Alla scadenza del termine il contratto non cessa di diritto, e la parte che non intende rinnovarlo deve darne disdetta almeno sei mesi prima della
raccomandata, che non intende rinnovarlo.
rinnovarlo sostituendo il veicolo con un altro differente; di acquistare il mezzo (c.d. riscatto). Il termine, di origine anglosassone (da to lease
. Ricordate però che il profumo non resiste addosso più di tre o quattro ore. Se volete rinnovarlo, portatevi dietro uno spruzzatore da borsetta (ma
Pagina 324
rinnovarlo gettando via il primo.
Pagina 335
rinnovarlo giornalmente.
Pagina 540
Il primo aceto versato sopra i legumi, che tolse loro il sapore crudo, si getta, per rinnovarlo con del fresco; a ciò si fanno bollire per ogni litro
Pagina 572
rinnovarlo.
Pagina 801
voleva o non poteva rinnovarlo ab ius fundamentis, doveva almeno, memore della parte da cui esce, memore dei principii che rappresenta, cancellare
Pagina 1277
ciò ricercava l'occasione di rinnovarlo. Il caso ordinariamente lo aiutava. A quell'ora, da quel giorno in poi, egli l'aveva trovata spesso alla