Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risalgono

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1339
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il decreto interviene dopo la morte del genitore, gli effetti della legittimazione risalgono alla data della morte, purchè la domanda di

Se il genitore muore dopo la presentazione dell'istanza e prima dell'emanazione del decreto, gli effetti di questo risalgono alla data della morte

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16335
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli altri aventi diritto, nel giorno successivo a quello al quale risalgono le ultime notizie.

Per le navi e gli aeromobili, dei quali le ultime notizie risalgono ad un momento anteriore alla data dell'entrata in vigore del codice, il termine

alla metà della retribuzione per la presumibile durata residua del viaggio dal giorno successivo a quello cui risalgono le ultime notizie, e in ogni

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68417
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitore, gli effetti risalgono alla data della morte, purché la domanda di legittimazione non sia stata presentata dopo un anno da tale data ».

La responsabilità professionale del medico - abstract in versione elettronica

91211
Picchioni, Daniela Micol; Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur trovando la responsabilità del prestatore d'opera intellettuale origini antiche, che risalgono addirittura a millenni fa, fino a pochi decenni or

Programmazione dei pubblici esercizi di somministrazione - abstract in versione elettronica

105403
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione dei pubblici esercizi di somministrazione ha origini antiche, che risalgono alla legge di pubblica sicurezza del 20 marzo 1865, n

Sociologia del diritto: archeologia di un nome - abstract in versione elettronica

123929
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociology, law and Society, Rechtssoziologie, sociologie du droit e l'invenzione del termine "sociologia del diritto" risalgono all'italiano Dionisio

I processi per i criminali nazisti e il moderno diritto penale internazionale - abstract in versione elettronica

159963
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le origini della moderna "International criminal law" risalgono al periodo in cui è stato istituito l'"International Military Tribunal" (IMT) in

La fattura elettronica e i suoi impatti sulla pubblica amministrazione. Il caso dell’Azienda speciale per la regolazione dei corsi d’acqua e la difesa del suolo della Provincia di Bolzano - abstract in versione elettronica

164217
Pollinger, Rudolf; Bartoli, Leonardo; Hellweger, Stefan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative italiane risalgono alla finanziaria 2008 (l. 244/2007), con la quale si stabilì che la fatturazione nei confronti delle amministrazioni dello Stato

Il libro della terza classe elementare

210838
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza. I nostri soldati entrarono

Pagina 308

Un letto di rose

238246
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(E come entrano i due camerieri per servire il pranzo, tutti risalgono verso la tavola)

Pagina 116

La tecnica della pittura

254364
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

risalgono molto addietro nelle pratiche dell’arte.

Pagina 200

Le due vie

254987
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Si deve allora arguire in definitiva che le antinomie che incontra il pensiero sull’arte risalgono ad una riduzione fenomenologica errata e che tali

Pagina 12

Leggere un'opera d'arte

256723
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripreso frontalmente, attraversato in verticale da una striscia di colore rosso che richiama la sagoma di un pene. Le opere citate risalgono agli anni

Pagina 216

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260523
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amplissima e sofferta, trascinando fatti e figure, situazioni morali e psicologiche, che risalgono al dopoguerra, e che travalicano quel momento. È infatti

Pagina 201

Scritti giovanili 1912-1922

265103
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Le note che seguono alla citazione dell'opera sono quelle «originali», risalgono cioè per intero ai tempi della mostra e segnano (credo utilmente) la

Pagina 494

, di uno schema di Piero o di Melozzo cui risalgono indipendentemente Palmezzano e Bellini. Lo stesso si dica del particolare delle teste alate di

Pagina 95

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267991
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I mobiles di Calder (che risalgono al lontano 1933 e che furono cosi battezzati da Marcel Duchamp) dovevano diventare i progenitori di tutta una

Pagina 118

, alla conoscenza di tutti: animali o combinazioni di uomini e animali. Fatti che risalgono alle origini dei tempi, e che si trovano anche nell’arte

Pagina 220

Fedora

338434
Colautti, Arturo 4 occorrenze

(risalgono, discorrendo sempre.)

(Tutti scoppiano a ridere: indi risalgono in gruppo, meno Borov.)

(Tutti ridono, compresa la Contessa, che prende il braccio di Boleslao: indi risalgono.)

(Fedora e De Sirieux, conversando, risalgono lentamente a destra. – Loris li segue a distanza, quasi con gelosia: Borov, ridisceso dal fondo, gli si

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348197
Mauro Boselli 1 occorrenze

LE TRACCE SONO FRESCHE! RISALGONO A UN PAIO D’ORE FA...

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348864
AA. VV. 1 occorrenze

LI RIPRENDEREMO, SCERIFFO! LE TRACCE SONO FRESCHE!... RISALGONO A MENO DI UN’ORA FA, PROBABILMENTE!...

La Stampa

371079
AA. VV. 1 occorrenze

I SALVATAGGI I primi cani addestrati al soccorso in montagna risalgono al 1750. I Canonici intuirono le doti di forza e resistenza dei grandi mastini

La Stampa

374817
AA. VV. 5 occorrenze

titolo «Immagini di Torino». Le sue prime foto risalgono al 1890.

antiche del Piemonte. Le prime documentazioni storiche risalgono al quattrocento dopo Cristo.

di pace e aria buona. D'estate i margari risalgono verso i pascoli e tornano ad abitare le vecchie baite col tetto in «tose», costruite dai loro avi

Una legge dimenticata — Le norme attualmente in vigore, da tempo inadeguate ad arginare il fenomeno, risalgono al 1975. Si parla da tempo di una

Ci sono foto d'epoca che ritraggono gruppi di sciatori che risalgono da Oropa al Lago su uno slittone. Poi, nel 1926, venne costruita la prima

La leggenda di Sakùntala

386227
Alfano, Franco 1 occorrenze

Gli eremiti risalgono lentamente il pendio, poi entrano nell'Eremo. Il Re resta per un momento pensoso, poi, come in sogno, sospirerà: «Un figlio

Adriana Lecouvreur

386603
Colautti, Arturo 2 occorrenze

La Jouvenot e Quinault risalgono verso il teatro, e scompaiono dietro le quinte; La Dangeville e Poisson rientrano nei camerini dall'uscio di destra.

La Principessa e Maurizio risalgono insieme a sinistra, favellando; Adriana li accompagna ansiosamente con lo sguardo; l'Abate li segue addirittura

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394792
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

efficacia dei capitali risalgono tutti alla abilità e virtù dell'uomo.

Pagina 69

nello studio dell'economia come il ganglio centrale,a cui risalgono tutte le vibrazioni dell'organismo vitale economico; appunto perché deriva dalla

Pagina 8

Introduzione. La società cristiana

398542
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di formazioni concrete, di carattere religioso, che risalgono al cristianesimo e che complessivamente si chiamano cristianesimo. Ciò, quindi, non ci

Pagina XII

L'evoluzione

447396
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Carmelo in Palestina (1939) e altri risalgono al terzo periodo interglaciale, da 50 a 70 000 anni or sono. Dopo di questo vi è stata la glaciazione

Pagina 239

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508205
Piero Bianucci 5 occorrenze

Le macchine moderne incorporano macchine diventate invisibili perché risalgono a migliaia di anni fa e ci sembra che siano sempre esistite. Anzi, che

Pagina 11

Come prodotto tecnologico, gli specchi più antichi risalgono al 4500 avanti Cristo e sono stati trovati dall’archeologo Guy Brunton nella regione di

Pagina 138

Non sappiamo però quanto durerà. La vita del CD è tutta da verificare. Mentre dischi di vinile con un’età ormai superiore al mezzo secolo (risalgono

Pagina 163

americane prodotte in serie risalgono al 1812: le realizzò William Monroe.

Pagina 248

I paleoantropologi hanno trovato tracce di focolari che risalgono a 790 mila anni fa. Servivano a tener lontani gli animali feroci, a riscaldare

Pagina 41

Problemi della scienza

522823
Federigo Enriques 1 occorrenze

I primi fondamenti di codesta costruzione risalgono al LEIBNIZ (verso il 1700), ed un perfezionamento vi recò il LAMBERT intorno al 1750. Ma tali

Pagina 93

Storia sentimentale dell'astronomia

535685
Piero Bianucci 2 occorrenze

uniforme, la radiazione fossile mostra lievi disomogeneità che risalgono alla primordiale vertiginosa espansione cosmica, avvenuta 14 miliardi di anni fa. A

Pagina 256

che risalgono al Big Bang.

Pagina 295

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557268
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contro la presunzione di sacramentalità, perchè è notorio che quasi tutte le decime risalgono a molti secoli addietro e che molte sono state costituite

Pagina 514

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607904
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fino da ieri l'altro, che egli avrebbe fatto questa proposta; ed io allora, come era mio dovere, e tenendo conto dei precedenti, che risalgono al 1859

Pagina 7909