quelle modificazioni furono sempre fatte rispettando le discipline del
                                                Pagina 3144
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869
                                        612269
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sciolgono i più grandi problemi; e, mi permetta la Camera di aggiungere, rispettando sempre le sue deliberazioni ed il modo con cui vi addiviene, si
                                                Pagina 10599